“FR NCIA”, SENZA LA “A” - A 100 GIORNI DAL VOTO, BOTTA DURISSIMA PER LE SPERANZE DI SARKÒ: FINIRE IN SERIE B, PER LA PSICHE DEI FRANCESI, È MOLTO PIÙ GRAVE DI TRE WATERLOO - LO SFIDANTE SOCIALISTA FRANÇOIS HOLLANDE GODE: “SARKOZY HA PERDUTO LA SUA BATTAGLIA. È STATA RETROCESSA UNA POLITICA, NON LA FRANCIA” - LA RETROCESSIONE È RESA MOLTO PIÙ AMARA IN FRANCIA DAL FATTO CHE NON SIA TOCCATA ANCHE ALLA GERMANIA -FORMALMENTE, NON CAMBIA NULLA. PSICOLOGICAMENTE, ANCOR PIÙ DI PRIMA FRAU MERKEL HA DIRITTO ALL’ULTIMA PAROLA…

Alberto Mattioli per La Stampa

Alla fine, tutto lo psicodramma francese per il downgrade della nota nazionale da AAA a AA+ da parte di Standard & Poor's mostra per l'ennesima volta quanto l'economia sia più avanti della politica. La retrocessione della Francia i mercati l'avevano già prevista e scontata da tempo e infatti venerdì, mentre filtravano dall'America le prime voci, la Borsa di Parigi ha mantenuto il sangue freddo, chiudendo a meno 0,11%. Bazzecole.

La notizia è tutta politica. Soprattutto perché è arrivata, guarda caso, a cento giorni dal primo turno delle Presidenziali (e, riguarda caso, un venerdì 13: ma nel Paese di Cartesio nessuno l'ha notato). Per Nicolas Sarkozy, che della salvezza della tripla A aveva fatto una bandiera, il colpo è duro. Se le opposizioni gongolano, non possono farlo troppo vedere. La disgrazia presidenziale è anche quella del Paese, quindi esultare sarebbe sconveniente.

L'esercizio di equilibrismo è riuscito piuttosto bene allo sfidante socialista François Hollande, che ieri ha convocato i giornalisti per far sapere che «Sarkozy ha perduto la sua battaglia», ma «è stata retrocessa una politica, non la Francia». Poi ha elegantemente eluso le domande sulla possibilità che, una volta diventato Presidente lui, la AAA sì bella perduta si possa recuperare. E soprattutto su come farlo. La morale, dice Hollande, è che «non siamo più in prima divisione»: e finire in serie B, per la psiche dei francesi, è molto più grave di tre Waterloo. Quelli di «Libération», che detestano Sarkò, si sono divertiti con il titolone di prima pagina: «S RKOZY», così, senza la «A».

Già, Sarkozy. Il Presidente tace. Grazie al cielo ieri era sabato, senza impegni ufficiali in agenda. Le solite gole profonde dell'Eliseo raccontano che sia nero e che chiedergli lumi sulla tripla A sia rischioso come andare da Napoleone a domandargli se davvero in Russia in inverno fa così freddo. Ma l'uomo è un combattente ed è certo che contrattaccherà.

Intanto, conformemente alla regola-base della Quinta Repubblica che le buone notizie le dà il Presidente e quelle cattive le commenta il primo ministro, è toccata a François Fillon la conferenza stampa funebre. L'arringa difensiva è quella prevista: il governo non ha colpe, la retrocessione è principalmente legata «alla situazione della zona euro», di una nuova stangata non c'è bisogno, il deficit sarà ridotto al 3% nel ‘13, eccetera. Però sulla manovra si faranno aggiustamenti, «se necessari». Poi Fillon ha ripetuto il solito mantra, il dogma, in generale molto francese e in particolare molto gollista, della superiorità della politica sull'economia: «La Francia non si farà dettare l'agenda dalle agenzie».

In teoria. In pratica, gli ultimi tre mesi di presidenza saranno quelli di un Sarkò più debole, «fragilisé». A cominciare dal summit con le parti sociali sul lavoro (con la disoccupazione che si sta per sfondare il muro psicologico del 10%) di mercoledì prossimo, dal quale, è chiaro, adesso sarà più difficile far saltar fuori qualche proposta costruttiva, perché di soldi per stimolare la crescita proprio non ce ne sono.

Poi c'è il guaio tedesco. La retrocessione è resa molto più amara in Francia dal fatto che non sia toccata anche alla Germania. Tutti sapevano che quello fra Parigi e Berlino non è un matrimonio fra uguali, se non altro perché la disoccupazione è al 9,8% da questa parte del Reno e al 7,1 dall'altra e qui si esporta per 390 miliardi di euro e là per 976. Ma adesso il divario è ufficiale, assodato, certificato. Formalmente, non cambia nulla. Psicologicamente, ancor più di prima Frau Merkel ha diritto all'ultima parola.

Sarà interessante seguire la coppia di fatto dei Merkozy nelle prossime uscite internazionali, la prima delle quali, guarda un po', è fissata per venerdì a Roma. Che la retrocessione sia arrivata insieme a quelle di Italia, Spagna e Portogallo, a Parigi non è considerata un'attenuante. Semmai, un'aggravante. Fra i Paesi già sprezzantemente definiti «del Club Med», stavolta, c'è anche la Francia.

 

MERKEL SARKO article SARKOZY E BRUNI A SAN GREGORIO ARMENO ILLUSTRAZIONE BUCCHI MERKEL E SARKO LA FAMIGLIA SPREADDAMS NICOLAS SARKOZY A TOLONE MERKEL - SARKOZY - MONTISARKOZY CON I SINDACI FRANCESICAMPAGNA BACI BENETTON MERKEL SARKOZY jpegSARKOZY BRUNI BERLUSCONINicolas Sarkozy with Carla Bruni

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO