franceschini

“COSI’ FERMANO IL CAMBIAMENTO” – FRANCESCHINI DOPO LA SENTENZA DEL TAR CHE HA BOCCIATO LA NOMINA DEI DIRETTORI DEI MUSEI: “SUBITO L’APPELLO AL CONSIGLIO DI STATO, MA IL DANNO È FATTO" - "IL NOSTRO ERA IL SISTEMA PIÙ ARRETRATO D' EUROPA, I RISULTATI SONO SOTTO GLI OCCHI DI TUTTI – LE PAROLE DI RENZI? NON MI PARE IL CASO DI PARLARE DELLA RIFORMA DEI TAR…"

FRANCESCHINIFRANCESCHINI

Francesco Bei per “la Stampa”

 

Dario Franceschini, ministro dei Beni culturali e artefice di quell' Art Bonus che nel 2014 ha consentito di affidare i nostri musei più importanti ai migliori specialisti (italiani e europei) è «addolorato» dalla sentenza del Tar del Lazio. «Il sistema museale italiano era il più arretrato, pur avendo le collezioni più importanti del mondo.

 

Tanto per dirne una: nell' 85 per cento degli oltre 400 musei statali non c' era nemmeno il bookshop. I musei erano semplicemente uffici delle sovrintendenze, retti da un funzionario: noi gli abbiamo dato autonomia, abbiamo scelto i migliori per guidarli, e i risultati stavano arrivando: siamo passati dai 38 milioni di visitatori del 2013 ai 45,5 del 2016. E quest' anno stanno ancora crescendo. Sono risultati sotto gli occhi di tutti, ma così si dà l' impressione che questo cambiamento venga improvvisamente fermato. Il danno è oggettivo».

 

Eike Schmidt, direttore degli Uffizi, ha definito la sentenza "un autogol" dell' Italia. È così?

eike schmidteike schmidt

«Ci siamo appellati al Consiglio di Stato. Spero in un cambiamento della decisione».

Altrimenti?

«Ci troveremmo con cinque direttori fuori e gli altri venticinque, nominati con gli stessi criteri dalla stessa commissione, che restano in carica. Già questo fa capire che c' è qualcosa di strano».

 

La sentenza è già operativa?

«Si, la direzione generale dei musei ha comunicato ai direttori che la sentenza ha annullato la loro nomina».

 

Cinque tra i principali musei e siti italiani sono senza direttori?

FRANCESCHINIFRANCESCHINI

«È così. E alcuni di loro - Eva degli Innocenti, direttrice a Taranto, Martina Bagnoli o Peter Assman - hanno lasciato carriere in istituzioni culturali in giro per il mondo per venire in Italia. Io sono avvocato e uomo politico, so bene che le sentenze, anche se sgradite, si rispettano. Ma so anche che la selezione internazionale per i direttori del musei italiani all' epoca fece il giro del mondo, il bando fu pubblicato dall' Economist, in questi tre anni non c' è stato Paese che non abbia tributato grandi riconoscimenti all' Italia per questa rivoluzione. La notizia negativa, la battuta d' arresto, adesso avrà la stessa eco enorme e sembrerà che in Italia qualsiasi innovazione è impossibile. È una cosa dolorosa, al di là della decisione d' appello».

 

Il danno è fatto quindi?

«Spero che venga recuperato, ma sul piano dell' immagine sì».

FRANCESCHINIFRANCESCHINI

 

I vostri critici dicono che non ve la potete prendere con i giudici, la sentenza è frutto della vostra fretta, avreste dovuto prima modificare la legge del 2011 che non permette ai non italiani di partecipare ai concorsi. Come risponde?

«Chi lo dice parla senza conoscere i fatti. La nomina dei direttori è avvenuta sulla base di una norma di legge ad hoc, approvata nel decreto del 2014, l' art bonus, che esplicitamente individuava una procedura diversa da quella usuale per la nomina dei dirigenti della pubblica amministrazione. Altrimenti non ci sarebbe stato bisogno di approvare un' altra legge! E ci sono sentenze della Corte di giustizia europea che stabiliscono con chiarezza che non puoi discriminare per nazionalità all' interno dell' Ue».

 

Il Tar parla anche di «criteri magmatici» utilizzati dalla commissione per assegnare i punteggi.

UFFIZI 3UFFIZI 3

«La commissione era composta dal presidente della Biennale di Venezia, da Claudia Ferrazzi ora consigliere culturale di Macron all' Eliseo, dal direttore della National Gallery di Londra, dal Rettore del Wissenschaftskolleg di Berlino, e da Lorenzo Casini, esperto di legislazione per il patrimonio culturale. Se non è garanzia di assoluta trasparenza una commissione di questa levatura così si deve fare?

 

Però nella sentenza dicono che tenevate le porte chiuse durante i colloqui. C' era qualcosa da nascondere?

«Tutti quei colloqui sono stati video registrati e sono visionabili, come qualcuno peraltro ha già fatto, grazie alla legge 241 di accesso agli atti».

 

UFFIZI 2UFFIZI 2

Alcuni ricorsi sono stati accolti e altri no, come lo spiega?

«Credo che derivi dal fatto che chi ha presentato ricorso contro la nomina di Eike Schmidt, non abbia sollevato il tema della nazionalità. Resta comunque che Schmidt, tedesco e Assman, austriaco, entrambi stranieri hanno avuto un trattamento dissimile. Citazioni identiche, destini diversi».

 

Renzi si è rammaricato di non aver riformato, oltre i musei, anche i Tar

«Non c' è dubbio che, nella più ampia riforma del sistema giudiziario, si poteva affrontare anche questo tema, ma mettetevi nei miei panni. Non mi pare il caso di parlare della riforma dei Tar in questo momento».

RENZI FRANCESCHINIRENZI FRANCESCHINIFRANCESCHINI 1FRANCESCHINI 1

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO