PECCATORI IN VATICANO - IL CERCAMUTANDE COL CASCO HOLLANDE IN VISITA DA BERGOGLIO CON NUTRITA DELEGAZIONE E NATURALMENTE SENZA PREMIÈRE DAME

1. HOLLANDE GIUNTO IN VATICANO
(ANSA) - Il presidente della Repubblica di Francia, Francois Hollande è appena giunto nel cortile di San Damaso in Vaticano, da dove salirà alla biblioteca papale per l'udienza con papa Francesco.

2. PAPA: 35 MINUTI DI COLLOQUIO CON PRESIDENTE HOLLANDE
(ANSA) - E' durato 35 minuti il colloquio privato tra il Papa e il presidente francese Francois Hollande, nella biblioteca papale, alla presenza di un interprete.

3. HOLLANDE LASCIA L'APPARTAMENTO PAPALE
(ANSA) - - Il presidente francese Francois Hollande, dopo una calorosa stretta di mano con il Papa - subito dopo lo scambio di doni, la presentazione della delegazione e le foto di rito - ha lasciato l'appartamento pontificio alle 11,14.

4. HOLLANDE: INNALZATO LIVELLO SICUREZZA SU LUOGHI VISITA
(ANSA) - E' stato innalzato il livello di sicurezza a Roma sui luoghi previsti nella lista degli appuntamenti della visita del premier francese Francois Holland a Roma. Polizia e carabinieri sono stati attivati con una serie di ulteriori controlli e bonifiche, dopo la vicenda dell' esplosione di questa notte di un ordigno nel pieno centro storico della Capitale anche se per ora secondo gli investigatori non ci sarebbe una diretta connessione tra l'episodio e la visita del primo ministro francese.

5. PAPA: SCHERZA CON HOLLANDE, 'S.FRANCESCO È ANCHE SUO PATRONO'
(ANSA) - "Questo è anche il suo patrono", ha detto il Papa al presidente Hollande, alludendo al nome di questi, che gli donava un libro su san Francesco d'Assisi. Papa Francesco ha ricambiato il dono con le medaglie del pontificato. Nel salutare la delegazione, papa Francesco ha abbracciato con calore padre Georges Vandenbeusch, il religioso francese rapito in Camerun e rilasciato lo scorso dicembre.

"Sono felicissimo", ha detto papa Francesco nell'abbracciarlo, mentre il presidente Hollande ha ricordato al Pontefice che padre Georges, dopo la liberazione, "ha detto cose ammirevoli". Ai giornalisti presenti alla udienza, il presidente è sembrato un po' teso all'arrivo nella sala del Tronetto, ma molto più disteso alla fine dell'udienza. Della delegazione francese in udienza faceva parte tra gli altri il ministro degli Interni, Manuel Valls.


6. L'INCONTRO "SEGRETO" TRA HOLLANDE E PAPA FRANCESCO
Alberto Mattioli per "La Stampa"

È il giorno dei due Francesco. Alle 10.30, per mezz'ora, Papa Francesco riceverà François Hollande, al suo primo viaggio in Vaticano. La cordialità è assicurata: sono due «simpatici» per vocazione, uno che si vuole «presidente normale» e l'altro Papa della porta accanto. Però, sbrigati i sorrisi a favor di telecamera, in privato ci sarà da discutere: «Per come li conosco, non giocheranno sicuramente a nascondino. Sarà una discussione aperta, anche se non se ne saprà nulla», prevede un alto prelato francese.

Il punto è che, da quando Hollande è all'Eliseo, i rapporti fra la Chiesa e lo Stato sono al brutto fisso. Per carità: è dalla Terza Repubblica che la Francia ha rinunciato a essere la figlia prediletta della Chiesa. Ma, negli alti e bassi della Quinta, adesso siamo decisamente in basso. Intanto, c'è stata la dura battaglia sul «matrimonio per tutti».

L'ampiezza della protesta contro la legge ha sorpreso un po' tutti, forse anche la Chiesa di Francia, che infatti l'ha appoggiata in ordine un po' sparso, con prelati che si esponevano di più, come l'arcivescovo di Lione e primate delle Gallie, Philippe Barbarin, e altri molto meno, come quello di Parigi, André Vingt-Trois.

Sposati i gay, sono subito deflagrati altri soggetti di discordia. Due giorni fa, l'Assemblée nationale ha modificato la legge sull'aborto, rendendolo più facile. Nella sua ultima conferenza stampa, Hollande ha promesso una legge sull'eutanasia. E si moltiplicano i blitz nelle chiese, per esempio quello, clamoroso, delle Femen alla Madeleine, né contrastato né condannato dai pubblici poteri.

Vingt-Trois fu sarcastico: «Al ministero dell'Interno, che pure è a pochi passi, non hanno saputo quel che succedeva alla Madeleine. È quantomeno un po' sorprendente!». Risultato: una supplica on line dei cattolici francesi a Papa Francesco perché esponga al Presidente Francesco il loro «profondo malessere e crescente inquietudine». La «cathosphère» si è mobilitata e le firme sono già 110 mila.

Per Hollande, in crisi di consensi, sarebbe importantissimo ottenere, se non l'appoggio, almeno la neutralità dei cattolici. Per questo, sempre nella maxiconferenza stampa dell'Eliseo, si è ricordato delle profanazioni delle chiese per condannarle duramente e ha detto che «il Papa può essere utile su molti soggetti» e il suo aiuto «prezioso».

L'idea è di svicolare sui «temi di società» per concentrare la discussione, l'attenzione dei media e il comunicato finale su quelli di politica estera, dov'è più facile trovare convergenze: Africa, Siria, difesa dell'ambiente, lotta contro lo spreco alimentare, giustizia finanziaria mondiale e perfino la protezione dei cristiani d'Oriente, vecchio cavallo di battaglia della diplomazia di Parigi fin dall'Ancien régime.

All'opinione pubblica francese questo Papa piace, anche perché sembra talora più socialista del Presidente socialista, che peraltro in politica economica ha appena sterzato a destra. Resta il fatto che Hollande, benché cresciuto in una famiglia cattolica e, politicamente, fra i cattolici sociali alla Delors, rimane ancorato a quella rigorosa «laïcité» che è l'unico vero dogma della République.

Quindi non andrà a farsi intronizzare come canonico d'onore del Laterano (dal 1604, un privilegio dei capi di Stato francesi), come fece Nicolas Sarkozy nel 2007, sbracando subito nel famigerato discorso sulla «laicità positiva» che scatenò l'ira di tutti i nipotini di Voltaire.
Infine, inutile dirlo, Hollande non si presenterà né con la compagna uscente Valérie né con quella entrante Julie. Anche perché in Vaticano non ricevono compagne, ma solo mogli e solo se sposate in chiesa.

 

 

PAPA FRANCESCO BERGOGLIO HOLLANDE PAPA FRANCESCO BERGOGLIO HOLLANDE hollande in vaticano incontra papa francesco bergoglio HOLLANDE DAL PAPA HOLLANDE CAPPELLA SISTINA GIUDIZIO UNIVERSALE HOLLANDE DAL PAPA CHI SONO IO PER GIUDICARE

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI SERGIO MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA LEADER DI FRATELLI D'ITALIA VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA ALL'EUROPA E LONTANA DAL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, EVITANDO OGNI COLLISIONE CON LA FRANCIA E FACENDO ASSE CON GERMANIA E POLONIA - MA ''IO SONO GIORGIA" HA DAVANTI DUE OSTACOLI: L'ESTREMISMO "PATRIOTA" DI SALVINI E LO ZOCCOLO DURO DI FRATELLI D'ITALIA GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...