emmanuel macron giorgia meloni corvette corvetta fincantieri

LA FRANCIA È NOSTRA AVVERSARIA ANCHE IN GRECIA – FINCANTIERI E NAVAL GROUP SI LITIGANO LA FORNITURA, DA UN MILIARDO E MEZZO DI EURO, DI QUATTRO CORVETTE ALLA MARINA DI ATENE – MACRON DA ANNI PUNTA SULLA GRECIA IN FUNZIONE ANTITURCA. ANCHE L’ITALIA SI STA MUOVENDO, MA GIORGIA MELONI ESPRIME PRUDENZA: LA DUCETTA HA PAURA CHE ESPORSI IN PRIMA PERSONA POSSA COMPLICARE I RAPPORTI CON ERDOGAN…

Estratto dell’articolo di Filippo Santelli per “la Repubblica”

 

MACRON E GIORGIA MELONI

Una partita economica e tecnologica, fatta di scafi, propulsori e cannoni. Ma soprattutto una partita politica, che riguarda alleanze e rapporti di forza nel Mediterraneo. È lo scenario, più che il dettaglio, a spiegare perché i francesi di Naval Group potrebbero bruciare sul filo l’italiana Fincantieri, assicurandosi una commessa per la fornitura di quattro corvette alla marina greca, da un miliardo e mezzo di euro.

 

Nelle ultime settimane la Francia sta intensificando il corteggiamento diplomatico verso la Grecia, dove il premier Kyriakos Mitsotakis, più che fornitori di armamenti, cerca alleati per contrastare un vicino turco sempre più ingombrante. Dieci giorni fa ha attraccato nel porto di Creta la portaerei Charles de Gaulle, fiore all’occhiello della marina francese, nuovo attestato di vicinanza di Parigi.

 

kyriakos mitsotakis giorgia meloni

Anche l’Italia si muove, […]. Solo che in una gara tecnicamente equilibrata, spiegano fonti vicine al dossier, a far pendere l’ago della bilancia verso Naval Group potrebbe essere la cautela di Giorgia Meloni, timorosa che esporsi in prima persona possa complicare i rapporti con la Turchia. Erdogan è un partner scomodo dentro la Nato, ma con cui la premier vuole tenere aperto il dialogo, come in questa fase chiedono anche gli Stati Uniti.

 

Nulla a che vedere con la decisa scelta di campo di Emmanuel Macron, che nel rapporto con la Grecia, in chiave antiturca, ha investito con forza dal 2021. […] i due Paesi hanno stretto un patto militare di reciproca difesa, che ha fruttato a Naval Group, controllata al 65% dallo Stato francese, una prima commessa per tre fregate – ora in costruzione – e un memorandum di intesa per ulteriori quattro corvette.

 

LA CORVETTA GOWIND DI NAVAL GROUP

Nei mesi scorsi Fincantieri è riuscita a inserirsi in questa seconda partita. L’offerta che ha presentato al governo greco è competitiva: l’imbarcazione è la stessa fornita alla marina del Qatar, con un sistema di propulsione misto, elettrico-diesel, molto silenzioso e strumenti anti sommergibile avanzati realizzati da Leonardo.

 

La società ha poi firmato con le aziende greche accordi che garantiranno produzione e occupazione nei cantieri di Elefsis, molto apprezzati ad Atene. Se Fincantieri vincesse, inizierebbe a costruire la prima corvetta in Italia, per poi spostare tutta l’attività in Grecia.

 

LA CORVETTA FCX30 DI FINCANTIERI

Questo ennesimo capitolo nella sfida tra le industrie navali italiana e francese ha spinto Naval Group a rilanciare. Mentre le tre fregate commissionate nel 2021 verranno prodotte in Francia, la società ha promesso che una parte della realizzazione delle corvette avverrebbe in Grecia. E nel frattempo Parigi ha rilanciato anche gli sforzi diplomatici.

 

emmanuel e brigitte macron, kyriakos mitsotakis, mareva grabowski 1

Giovedì scorso, dopo l’approdo della Charles de Gaulle a Creta, il ministro della Difesa Lecornu ha incontrato Mitsotakis ad A tene. I giornali ellenici hanno scritto di una possibile visita del premier ai cantieri di Naval Group in Bretagna. Un’ipotesi non confermata ma che preoccupa l’Italia, visto che la decisione del governo ellenico è attesa a breve. Meloni ha visto Mitsotakis a dicembre a margine del Consiglio Ue, discutendo degli scenari nel Mediterraneo. Poi una telefonata a febbraio. […]

emmanuel macron giorgia meloni xavier bettel roberta metsola EMMANUEL MACRON E GIORGIA MELONIGIORGIA MELONI EMMANUEL MACRON MEMEkyriakos mitsotakispetr fiala, leo varadkar, giorgia meloni e kyriakos mitsotakisULTIMO TANGO A PARIGI - MACRON E MELONI BY CARLI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?