emmanuel macron giorgia meloni corvette corvetta fincantieri

LA FRANCIA È NOSTRA AVVERSARIA ANCHE IN GRECIA – FINCANTIERI E NAVAL GROUP SI LITIGANO LA FORNITURA, DA UN MILIARDO E MEZZO DI EURO, DI QUATTRO CORVETTE ALLA MARINA DI ATENE – MACRON DA ANNI PUNTA SULLA GRECIA IN FUNZIONE ANTITURCA. ANCHE L’ITALIA SI STA MUOVENDO, MA GIORGIA MELONI ESPRIME PRUDENZA: LA DUCETTA HA PAURA CHE ESPORSI IN PRIMA PERSONA POSSA COMPLICARE I RAPPORTI CON ERDOGAN…

Estratto dell’articolo di Filippo Santelli per “la Repubblica”

 

MACRON E GIORGIA MELONI

Una partita economica e tecnologica, fatta di scafi, propulsori e cannoni. Ma soprattutto una partita politica, che riguarda alleanze e rapporti di forza nel Mediterraneo. È lo scenario, più che il dettaglio, a spiegare perché i francesi di Naval Group potrebbero bruciare sul filo l’italiana Fincantieri, assicurandosi una commessa per la fornitura di quattro corvette alla marina greca, da un miliardo e mezzo di euro.

 

Nelle ultime settimane la Francia sta intensificando il corteggiamento diplomatico verso la Grecia, dove il premier Kyriakos Mitsotakis, più che fornitori di armamenti, cerca alleati per contrastare un vicino turco sempre più ingombrante. Dieci giorni fa ha attraccato nel porto di Creta la portaerei Charles de Gaulle, fiore all’occhiello della marina francese, nuovo attestato di vicinanza di Parigi.

 

kyriakos mitsotakis giorgia meloni

Anche l’Italia si muove, […]. Solo che in una gara tecnicamente equilibrata, spiegano fonti vicine al dossier, a far pendere l’ago della bilancia verso Naval Group potrebbe essere la cautela di Giorgia Meloni, timorosa che esporsi in prima persona possa complicare i rapporti con la Turchia. Erdogan è un partner scomodo dentro la Nato, ma con cui la premier vuole tenere aperto il dialogo, come in questa fase chiedono anche gli Stati Uniti.

 

Nulla a che vedere con la decisa scelta di campo di Emmanuel Macron, che nel rapporto con la Grecia, in chiave antiturca, ha investito con forza dal 2021. […] i due Paesi hanno stretto un patto militare di reciproca difesa, che ha fruttato a Naval Group, controllata al 65% dallo Stato francese, una prima commessa per tre fregate – ora in costruzione – e un memorandum di intesa per ulteriori quattro corvette.

 

LA CORVETTA GOWIND DI NAVAL GROUP

Nei mesi scorsi Fincantieri è riuscita a inserirsi in questa seconda partita. L’offerta che ha presentato al governo greco è competitiva: l’imbarcazione è la stessa fornita alla marina del Qatar, con un sistema di propulsione misto, elettrico-diesel, molto silenzioso e strumenti anti sommergibile avanzati realizzati da Leonardo.

 

La società ha poi firmato con le aziende greche accordi che garantiranno produzione e occupazione nei cantieri di Elefsis, molto apprezzati ad Atene. Se Fincantieri vincesse, inizierebbe a costruire la prima corvetta in Italia, per poi spostare tutta l’attività in Grecia.

 

LA CORVETTA FCX30 DI FINCANTIERI

Questo ennesimo capitolo nella sfida tra le industrie navali italiana e francese ha spinto Naval Group a rilanciare. Mentre le tre fregate commissionate nel 2021 verranno prodotte in Francia, la società ha promesso che una parte della realizzazione delle corvette avverrebbe in Grecia. E nel frattempo Parigi ha rilanciato anche gli sforzi diplomatici.

 

emmanuel e brigitte macron, kyriakos mitsotakis, mareva grabowski 1

Giovedì scorso, dopo l’approdo della Charles de Gaulle a Creta, il ministro della Difesa Lecornu ha incontrato Mitsotakis ad A tene. I giornali ellenici hanno scritto di una possibile visita del premier ai cantieri di Naval Group in Bretagna. Un’ipotesi non confermata ma che preoccupa l’Italia, visto che la decisione del governo ellenico è attesa a breve. Meloni ha visto Mitsotakis a dicembre a margine del Consiglio Ue, discutendo degli scenari nel Mediterraneo. Poi una telefonata a febbraio. […]

emmanuel macron giorgia meloni xavier bettel roberta metsola EMMANUEL MACRON E GIORGIA MELONIGIORGIA MELONI EMMANUEL MACRON MEMEkyriakos mitsotakispetr fiala, leo varadkar, giorgia meloni e kyriakos mitsotakisULTIMO TANGO A PARIGI - MACRON E MELONI BY CARLI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”