NON APPENA ARRIVANO LE FOTO DELLA (PRESUNTA) STRAGE COL GAS, FRANCIA E GRAN BRETAGNA AFFILANO IL MISSILE: “OCCORRE L’USO DELLA FORZA”

Paolo G. Brera per "la Repubblica"

Niente da fare, il giorno dopo il massacro dei bambini di Damasco l'Onu è rimasto a braccia conserte, paralizzato dalle sue regole sui veti e dalle divisioni nei suoi membri permanenti.

Non ci sarà, per il momento, nessuna missione dei suoi ispettori scientifici per toccare con mano gli indizi, per verificare se oltre a un orrore bellico sia stato commesso anche un crimine di guerra. Una paralisi che rischia di produrre scenari inquietanti: se fosse provata l'escalation della guerra civile siriana, per la Francia sarebbe necessario «rispondere con la forza», e il Regno Unito sarebbe pronto a «tutte le opzioni».

Ma se «al momento non ci sono ancora le prove», per gli Usa ci sono comunque «forti indicazioni » che il regime di Assad abbia effettivamente attinto al suo arsenale chimico. E il presidente francese Hollande definisce «molto probabile» l'uso delle armi di sterminio. Secondo Debka, poi, un sito di informazione israeliano con buone fonti nell'intelligence, i Servizi israeliani sono addirittura in possesso della registrazione dell'ordine di sparare i gas, impartito dai comandanti di alcune batterie di missili siriani.

L'Onu rimane al palo. Quei dodici chilometri tra il Four Seasons di Damasco, dove alloggiano gli ispettori, e la periferia orientale della capitale siriana sono un
passo troppo lungo per la diplomazia internazionale: il Consiglio di sicurezza riunito mercoledì notte non li ha autorizzati a lasciare la loro camera d'albergo per andare sul posto a verificare cosa sia successo davvero mercoledì mattina prima che sorgesse il sole.

I video e le immagini dell'ecatombe hanno commosso il mondo, ma non abbastanza la sua principale istituzione che non è riuscita a trovare una posizione comune: Russia e Cina hanno ribadito di credere alla versione del regime di Assad e non hanno consentito di andare oltre un auspicio formale di «fare chiarezza ». L'unico risultato effettivo è stato un plauso alla «determinazione » del presidente Ban Ki-Moon a bandire una «pronta indagine
imparziale», una minestrina sciapa che rischia di produrre uno strappo gravissimo.

«Se il Consiglio di sicurezza non è in grado di rispondere, dobbiamo farlo in un altro modo», dice il ministro degli Esteri francese, Laurent Fabius, chiarendo però che «non è in discussione mandare truppe sul campo». E la Turchia rilancia auspicando un immediato intervento perché si è «ampiamente superata ogni linea rossa».

Camminando come può sui fili della diplomazia, il segretario generale dell'Onu Ban Ki-Moon è «molto preoccupato»: ha spedito il suo vice a Damasco, e ha ordinato agli inviati di trattare con il regime una visita nei distretti bombardati. Il governo, però, ha già risposto che al momento è impossibile: sarebbe «troppo pericoloso» per gli ispettori. Già, perché nel frattempo l'attacco lealista contro «i terroristi » asserragliati nei sobborghi orientali della capitale prosegue, durissimo. Altri bombardamenti, altri morti.

 

 

hollande in mali sull elicottero militare hollande sulla jeep militare BASHAR ASSADBashar Assaddavid cameron con i militari BARACK OBAMA E VLADIMIR PUTINPUTIN CAMERON OBAMA article A DA DC x COLIN POWELL MOSTRA ALL'ONU LE (FINTE) ARMI CHIMICHE DI SADDAM

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?