SPARARE E SPARIRE - LA FRANCIA SOTTO SCACCO: IL “FUCILIERE PAZZO” NON SI TROVA

Alberto Mattioli per "La Stampa"

Non l'hanno ancora preso. Dell'uomo più ricercato di Francia la polizia conosce tutto: la faccia, il Dna, le impronte digitali e, anche se non lo dice, probabilmente l'identità. Ma per ora il «tireur fou», lo sparatore folle, l'uomo che lunedì mattina ha fatto fuoco prima nella redazione di «Libération» e poi contro una sede della Société Générale alla Défense, è a piede libero.


La notizia non è confortante: in un sacchetto, ha un fucile a pompa a canne mozze e una granata, o almeno così ha detto all'automobilista che ha sequestrato per farsi portare dalla Défense all'avenue George V, al momento l'ultimo (e l'unico) ad aver parlato al folle.


La buona notizia di ieri è che la sua vittima sta meglio. L'aspirante fotografo di moda 23enne che ha avuto il torto di trovarsi nel posto sbagliato al momento sbagliato, cioè nella hall di «Libé» quando Rambo ha fatto l'incursione, è stato svegliato dal coma artificiale in cui era stato posto dopo sei ore di operazione, non è più in prognosi riservata e, a detta dei medici della Salpêtrière, reagisce bene alle cure.


L'attenzione quindi è tutta sullo sparatore. La caccia all'uomo è di dimensioni raramente viste in Francia. Gli inquirenti contano sull'aiuto del pubblico e hanno diffuso una seconda foto del «tireur», molto più chiara e presa di fronte. Ieri sera, le segnalazioni arrivate erano già più di 400, di cui 120 «prese sul serio». Le verifiche sono lunghe, ma i mezzi impressionanti: migliaia di agenti sono mobilitati, compresi quelli che sorvegliano gli obbiettivi potenziali, in primo luogo le sedi dei media.


Per tutta la giornata di ieri si sono moltiplicati gli annunci di arresti, ma si sono rivelate tutte delle bufale. A Périgueux, a diverse centinaia di chilometri da Parigi, grande emozione per un uomo che si aggirava nei pressi della cattedrale con un fucile in mano e un foulard sul viso. Si è rivelato un falso allarme anche questo.


Intanto si sa di più su quel che è successo lunedì. Lo sparatore si è cambiato d'abito dopo il raid al giornale e prima di quello alla banca. Le telecamere della metropolitana l'hanno ripreso con indosso una giacca rossa con il collo nero e un berretto beige in testa. Prima, a «Libération», aveva un giaccone kaki e un cappello a visiera scuro.


Alla Défense, ha sequestrato un automobilista e si è fatto portare all'avenue George V, a due passi dagli Champs-Elysées. Ma i cani poliziotto hanno fiutato la sua traccia non, come si credeva, in direzione degli Champs, ma dall'altra parte. In effetti lo sparatore è andato al ponte dell'Alma e lì ha preso la Rer, la metro della banlieue.


In tivù impazzano criminologi e psichiatri che analizzano lo sconosciuto. L'idea prevalente è che si tratti di un solitario «più razionale di quel che sembra», in uno «stato psichiatrico né decomposto né delirante». Si è scatenato anche, sui social network, un cospicuo lotto di imbecilli che ha creduto bene di compiacersi per l'attacco ai media. In realtà, non è nemmeno certo che l'uomo ce l'abbia con i giornalisti, dato che ha sparato pure contro una banca.


È proprio questa incertezza la novità dell'«affaire», almeno in Francia. Lo «sparatore folle» sembra una tipica figura americana. In Europa, personaggi del genere sono più rari (anche perché procurarsi le armi è molto più difficile) e in Francia tutti gli ultimi casi del genere hanno avuto dei protagonisti senz'altro folli, ma estremamente coerenti nella scelta dei loro obiettivi.


La caccia comunque continua. «Saremo tranquilli solo quando gli avremo messo le mani addosso», dice il ministro dell'Interno Manuel Valls, consapevole di giocarsi in questa vicenda quel patrimonio di consenso che fa di lui la figura più popolare del governo più impopolare degli ultimi anni. Valls ha detto che «è stato fatto tutto un lavoro» sulle tracce di Dna che lo sparatore ha lasciato sulle cartucce e sull'auto sequestrata. Però per il momento sembra sparito nel nulla.

 

 

 

 

SEDE SOCIETE GENERALE A PARIGI rue beranger sotto la redazione di liberation fuori dalla redazione di liberation dopo la sparatoria dove si trova la redazione di liberation a parigi LA REDAZIONE DI LIBERATION

Ultimi Dagoreport

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO