SPARARE E SPARIRE - LA FRANCIA SOTTO SCACCO: IL “FUCILIERE PAZZO” NON SI TROVA

Alberto Mattioli per "La Stampa"

Non l'hanno ancora preso. Dell'uomo più ricercato di Francia la polizia conosce tutto: la faccia, il Dna, le impronte digitali e, anche se non lo dice, probabilmente l'identità. Ma per ora il «tireur fou», lo sparatore folle, l'uomo che lunedì mattina ha fatto fuoco prima nella redazione di «Libération» e poi contro una sede della Société Générale alla Défense, è a piede libero.


La notizia non è confortante: in un sacchetto, ha un fucile a pompa a canne mozze e una granata, o almeno così ha detto all'automobilista che ha sequestrato per farsi portare dalla Défense all'avenue George V, al momento l'ultimo (e l'unico) ad aver parlato al folle.


La buona notizia di ieri è che la sua vittima sta meglio. L'aspirante fotografo di moda 23enne che ha avuto il torto di trovarsi nel posto sbagliato al momento sbagliato, cioè nella hall di «Libé» quando Rambo ha fatto l'incursione, è stato svegliato dal coma artificiale in cui era stato posto dopo sei ore di operazione, non è più in prognosi riservata e, a detta dei medici della Salpêtrière, reagisce bene alle cure.


L'attenzione quindi è tutta sullo sparatore. La caccia all'uomo è di dimensioni raramente viste in Francia. Gli inquirenti contano sull'aiuto del pubblico e hanno diffuso una seconda foto del «tireur», molto più chiara e presa di fronte. Ieri sera, le segnalazioni arrivate erano già più di 400, di cui 120 «prese sul serio». Le verifiche sono lunghe, ma i mezzi impressionanti: migliaia di agenti sono mobilitati, compresi quelli che sorvegliano gli obbiettivi potenziali, in primo luogo le sedi dei media.


Per tutta la giornata di ieri si sono moltiplicati gli annunci di arresti, ma si sono rivelate tutte delle bufale. A Périgueux, a diverse centinaia di chilometri da Parigi, grande emozione per un uomo che si aggirava nei pressi della cattedrale con un fucile in mano e un foulard sul viso. Si è rivelato un falso allarme anche questo.


Intanto si sa di più su quel che è successo lunedì. Lo sparatore si è cambiato d'abito dopo il raid al giornale e prima di quello alla banca. Le telecamere della metropolitana l'hanno ripreso con indosso una giacca rossa con il collo nero e un berretto beige in testa. Prima, a «Libération», aveva un giaccone kaki e un cappello a visiera scuro.


Alla Défense, ha sequestrato un automobilista e si è fatto portare all'avenue George V, a due passi dagli Champs-Elysées. Ma i cani poliziotto hanno fiutato la sua traccia non, come si credeva, in direzione degli Champs, ma dall'altra parte. In effetti lo sparatore è andato al ponte dell'Alma e lì ha preso la Rer, la metro della banlieue.


In tivù impazzano criminologi e psichiatri che analizzano lo sconosciuto. L'idea prevalente è che si tratti di un solitario «più razionale di quel che sembra», in uno «stato psichiatrico né decomposto né delirante». Si è scatenato anche, sui social network, un cospicuo lotto di imbecilli che ha creduto bene di compiacersi per l'attacco ai media. In realtà, non è nemmeno certo che l'uomo ce l'abbia con i giornalisti, dato che ha sparato pure contro una banca.


È proprio questa incertezza la novità dell'«affaire», almeno in Francia. Lo «sparatore folle» sembra una tipica figura americana. In Europa, personaggi del genere sono più rari (anche perché procurarsi le armi è molto più difficile) e in Francia tutti gli ultimi casi del genere hanno avuto dei protagonisti senz'altro folli, ma estremamente coerenti nella scelta dei loro obiettivi.


La caccia comunque continua. «Saremo tranquilli solo quando gli avremo messo le mani addosso», dice il ministro dell'Interno Manuel Valls, consapevole di giocarsi in questa vicenda quel patrimonio di consenso che fa di lui la figura più popolare del governo più impopolare degli ultimi anni. Valls ha detto che «è stato fatto tutto un lavoro» sulle tracce di Dna che lo sparatore ha lasciato sulle cartucce e sull'auto sequestrata. Però per il momento sembra sparito nel nulla.

 

 

 

 

SEDE SOCIETE GENERALE A PARIGI rue beranger sotto la redazione di liberation fuori dalla redazione di liberation dopo la sparatoria dove si trova la redazione di liberation a parigi LA REDAZIONE DI LIBERATION

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…