berlusconi coppi corte strasburgo

FRANCO COPPI INDOVINO: VEDE PRIME CREPE NELLA CORTE DI STRASBURGO A FAVORE DEL CAV – “UNA SENTENZA FAVOREVOLE CANCELLEREBBE L’INCANDIDABILITA’ E BERLUSCONI POTREBBE PRESENTARSI ALLE ELEZIONI”. IL PROBLEMA DEI TEMPI: PER LA SENTENZA CI VOGLIO “DAI SEI AI 18 MESI” (QUINDI, NIENTE URNE PER IL BANANA)

 

Valentino Errante per il Messaggero

 

SILVIO BERLUSCONI FRANCO COPPI

Non azzarda previsioni Franco Coppi, professore di diritto penale, avvocato di lungo corso da poco entrato nel pool di difensori di Silvio Berlusconi. Ieri, durante l’udienza a Strasburgo, non ha preso la parola, la violazione dei diritti umani è già stata oggetto delle lunghe memorie depositate alla Corte nei mesi scorsi. Un giudizio favorevole al Cavaliere rischia però di non bastare. Perché una sentenza che riconoscesse le ragioni dell’ex premier contro quelle dello Stato, potrebbe rivelarsi inutile se non arrivasse in tempi stretti, ossia prima delle elezioni, per consentire al leader del centrodestra di candidarsi.

 

Professore, che previsioni ci sono, è ottimista?

«I tempi sono normalmente piuttosto lunghi, da sei a diciotto mesi. Ci auguriamo che in questo caso siano ridotti, ma sappiamo che sarà difficile. Adesso bisogna soltanto attendere».

 

CORTE STRASBURGO

La rappresentante del governo italiano ha sostenuto che il diritto a candidarsi non rientra tra i diritti umani.

«I diritti umani sono tutti quelli che concorrono a formare la personalità di un individuo in un ordinamento, quindi anche il diritto ad essere eletti. Su questo, come su altri punti, si conferma la posizione di netto contrasto tra noi e l’Avvocatura».

 

Secondo il governo, la legge Severino non è una norma penale, quindi il problema della retroattività non si pone.

CORTE EUROPEA STRASBURGO

«Credo che la rappresentante dello Stato italiano, piuttosto, abbia eluso il problema. La nostra interpretazione è opposta ed è il punto centrale. La natura penale della norma si porta dietro a cascata tutti i principi che riguardano la sanzione, applicata retroattivamente. Lo è, ma anche se non fosse una norma penale, va detto che neppure le sanzioni amministrative possono essere retroattive. In questo caso, comunque si tratta di una vera e propria pena accessoria, conseguente a una condanna».

 

Come l’interdizione dai pubblici uffici?

paola severino

«È esattamente la stessa cosa, tanto è vero che il giudice portoghese Paulo Pinto de Albuquerque in udienza ha chiesto quali fossero le differenze tra l’interdizione dai pubblici uffici e la legge Severino. E ha voluto acquisire elementi sul punto. La verità è che c’è un’identità di sostanza e quindi di natura».

 

Secondo lei sulla vicenda Berlusconi c’è un eccesso di retorica, come ha sostenuto l’Avvocatura? In effetti se ne parla su tutti i giornali.

«Stiamo parlando di ineleggibilità e decadenza di un ex presidente del Consiglio. Quindi mi sembra ovvio che se ne parli e se ne parli in questa misura».

 

Cosa accadrebbe se la Corte dei diritti dell’uomo vi desse ragione, Berlusconi potrebbe candidarsi?

corte costituzionale

«Una sentenza favorevole cancellerebbe la decadenza e l’incandidabilità e sarebbe immediatamente operativa nell’ambito dell’ordinamento. Quindi la risposta è sì».

 

Ma molte sentenze non vengono poi recepite dal nostro ordinamento, potrebbe verificarsi una situazione del genere?

«La Corte Costituzionale ha stabilito che queste sentenze sono autoreferenziali, non hanno bisogno di recepimenti e delibazioni, come sarebbe un giudizio di convalida».

 

Se Strasburgo desse ragione a Berlusconi che ne sarebbe della legge Severino?

«Questo dipenderà dal legislatore».

 

FRANCO COPPI

 Ma la Consulta si è già pronunciata sulla legge e non ha ravvisato profili di incostituzionalità

«Se la Corte europea stabilisse che viola i diritti fondamentali, credo, però, che il problema si porrebbe. Comunque mi sembra prematuro affrontare la questione».

 

Berlusconi si candiderà con riserva?

«Questa è una questione politica. Non so cosa intenda fare. In teoria l’istituto esiste».

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO