berlusconi coppi corte strasburgo

FRANCO COPPI INDOVINO: VEDE PRIME CREPE NELLA CORTE DI STRASBURGO A FAVORE DEL CAV – “UNA SENTENZA FAVOREVOLE CANCELLEREBBE L’INCANDIDABILITA’ E BERLUSCONI POTREBBE PRESENTARSI ALLE ELEZIONI”. IL PROBLEMA DEI TEMPI: PER LA SENTENZA CI VOGLIO “DAI SEI AI 18 MESI” (QUINDI, NIENTE URNE PER IL BANANA)

 

Valentino Errante per il Messaggero

 

SILVIO BERLUSCONI FRANCO COPPI

Non azzarda previsioni Franco Coppi, professore di diritto penale, avvocato di lungo corso da poco entrato nel pool di difensori di Silvio Berlusconi. Ieri, durante l’udienza a Strasburgo, non ha preso la parola, la violazione dei diritti umani è già stata oggetto delle lunghe memorie depositate alla Corte nei mesi scorsi. Un giudizio favorevole al Cavaliere rischia però di non bastare. Perché una sentenza che riconoscesse le ragioni dell’ex premier contro quelle dello Stato, potrebbe rivelarsi inutile se non arrivasse in tempi stretti, ossia prima delle elezioni, per consentire al leader del centrodestra di candidarsi.

 

Professore, che previsioni ci sono, è ottimista?

«I tempi sono normalmente piuttosto lunghi, da sei a diciotto mesi. Ci auguriamo che in questo caso siano ridotti, ma sappiamo che sarà difficile. Adesso bisogna soltanto attendere».

 

CORTE STRASBURGO

La rappresentante del governo italiano ha sostenuto che il diritto a candidarsi non rientra tra i diritti umani.

«I diritti umani sono tutti quelli che concorrono a formare la personalità di un individuo in un ordinamento, quindi anche il diritto ad essere eletti. Su questo, come su altri punti, si conferma la posizione di netto contrasto tra noi e l’Avvocatura».

 

Secondo il governo, la legge Severino non è una norma penale, quindi il problema della retroattività non si pone.

CORTE EUROPEA STRASBURGO

«Credo che la rappresentante dello Stato italiano, piuttosto, abbia eluso il problema. La nostra interpretazione è opposta ed è il punto centrale. La natura penale della norma si porta dietro a cascata tutti i principi che riguardano la sanzione, applicata retroattivamente. Lo è, ma anche se non fosse una norma penale, va detto che neppure le sanzioni amministrative possono essere retroattive. In questo caso, comunque si tratta di una vera e propria pena accessoria, conseguente a una condanna».

 

Come l’interdizione dai pubblici uffici?

paola severino

«È esattamente la stessa cosa, tanto è vero che il giudice portoghese Paulo Pinto de Albuquerque in udienza ha chiesto quali fossero le differenze tra l’interdizione dai pubblici uffici e la legge Severino. E ha voluto acquisire elementi sul punto. La verità è che c’è un’identità di sostanza e quindi di natura».

 

Secondo lei sulla vicenda Berlusconi c’è un eccesso di retorica, come ha sostenuto l’Avvocatura? In effetti se ne parla su tutti i giornali.

«Stiamo parlando di ineleggibilità e decadenza di un ex presidente del Consiglio. Quindi mi sembra ovvio che se ne parli e se ne parli in questa misura».

 

Cosa accadrebbe se la Corte dei diritti dell’uomo vi desse ragione, Berlusconi potrebbe candidarsi?

corte costituzionale

«Una sentenza favorevole cancellerebbe la decadenza e l’incandidabilità e sarebbe immediatamente operativa nell’ambito dell’ordinamento. Quindi la risposta è sì».

 

Ma molte sentenze non vengono poi recepite dal nostro ordinamento, potrebbe verificarsi una situazione del genere?

«La Corte Costituzionale ha stabilito che queste sentenze sono autoreferenziali, non hanno bisogno di recepimenti e delibazioni, come sarebbe un giudizio di convalida».

 

Se Strasburgo desse ragione a Berlusconi che ne sarebbe della legge Severino?

«Questo dipenderà dal legislatore».

 

FRANCO COPPI

 Ma la Consulta si è già pronunciata sulla legge e non ha ravvisato profili di incostituzionalità

«Se la Corte europea stabilisse che viola i diritti fondamentali, credo, però, che il problema si porrebbe. Comunque mi sembra prematuro affrontare la questione».

 

Berlusconi si candiderà con riserva?

«Questa è una questione politica. Non so cosa intenda fare. In teoria l’istituto esiste».

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)