draghi merkel

FRAU ANGELA ORDINA UN MAASTRICHT 2.0. E SCHAUBLE PARTE A TESTA BASSA CONTRO SUPERMARIO: “LA GERMANIA PENALIZZATA DALL’EURO DEBOLE” – LA CAMPAGNA ELETTORALE TEDESCA SULLA PELLE DI DRAGHI PER CONTRASTARE SONDAGGI POSITIVI PER SCHULTZ: BCE ODIATISSIMA DALL’OPINIONE PUBBLICA DI BERLINO

 

Tonia Mastrobuoni per la Repubblica

 

DRAGHI SCHAUBLE   4280-a789-2fddfc41b407DRAGHI SCHAUBLE 4280-a789-2fddfc41b407

E’ forse l’ultimo baluardo dell’Occidente, Angela Merkel. Ma è anche in campagna elettorale, esattamente come il suo ministro delle Finanze, Wolfgang Schaeuble. Che ieri ha mandato un messaggio molto chiaro all’elettorato tedesco, prima che a Mario Draghi. Il ministro delle Finanze non ha gradito l’ironia della sorte dell’essere accusato da Washington di approfittare di una politica monetaria che detesta.

 

«Per la competitività dell’economia tedesca l’euro è troppo debole», ha dichiarato. Schaeuble ha anche raccontato di aver avvertito Draghi che i tassi bassi «avrebbero gonfiato il surplus commerciale” della Germania». E di «avergli promesso di non criticare il suo corso apertamente ». Ma ha aggiunto di «non voler essere attaccato per le conseguenze di quella politica monetaria».

 

wolfgang schaeuble schauble  1wolfgang schaeuble schauble 1

La Bce è sempre un capro espiatorio valido in un Paese inferocito per i tassi di interesse bassi, che da alcuni mesi registra un balzo dell’inflazione inatteso che aggrava la “tassa occulta” sui risparmiatori. Ma se la banca centrale e l’Ue sono tornati al centro della campagna elettorale tedesca - compresa l’inattesa proposta di Angela Merkel di un’”Europa a più velocità” - è per vari motivi. E, in prospettiva, racconta una fonte, qualcuno di questi potrebbe rappresentare una mina per l’Italia.

 

Uno dei motivi principali dell’attuale revival delle accuse a Draghi e del futuro dell’Unione si chiama Martin Schulz. Il candidato della Spd sta volando nei sondaggi e risulta addirittura più popolare della cancelliera. Se Schaeuble attacca la Bce, impopolarissima in Germania, è perché sa che il candidato della Spd ed ex presidente del Parlamento europeo, difficilmente potrà fare lo stesso.

 

Intervento di Martin Schulz Intervento di Martin Schulz

Allo stesso modo, se Merkel ha sposato la proposta del Benelux di prendere atto delle differenti velocità della Ue, è perché non può permettersi di lasciare a Schulz l’iniziativa sul futuro dell’Europa. Inoltre, l’accelerazione sull’Ue a geometrie variabili della cancelliera è stata decisa non tanto con gli occhi rivolti a Parigi o Roma, quanto a Est.

 

Prima del vertice europeo a Malta, Merkel ha cercato di misurare la temperatura ai rapporti tra i «quattro di Visegrad», il quartetto degli irriducibili dell’Est sulle politiche europee sui profughi. L’aggressività anti Nato e anti europea di Donald Trump sta cambiando gli equilibri anche lì. E Merkel sta cercando di infilarsi nelle crepe. Se l’appeasement del presidente americano con Putin può piacere al premier ungherese Orban non piace affatto alla Polonia. Con le dichiarazioni sull’«Ue a due velocità», la cancelliera pensa a un progetto che rimbalza da tempo tra Parigi, Berlino, Roma e Bruxelles ma in cui spera di poter attirare anche la Polonia: la Difesa comune.

schauble MERKELschauble MERKEL

 

Per il vertice di Roma di fine marzo, Berlino potrebbe puntare anzitutto a precipitare nella dichiarazione finale un impegno ad andare avanti «a differenti velocità » sugli unici progetti concreti che possano realisticamente costituire un rilancio europeo post-Trump: la Difesa, la Sicurezza e la lotta al terrorismo. Forse, si capirà nei prossimi giorni, anche l’immigrazione potrebbe procedere un giorno con accordi “alla Schengen”. Ma l’Italia e la Germania sono d’accordo da tempo che chi non sarà solidale dovrebbe anche subire conseguenze sul piano dei fondi.

 

IMMIGRATIIMMIGRATI

L’euro, per ora, non rientra nella logica tedesca dell’«Europa a differenti velocità». Ma la Germania è talmente stanca delle violazioni del Patto di stabilità che potrebbe avanzare - dopo le elezioni di settembre - la proposta per una sorta di “bail in” che riguardi anche i debiti pubblici, racconta una fonte vicina al dossier. Una bomba, per i Paesi con alti debiti. Alla luce di una Commissione Ue che continua a concedere una flessibilità ritenuta eccessiva, e a una proposta come l’agenzia indipendente europea sui conti pubblici sempre caduta nel vuoto, Berlino è pronta a sfoderare una “Maastricht 2.0”.

 

orban seehoferorban seehofer

Com’è noto, la Germania è contraria alle reti di protezione stese dalla Bce sui debiti (Omt e QE), perché hanno addomesticato i mercati. Chi detiene oggi un titolo di Stato italiano non rischia quasi nulla perché se non glielo rimborsa lo Stato, lo farà la Bce. Ma se la Germania imponesse la sua “Maastricht 2.0”, nel caso di un aumento degli spread, non basterebbe promettere riforme e aggiustamenti, come prevedono le regole per chiedere lo scudo anti- spread Omt, dunque la protezione Bce.

 

gentiloni padoan1gentiloni padoan1

Ogni Stato potrebbe chiedere aiuto, ma prima di ottenerlo sarebbe costretto a ristrutturare una parte del debito. Se passasse una proposta del genere, minerebbe alle basi il concetto dello scudo anti-spread. E i mercati ricomincerebbero a guardare allo stato di salute di un Paese, per valutare il suo debito. Non una buona notizia, per l’Italia.

 

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…