merkel schaeuble

"FRAU" MERKEL METTE SOTTO SFRATTO IL "FALCO" SCHAEUBLE – DALLA CRISI GRECA ALL’EMERGENZA MIGRANTI FINO ALLE DIVERGENZE SULLA POLITICA BCE, IL RAPPORTO DELLA CANCELLIERA COL SUPERMINISTRO DELLE FINANZE E’STATO SEMPRE COMPLESSO. E DOPO IL VOTO IL SUO DICASTERO SARA’ MOLTO AMBITO…(MA L'INDICE DI POPOLARITA' DI SCHAEUBLE E' ALLE STELLE)

Merkel Schaeuble-1Merkel Schaeuble-1

Tonia Mastrobuoni per “la Repubblica”

 

All' inizio dell' anno, nei giorni del peregrino mini- boom della Spd, Martin Schulz spiegò a Paolo Gentiloni che il suo partito era «il cimitero dei vicecancellieri e ministri degli Esteri». Un modo per segnalare che se avesse perso la corsa per la cancelleria ma incassato un buon risultato, la Spd avrebbe chiesto il ministero delle Finanze, nel caso di una riedizione della Grande coalizione. Adesso che i sondaggi li danno attorno a un magro 23%, i socialdemocratici sono diventati più cauti.

 

E nel frattempo hanno un avversario, i liberali della Fdp, che puntano allo stesso ministero, se Angela Merkel dovesse preferire un' alleanza con loro. Ma questa ipotesi, secondo una fonte, potrebbe indurre la cancelliera ad avocare a sé le deleghe sulle politiche europee. Il rilancio dell' eurozona annunciato da mesi con la Francia di Emmanuel Macron è troppo importante, per Merkel, per essere sabotato da un partito "falco" come la Fdp.

Merkel SchaeubleMerkel Schaeuble

 

Lo sfrattando, Wolfgang Schaeuble, osserva la grande agitazione attorno alla sua poltrona con ostentata tranquillità. A 75 anni, il vecchio leone cristianodemocratico si candida per la tredicesima volta per il Bundestag, dove siede dal 1972 (è di gran lunga il gran veterano). È ovvio che non si accontenterà, come rivela una fonte della Cdu di primo piano, della presidenza del Bundestag.

 

Tuttavia le trattative per il prossimo governo potrebbero protrarsi per mesi, come l' ultima volta, e il suo sarà indubbiamente il dicastero più ambito.

 

L' uomo che è stato, di fatto, una sorta di vicecancelliere, soprattutto in questi ultimi quattro anni di acuta crisi europea, si comporta come se dovesse e potesse continuare a fare esattamente quello che ha fatto finora. Anche perché da gennaio si comincerà a entrare nel vivo di un progetto in cui anche lui crede molto, ossia la riforma dell' eurozona. E dalla sua, Schaeuble ha anche gli indici di popolarità alle stelle, da anni.

schaeuble merkel nel 1999schaeuble merkel nel 1999

Ma per capire cosa succederà in futuro, non si può prescindere dal ricordare qual è il rapporto tra Merkel e Schaeuble.

 

Di recente, il ministro delle Finanze ha raccontato, ad esempio, di aver ispirato l' idea dell' accordo europeo con la Turchia sui profughi. Un indizio importante del legame con Merkel, che in passato non ha nascosto di consultarsi con lui prima di molte decisioni importanti.

Ed è indubbio che sulla politica europea, il duo abbia avuto sempre avuto saldamente in mano la regia tedesca in Europa. Quello della Grecia è forse il dossier su cui si sono registrate le tensioni maggiori, tra la "lavatrice", come i berlinesi chiamano l' edificio della cancelleria, e la Wilhelmstrasse, l' austero palazzo che ospitò negli anni più bui la Luftwaffe, il ministero dell' aviazione nazista.

 

dijsselbloem tsipras merkel juncker schaeubledijsselbloem tsipras merkel juncker schaeuble

Il "falco" della crisi greca, colui che è unanimemente considerato il padre dell' austerità, portò al Consiglio europeo del 2015 la terribile proposta di escludere Atene per cinque anni dall' euro. Come ha ricordato il quotidiano Faz di recente, la differenza tra lui e Merkel è che Schaeuble considerava la Grecia come un arto infetto, che avrebbe rischiato di uccidere l' eurozona. Merkel, invece, temeva l' effetto domino. Sempre a quel fatidico summit a Bruxelles, la cancelliera si fece convincere da Hollande e Renzi a tenere dentro la Grecia. Per fortuna.

 

L' uomo che nel 2014 ha messo a segno il primo pareggio di bilancio tedesco dal 1969, ha un rapporto complesso con Merkel. Schaeuble non nasconde di essere "scomodo", come ha ammesso più volte. Lo è stato sulla Grecia, sulla Bce - altro dossier su cui ha incrociato le spade più di una volta con la cancelliera - o sull' immigrazione.

Ma proprio durante la gravissima crisi dei profughi, Schaeuble dimostrò l' altra sua caratteristica tipica: la lealtà.

 

Nel burrascoso 2016 delle cinque elezioni regionali perse clamorosamente dalla Cdu/Csu e dei primi attentati islamici in Germania, il partito in rivolta cominciò a fare apertamente congetture su una sostituzione di Merkel con il suo ministro più importante. Lui non fece nulla per favorire quello scenario, anzi, fece sapere che la sua lealtà contava più delle aspirazioni personali - mai nascoste - a fare il cancelliere.

schaeuble kohl merkelschaeuble kohl merkel

 

E certo non era in debito, con Merkel.

Nel 2004, lei gli sbarrò la strada per la presidenza della Repubblica, preferendogli Horst Koehler. In anni più recenti, però, durante una delle fasi più buie della crisi dell' euro, il ministro finì in ospedale per settimane e fece sapere alla cancelliera, per senso di responsabilità, che avrebbe lasciato. Lei non si limitò a chiamare Schaeuble, telefonò anche a sua moglie Ingeborg. Per dire a entrambi che no, che mai avrebbe potuto rinunciare al suo ministro delle Finanze.

MERKEL E SCHAEUBLEMERKEL E SCHAEUBLEMERKEL E SCHAEUBLEMERKEL E SCHAEUBLEmerkel schaeublemerkel schaeubleMERKEL E SCHAEUBLEMERKEL E SCHAEUBLEschauble MERKELschauble MERKELmerkel schaeuble germania merkel schaeuble germania MERKEL SCHAEUBLEMERKEL SCHAEUBLE

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…