“IL FATTO” SI SMARCA (AL 50%) DAL GRILLISMO SENZA LIMITISMO – CAPORALE: “UN LEADER NON È UN POLIZIOTTO E LA SUA AUTOREVOLEZZA NON SI SOSTIENE CON LE SANZIONI. HA CREATO UN MOVIMENTO NON UN CARCERE. E I SUOI MILITANTI NON SONO SECONDINI DEL PENSIERO” – FRECCERO PRO-BEPPE: “LUI NON VUOLE CHE IL M5S DIVENTI UN PARTITO, E NON TOLLERA IL DIBATTITO INTERNO”…

Carlo Tecce per il "Fatto quotidiano"

Per esaminare la comunicazione di Beppe Grillo, Carlo Freccero chiede tempo: "Due minuti e la richiamo. Mi serve un'idea".

Allora, ha pensato qualcosa di forte?
Facciamo un discorso interno o esterno al Movimento?

Che vuol dire?
I suoi articoli, i servizi televisivi, gli speciali settimanali non servono a nulla. Non spostano l'efficacia di Beppe.

Cos'è, un tipo di immunità mediatica?
Chi vota per il Movimento 5 stelle non si fa impressionare dal linguaggio del fondatore che, in questo momento, mi appare più rabbioso che felice come durante la traversata tra la Calabria e la Sicilia. Ma il quadro è diverso, e lo dovete comprendere. Almeno provateci.

La concorrenza?
Mi chiedo: che campagna elettorale sta venendo fuori? Il tavolo è sempre più ampio e ragioniamo su Montezemolo che non scende mai eppure sta lì per lì, su Berlusconi che distrugge il Pdl per salvare se stesso, sul Pd che celebra le primarie e Renzi che si eclissa. Tutti qui desiderosi di sapere se i centristi di Casini si amano con Monti, se il matrimonio tra Berlusconi e Maroni andrà a buon fine! Ma che roba è?

Sì, però Grillo annuncia ed esegue il repulisti.
Appunto, lui non vuole che il Movimento diventi un partito. Dice: chi sta con me è dentro, chi non sta con me è fuori. E questo comportamento, netto, forse strano per le nostre abitudini, non rovina quel rapporto tra gli elettori e Beppe che si è creato in rete. Non tollera il dibattito interno.

Non sbaglia, per lei?
Io e lei, si fidi, non possiamo capirlo.

2 - PREVALE UN FURORE LENINISTA E IL COMICO NON FA PIÙ RIDERE
Antonello Caporale per il "Fatto quotidiano"

Beppe Grillo dovrebbe fare un grande respiro e pensare che, dopotutto, lui è un comico. Ha fatto molto più di quel che poteva, ma resta un comico, non un leader, nemmeno un capo. Un ispiratore, un suggeritore, un grande e fortunato movimentatore di idee. Di più non sa fare e si vede.

Un leader non è un poliziotto e la sua autorevolezza non si sostiene con le sanzioni. Ha creato un movimento non un carcere. E i suoi militanti non sono secondini del pensiero, indagatori delle altrui intelligenze, esploratori delle vergogne comuni. I militanti sono per lo più brave persone che hanno voglia di fare qualcosa per l'Italia. Promuova i migliori, non i più fedeli.

Nel grande calderone si nascondono infiltrati, i soliti furbetti di un Paese che in fin dei conti ha eletto la furbizia come virtù, ma sono effetti collaterali del successo. Contenerli è possibile, sopprimerli è fatica inutile. Secondo consiglio non richiesto: ritorni a sorridere. A rendere lieve l'aria, e un po' gioioso un movimento che sta divenendo funereo. Ritrovi lo spirito dell'avventura e se non riesce a far tagliare i riccioli da mondo Gaia a Casaleggio almeno gli chieda di prendersi due settimane di sabbatico.

Chiami i dieci migliori a gestire insieme, magari non dalla sala da pranzo della casa di Genova, il movimento. E pensi che se propugna la democrazia diretta e orizzontale non può furbescamente evitarla quando si tratta di selezionare le candidature. Faccia ammenda, dica che forse ha ecceduto.

È ancora in tempo per recuperare una connessione col suo popolo che oggi sembra interrotta. Ci sarà più confusione senza Casaleggio e i suoi algoritmi? Meglio il disordine che l'ordine spettrale delle esecuzioni online. Meglio infiltrati che abbattuti dal furore tardo leninista dell'obbedienza cieca. A Grillo consiglio poi di non prendere sul serio i sondaggi: sono gonfiati e presto lo capirà. Non si faccia conquistare dal terrore di dover governare l'Italia: lui è fuori, garantito. Non è Cavour, e se ne faccia una ragione.

 

 

BEPPE GRILLO - MOVIMENTO 5 STELLEBEPPE GRILLO MOVIMENTO 5 STELLEL'URLO DI BEPPE GRILLO jpegVIGNETTA VAURO DAL FATTO LA CACCIATA DI FAVIA E SALSI jpegCarlo Freccero ANTONELLO CAPORALEMarco Travaglio

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....