trenta moavero

PRENDI I SOLDATI E SCAPPA - LA FRETTA CON CUI IL MINISTRO DELLA DIFESA TRENTA HA SOLLECITATO IL COMANDO INTERFORZE A STUDIARE IL RIENTRO DEI 900 MILITARI ITALIANI DALL’AFGHANISTAN HA MANDATO FUORI GIRI LA FARNESINA - L’ACCELERATA NASCONDE LA VOGLIA DI LEGA E 5 STELLE DI CHIAMARSI FUORI DAL PANTANO AFGANO CHE CI E’ GIA’ COSTATO 8 MILIARDI DI EURO

Gian Micalessin per “il Giornale”

il ministro elisabetta trenta (5)

 

Afghanistan addio. E di corsa. Il ministro della Difesa, Elisabetta Trenta, non ha certo perso tempo in indugi. E tanto meno in concertazioni e riflessioni. Ieri mentre il diplomatico americano Zalmay Khalilzad ipotizzava in un' intervista al «New York Times» un' intesa «di principio» con i talebani per il ritiro dei 14mila soldati americani, il nostro ministro sollecitava i vertici del Coi (Comando operativo interforze) a studiare il rientro dei 900 militari italiani sparsi tra Kabul ed Herat. Scordandosi d'informare un ministro degli Esteri, Enzo Moavero Milanesi, che dichiarava di aver appreso dai media una decisione in cui riteneva di avere un qualche ruolo.

 

Dietro tanta fretta si nasconde la volontà politica, condivisa da M5S e Lega, di metter fine all' avventura italiana nel Paese degli aquiloni. Trasformare una volontà politica in decisione di governo con un'intervista al New York Times rischia, però, di rivelarsi azzardato. I primi a capirlo sono i leghisti.

 

enzo moavero milanesi

«Nessuna decisione è stata presa, ma solo una valutazione da parte del ministro per competenza» chiariscono fonti di Salvini prendendo così le distanze dal ministro Cinque Stelle. Ma fonti della presidenza del consiglio fanno sapere che la posizione della Trenta è stata concordata con Palazzo Chigi. Intanto il segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg, giudica prematuro discutere il ritiro delle truppe dall' Afghanistan.

 

AFGHANISTAN

«Ora occorre sostenere gli sforzi per trovare una soluzione pacifica». Gli americani ammettono di aver davanti almeno due pesanti incognite. La prima è su quali garanzie si basi l' impegno talebano a un cessate il fuoco durante il ritiro dei loro soldati. La seconda è la disponibilità di Kabul a un compromesso con degli insorti che, conclusa la ritirata statunitense, potrebbero replicare quanto fecero vietcong e vietnamiti dopo l' addio americano a Saigon.

CAMP ARENA AFGHANISTAN

 

Certo a Elisabetta Trenta e al M5S il destino del presidente afghano Ashraf Ghani può importare poco, ma rappresenta pur sempre un governo di cui per 18 anni ci siamo dichiarati alleati e a cui dal 2015 garantiamo l' addestramento di vari reparti operativi. Prima di annunciare la decisione d' abbandonarlo al suo destino sarebbe cortesia informarlo per via diplomatica. Se non altro per evitare che i già poco motivati soldati afghani assimilino dai loro addestratori, ovvero noi, una predisposizione al facile dietrofront. Senza dimenticare che almeno dal 2005 giochiamo un ruolo fondamentale in una regione dove la penetrazione talebana s' incrocia con quella iraniana.

 

milizie afghane nel distretto di nangarhar

 Accompagnare il nostro ritiro con un' azione diplomatica ci garantirebbe un ruolo politico di cui potremmo beneficiare in futuro. Chiarite queste formalità, che però in politica estera sono sostanza, la decisione di chiudere la nostra missione in Afghanistan per concentrare le nostre forze in quel Mediterraneo è sicuramente corretta dal punto di vista geo strategico.

 

L' impegno militare e la contrapposizione ai talebani ci sono costati - oltre alle vite di 54 militari e alle ferite inguaribili di almeno un altro centinaio - ben 8 miliardi di euro. Il tutto a fronte di pochi risultati visto che le strategie americane hanno reso impossibile sia fare la guerra ai talebani, sia stabilizzare il Paese. Dunque tornare a casa e progettare un impiego su altri fronti dei soldati, dei mezzi e dei fondi impiegati in Afghanistan non è sbagliato. Sbagliatissimo sarebbe, però, farlo con tempi e modi capaci di distruggere la reputazione conquistata dai nostri militari e dal nostro Paese in 18 anni di sanguinoso impegno.

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…