unione europea trump musk xi jinping putin

“L’UNIONE EUROPEA NON PUÒ ILLUDERSI DI NON ESSERE SOTTO ATTACCO, DI NON ESSERE UNA PREDA DA SPARTIRE” – FEDERICO FUBINI METTE IN FILA TUTTE LE MINACCE PER L’UE: TRUMP E MUSK, LA CINA IN PIENA CRISI ECONOMICA E PUTIN CHE VUOLE DESTABILIZZARE L’ORDINE EUROPEO: “BERLINO, PARIGI E ROMA DEVONO DAR VITA A CONSORZI INDUSTRIALI EUROPEI PER LA DIFESA ANTIAEREA, IL NUCLEARE CIVILE DI NUOVA GENERAZIONE, IL GREEN TECH, I SEMICONDUTTORI. NIENTE È PERICOLOSO QUANTO AGIRE COME SE CORRESSERO TEMPI NORMALI, QUANDO I VOSTRI AVVERSARI HANNO DECISO CHE NON LO SONO PIÙ”

Estratto dell’articolo di Federico Fubini per www.corriere.it

 

URSULA VON DER LEYEN JD VANCE

In tempi eccezionali l'Europa deve dare segnali eccezionali. L’Unione europea non può illudersi di non essere sotto attacco, di non essere vista da altri come una preda da spartire. Se non vuole implodere o finire impagliata, deve reagire con pochi passi concreti

 

Forse non sapremo mai se c’è Mosca dietro la serie di attentati in Germania, in campagna elettorale, per mano di rifugiati in apparenza solitari. Né possiamo prevedere a quali equilibri — o spartizioni — può portare un accordo fra Vladimir Putin e Donald Trump sul conto dell’Ucraina.

 

elon musk con il figlio x e donald trump 1

Allo stesso modo, ignoriamo cosa sta succedendo veramente in Cina: davvero ha sviluppato a colpi di sussidi e perdite occulte una capacità di produzione di auto, a prezzi imbattibili, superiore all’intera domanda mondiale?

 

Queste tre incognite non hanno molto a che fare l’una con l’altra, non fosse che gravano tutte nello stesso momento sullo stesso spazio. Quello spazio naturalmente è l’Unione europea, al punto della sua massima fragilità.

 

Durante la sequenza di cigni neri che l’hanno messa alla prova in questi anni - la crisi dell’euro, la Brexit, il Covid, l’aggressione all’Ucraina, il pogrom del 7 ottobre e la guerra in Medio Oriente, il primo e il secondo Trump - l’idea che l’Unione europea potesse fallire, sciogliersi, finire, è sempre parsa incredibile. Lo sembra ancora. Forse invece dovremmo mettere in discussione le nostre certezze, se vogliamo preservarle: non è vero che l’Unione europea non può fallire; può farlo tra pochi anni […]

 

XI JINPING PADRONE DEL MONDO

Le spinte dall’esterno verso la disintegrazione sono potenti e concentriche: politiche, militari, commerciali. La Cina versa in una crisi economica insondabile, al punto che una presenza del Fondo monetario internazionale viene tollerata nel Paese solo a patto che i suoi funzionari non cerchino di verificare la realtà dei dati ufficiali.

 

Da sempre deboli, i consumi interni sono ormai del tutto depressi. Il partito comunista reagisce sussidiando in tutti i modi l’export in gamme di prodotto sempre più sofisticate. […]

 

Il «secondo choc» cinese sul cuore dell’industria europea - due milioni e mezzo solo i posti di lavoro diretti nelle fabbriche di auto e componenti - non fa che iniziare. Pechino ha già le stime dei settori, uno per uno, nei quali si prepara a spiazzarci dai mercati mondiali (il prossimo, l’aeronautica civile).

 

xi jinping donald trump

Il pericolo di desertificazione di gloriosi distretti industriali in Germania e altrove è reale. Alternative für Deutschland andrà bene alle elezioni fra pochi giorni; ma soprattutto scommette sul prosieguo della crisi tedesca per andare al potere con le successive (al più tardi nel 2029, come scrive Mara Gergolet su «7» del Corriere), grazie allo stesso voto dei «dimenticati» che in America hanno premiato Trump.

 

Proprio la virulenza antieuropea di Alternative für Deutschland è ciò che la rende così attraente per Elon Musk e JD Vance. Ieri il vicepresidente degli Stati Uniti non ha fatto niente per nasconderlo, alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco.

 

Musk Trump

I più stretti collaboratori di Trump non amano l’Unione europea anche per le sue regole sulle piattaforme digitali, né vogliono che esse ispirino altri nel mondo. Poi c’è Trump in persona, naturalmente. I dazi minacciati, congelati, poi rilanciati in mille modi e con mille spiegazioni diverse hanno un solo filo rosso: sembrano soprattutto tentativi di intimidazione, dice la diplomatica francese Sylvie Bermann; sono ingiunzioni a sottomettersi, rivolti più spesso a quelli che altri presidenti americani in altri momenti chiamavano «alleati».

 

Trump questa parola non la usa mai. Né parla mai con le figure al vertice a Bruxelles, come Ursula von der Leyen o Antonio Costa. Ha solo fretta di scaricare sull’Europa i costi altissimi di una tregua in Ucraina che vorrebbe concludere lui da solo con Putin. Su quest’ultimo poi l’unica certezza è che, comunque vada con Kiev, continuerà la sua guerra di destabilizzazione contro l’ordine europeo seguito alla guerra fredda.

 

Continueranno gli attacchi ibridi, i cavi sottomarini tranciati, i ricatti con il gas, gli strani incendi, la propaganda in rete, le provocazioni violente: nel Baltico, nei Balcani, in Germania e altrove.

 

VLADIMIR PUTIN, DONALD TRUMP E XI JINPING PATTINANO SUL GHIACCIO - IMMAGINE CREATA CON L INTELLIGENZA ARTIFICIALE DI GROK

L’Unione europea non può illudersi di non essere sotto attacco, di non essere vista da altri come una preda da spartire. Se non vuole implodere o finire impagliata, deve reagire con pochi passi concreti. Il primo è l’aver sbloccato i vincoli sui bilanci della difesa, con l’annuncio di ieri da parte di Ursula von der Leyen. Ma ne serviranno altri. Come propone Giulio Tremonti («Guerra o pace», Solferino) l’Ucraina, l’Albania e la Moldavia devono entrare subito nell’Unione, per dare il segnale che l’Europa è un’entità strategica: ci penserà poi l’intendenza a graduare le transizioni.

 

Berlino, Parigi e Roma devono dar vita a consorzi industriali europei - modello Airbus - per la difesa antiaerea, il nucleare civile di nuova generazione, il Green Tech, i semiconduttori. Ovunque sia possibile, Bruxelles deve stabilire il principio della preferenza europea in tutti i contratti pubblici e non solo.

vladimir putin 1

La lista potrebbe continuare. Perché niente è pericoloso quanto agire come se corressero tempi normali, quando i vostri avversari hanno deciso che non lo sono più.

vladimir putin festival intervision - foto grok

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…