isis libia

FUKUYAMA : NIENTE TRUPPE CONTRO ISIS, E’ QUELLO CHE VUOLE - LO STORICO: ''LO STATO ISLAMICO MORIRA’ PRIMA O POI. IL VERO PROBLEMA E’ LA MANCANZA DI LEADERSHIP EUROPEA'' - SI TURA IL NASO E VOTA LA CLINTON: ''TRUMP TROPPO PERICOLOSO'' - BREXIT E’ STATO UN VOTO CONTRO LA GLOBALIZZAZIONE

Antonello Guerrera per “La Repubblica

 

FRANCIS FUKUYAMAFRANCIS FUKUYAMA

«Se commettiamo l’errore di mandare truppe contro lo Stato islamico, siamo finiti. Non dobbiamo cedere allo scontro che agognano». Tra i massimi storici e politologi viventi, l’americano Francis Fukuyama è il padre della “fine della Storia” accennata da Hegel e Marx, ossia la celebre “profezia” degli anni Novanta per cui la democrazia liberale sarebbe presto stata il rassicurante capolinea del futuro politico dell’umanità.

 

Del resto, era appena caduto il muro di Berlino. Poi però è caduto anche il mito della democrazia esportabile. E oggi nuovi totalitarismi come l’Is o governi illiberali proliferano. Ma l’allievo di Huntington detestato da Dahrendorf («la fine della storia sono i suoi 15 minuti di celebrità») preserva il suo ottimismo: «Lo Stato islamico non ha futuro, così come le democrature di Putin ed Erdogan». E da seguace pentito di George W. Bush dice: «Non facciamo la guerra al Califfato».

ISISISIS

 

Perché, professor Fukuyama? Non è una soluzione plausibile, visti gli attacchi sempre più frequenti?

«No. La vera minaccia sarebbe una nostra reazione eccessiva. È ciò che vuole il terrorismo, specialmente quello dell’Is. Non ripetiamo il clamoroso errore della guerra in Iraq nel 2003. I cittadini giustamente chiedono una rapida soluzione a questo problema. Ma la soluzione non c’è, bisogna essere onesti. Piccoli e feroci attentati di individui instabili, come gli ultimi che abbiamo visto e come accadono da sempre negli Usa, sono imprevedibili. Proteggere tutti è impossibile. Ma allo stesso tempo non possiamo limitare i diritti e le libertà di una parte della nostra società, come vogliono i movimenti xenofobi e razzisti. Così mineremmo i pilastri della nostra democrazia».

ERDOGANERDOGAN

 

E allora cosa possiamo fare per difenderci dallo Stato islamico?

«Continuare con i bombardamenti mirati in aggiunta alle azioni su terreno di truppe e milizie locali. L’Is di recente ha perso molto territorio e città cruciali come Falluja. Lo Stato Islamico morirà, prima o poi. Mandare i nostri soldati in Medio Oriente peggiorerebbe la situazione».

 

Secondo alcuni commentatori il problema è nell’Islam stesso, che non si è mai riformato e che sarebbe un pericolo per la nostra democrazia, vista la natura anche politica del suo credo. Lei è d’accordo?

«No. L’Islam moderato sa convivere con le istituzioni moderne, vedi in Malesia e Indonesia. La Turchia è un caso a parte, Erdogan per me è più autoritario che islamista. E l’ideologia jihadista ha pochi adepti. Certo, è una minaccia seria. Ma il pericolo maggiore per la sopravvivenza della democrazia è un altro. È dentro di noi».

 

Cioè?

MERKELMERKEL

«La perdita di fiducia dei cittadini, travolti dalla paura, nelle proprie istituzioni. Così crescono i populismi che promettono misure potenzialmente letali. Oggi, purtroppo, c’è un’inquietante mancanza di leadership in Europa ».

 

Per esempio?

«Prenda la Germania. Dovrebbe essere il faro dell’Europa verso pace e prosperità. Invece, la cancelliera Merkel non guarda oltre il consenso che ha in patria. Il suo comportamento durante la crisi dell’euro nei confronti della Grecia è stato emblematico. Ora fa lo stesso con le banche italiane. Il guaio è che questa mancanza di leadership non può essere colmata dagli altri governanti europei, da Hollande al disastroso Cameron, ora andato. Sono tutti politici di basso livello, che hanno fatto davvero poco per l’Europa ».

HOLLANDEHOLLANDE

 

E intanto resta l’emergenza migranti, nonostante l’accordo con la Turchia. Secondo lei come ha affrontato la questione l’Europa?

«La politica dell’accoglienza è ammirevole. Ma è anche molto pericolosa. Può creare subbugli devastanti nelle comunità europee. Ci sono limiti di assorbimento di questi nuovi arrivi. E Schengen ha falle ovunque ai confini esterni, come tutta l’istituzione Europa del resto».

 

Il Regno Unito è uscito dall’Ue anche per questo.

«Già. Ma più in generale la Brexit è stata un voto contro la globalizzazione. La classe operaia non aveva più una voce. L’ha trovata in quel referendum ».

 

Globalizzazione che incontra un’opposizione sempre più ampia. Come giudica questa rabbia contro il libero mercato?

BREXITBREXIT

«Il problema principale è l’attuale insostenibilità del progresso tecnologico, che ha facilitato il lavoro ma non i lavoratori, mentre si tagliava lo stato sociale. Abbracciare il libero mercato senza limiti e mozzare il welfare come fece Reagan e come poi è stato perpetuato, lasciando i lavoratori senza protezioni, è stato un errore di cui sentiamo le conseguenze ancora oggi. Anche per questo Trump può davvero vincere le elezioni».

 

Cosa pensa di lui?

TRUMP 1TRUMP 1

«È una minaccia alla democrazia americana, con i suoi anatemi contro le minoranze. Credo che voterò Hillary Clinton, senza entusiasmo come molti, per fermarlo e anche perché avrà una politica estera più attiva di Obama. Ma Trump è riuscito a dare un nuovo ordine alla politica degli Stati Uniti. E, come la Brexit, ha conquistato la classe operaia e i lavoratori più umili. In politica estera il suo isolazionismo va a pennello per Putin. Ma è il suo protezionismo a preoccuparmi maggiormente. Dovesse vincere, potrebbe provocare una depressione economica mondiale. E chissà cosa succederà poi».

papa francesco e il matepapa francesco e il mate

 

La “terza guerra mondiale”, che già intravede Papa Francesco?

«Non esageriamo. Dopo il 1945, abbiamo conosciuto periodi più caotici, come le guerre in Medio Oriente o la crisi del petrolio».

 

Il mondo però sembra sempre più una polveriera: terrorismo, guerre, populismi, conflitti settari. Per alcuni sono “scontri di civiltà”, come prefigurava il suo maestro Huntington. Mentre la sua “fine della storia” tarda ad arrivare, non trova?

hillary clinton      hillary clinton

«Non credo allo scontro di civiltà. La stragrande maggioranza dell’Islam è pacifico e persino la faida sciiti- sunniti ha radici più ideologiche e strategiche che culturali. Non sono un veggente, ma il futuro dell’umanità non sono né uno “Stato islamico” né apparati antiliberali stile Russia o Cina. La democrazia, quella vera, alla lunga la spunterà. Ne sono, ancora una volta, sicuro».

 

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…

silvia toffanin francesca fialdini giorgia cardinaletti tommaso zorzi alessandro giuli pietro tatafiore barbara castorina

A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE DI CASCHETTO, IL SUO NOME È STATO BOCCIATO – CI MANCAVA IL MINISTRO GIULI-VO IN VERSIONE OFFICIANTE: HA CELEBRATO IL MATRIMONIO DEL SUO CAPO UFFICIO STAMPA, PIERO TATAFIORE, CON BARBARA CASTORINA, TITOLARE DELL'AGENZIA VISVERBI CHE HA ASSISTITO IN PASSATO PROFESSIONALMENTE GIULI (AVRÀ RIFILATO UN ALTRO PIPPOZZO SUL “PENSIERO SOLARE”?) - BIANCA BERLINGUER E ILARIA D'AMICO (CHE LASCIA CASCHETTO) NELL'AGENZIA DI PRESTA - GIORGIA CARDINALETTI AL POSTO DI FRANCESCA FIALDINI - DOPO LA CHIUSURA DI TANGO, COSTAMAGNA OSPITE SU RETE 4 (NEL PROGRAMMA DOVE LAVORA IL SUO COMPAGNO) - LUI È UN POLITICO DI PRIMO PIANO, LEI È UNA BELLA GIORNALISTA. I DUE SONO STATI AMANTI E LUI HA FAVORITO LA SUA ASCESA. DURANTE UNA RECENTE INTERVISTA HANNO FATTO FINTA DI NON CONOSCERSI DANDOSI DEL LEI. DI CHI STIAMO PARLANDO?

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO

stefano de martino striscia la notizia antonio ricci gerry scotti la ruota della fortuna pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO PNEUMATICO DELLA PROGRAMMAZIONE ESTIVA, È STATA UNA MOSSA SCALTRA ALL’INSEGNA DI UN SOLO IMPERATIVO: FIDELIZZARE IL PUBBLICO DEI TELE-MORENTI - L’OPERAZIONE È RIUSCITA, IL PAZIENTE È ANCORA IN VITA, MA È SOLO IL PRIMO ROUND DI UNA GUERRA ANCORA MOLTO LUNGA: GIÀ IN SOVRAPPOSIZIONE, IERI SERA, “AFFARI TUOI” ERA LEGGERMENTE IN VANTAGGIO SUL PROGRAMMA DI GERRY SCOTTI, E LA SCELTA DI FAR RIPARTIRE LA TRASMISSIONE DI DE MARTINO DI MARTEDÌ, ANZICHE' DI LUNEDI', HA LASCIATO INTERDETTI GLI ADDETTI AI PALINSESTI - COMUNQUE VADA IL DUELLO NEI PROSSIMI DUE MESI, “PIER DUDI”, ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, ERA STATO CATEGORICO: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI" - GLI ESORDI CON MARIA DE FILIPPI, IL FLOP ALL'''ISOLA DEI FAMOSI'' CONDOTTA DALLA MARCUZZI, PRESTA CHE LO SBOLOGNA E LA RISCOSSA CON CASCHETTO (E TANTI ''PACCHI'' A MO' DI CULO): L'IRRESISTIBILE ASCESA DI STEFANO DE MARTINO, ALFIERE DI RAI-MELONI, CHE SOGNA IL FESTIVAL DI SANREMO - VIDEO