weber merkel

FUMATA NERA PER LE NOMINE UE. TUTTO RINVIATO AL 30 GIUGNO - AL CENTRO DELLA DIATRIBA, LA CANDIDATURA ALLA COMMISSIONE DEL POPOLARE MANFRED WEBER. QUEST'ULTIMO È APPOGGIATO DALLA MERKEL, MA BOCCIATO DAL PRESIDENTE MACRON COSÌ COME DAI SOCIALISTI E DAI LIBERALI – LA BATTUTA DI “GIN” CLAUDE JUNCKER: “HO CONSTATATO CON UN CERTO PIACERE, DIVERTIMENTO, ANCHE FELICITÀ CHE NON È FACILE SOSTITUIRMI…”.

weber merkel

Beda Romano per www.ilsole24ore.com

 

È terminata con un nulla di fatto la discussione di ieri sera a Bruxelles tra i capi di stati e di governo dell'Unione dedicata alla nomina dei nuovi vertici istituzionali, e in particolare della Commissione europea. Un nuovo summit si terrà domenica 30 giugno, ha annunciato il presidente del Consiglio europeo Donald Tusk dopo un dibattito di quattro ore. L'esito non deve sorprendere: il tema istituzionale è tradizionalmente ostico.

 

“Non è emersa alcuna maggioranza sui diversi candidati”, ha detto l'uomo politico polacco in una conferenza stampa alle 2 di stamani. “Continuerò le consultazioni”. Nel corso della serata, e dopo un incontro a tre con il presidente francese Emmanuel Macron e la cancelliera tedesca Angela Merkel, il presidente Tusk aveva avvertito: “Ieri ero cautamente ottimista. Oggi sono più cauto che ottimista”. Al centro della diatriba, la candidatura alla Commissione del popolare Manfred Weber.

weber juncker

 

 

Quest'ultimo è appoggiato dalla signora Merkel, ma bocciato dal presidente Macron così come dai socialisti e dai liberali che proprio ieri a poche ore dall'inizio del vertice avevano annunciato che non avrebbero votato in suo favore in Parlamento. Durante le discussioni di ieri sera tra i leader, Donald Tusk ha valutato se uno dei tre capilista alle ultime elezioni europee – il popolare Manfred Weber, il socialista Frans Timmermans e la liberale Margrethe Vestager – avesse una maggioranza, senza successo.

 

 

macron

Secondo le informazioni circolate questa notte qui a Bruxelles, i leader si sarebbero messi d'accordo su una distribuzione delle cariche: ai popolari la Commissione, ai socialisti l'Alto Rappresentante, ai liberali il Consiglio, ai Verdi per almeno mezzo mandato la presidenza del Parlamento. La riunione di ieri sera è stata utile alla signora Merkel per toccare con mano l'assenza di maggioranza a favore del candidato Weber all'interno del Consiglio europeo.

 

Ora le discussioni potranno portare su altri candidati. Difficile fare previsioni. Emergevano ieri sera i nomi del premier Andrej Plenkovic e della presidente Kolinda Grabar-Kitarovic, entrambi croati ed affiliati al PPE. Altri menzionavano Michel Barnier, il capo-negoziatore di Brexit, anch'egli popolare. Fonti dell'Eliseo parlavano di una panoplia di una decina di nomi per coprire le quattro cariche in ballo. Sul tavolo inoltre vi è anche la presidenza della Banca centrale europea.

 

 

weber merkel

Il nuovo presidente della Commissione deve ottenere il benestare di 21 paesi membri su 28 e di una maggioranza dei deputati nel Parlamento europeo. Sempre ieri i Ventotto hanno discusso di clima, senza riuscire a mettersi d'accordo su un nuovo obiettivo per il 2050. La neutralità climatica da raggiungere entro quella data è stata ritenuta un obiettivo troppo ambizioso per molti paesi dell'Europa dell'Est. Nel frattempo è stata approvata la nuova strategia dell'Unione per i prossimi cinque anni.

 

Tornando alla questione delle nomine, nella conferenza stampa di questa notte l'attuale presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker non ha mancato di senso dell'umorismo: “Ho constatato con un certo piacere, divertimento, anche felicità che non è facile sostituirmi…”. L'obiettivo è di trovare un accordo entro il 2 luglio quando il Parlamento europeo si riunirà per eleggere il proprio presidente, a poco più di un mese dalle recenti elezioni europee.

FRANS TIMMERMANS

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?