genova8 genova g8

G-8 DI GENOVA. NOTTI DI VIOLENZE E TORTURE. L’ITALIA PATTEGGIA (CON SCONTO) PER BOLZANETO: 45 MILA EURO A 6 RAGAZZI SU 60 - PRESCRIZIONE PER 37 SUI 45 IMPUTATI TRA POLIZIOTTI, CARABINIERI E MEDICI – MARCHIO SUL VOLTO PER I RAGAZZI ARRESTATI ALLA DIAZ

 

1 - G8, L' ITALIA PATTEGGIA PER BOLZANETO

 

Cristiana Mangani per “il Messaggero”

 

g8 di genova 2001g8 di genova 2001

A distanza di 16 anni è stato trovato l' accordo: sei su sessantacinque, tra italiani e stranieri, saranno risarciti dal governo italiano per i maltrattamenti e le torture subìte nella caserma di Bolzaneto, a conclusione del G8 di Genova. Verranno versati a ognuno di loro 45 mila euro per i danni materiali e morali, e verranno pagate le spese processuali. Ma soprattutto l' Italia si impegnerà a preparare le forze dell' ordine con corsi di formazione specifici sul rispetto dei diritti umani, e a varare una legge che introduca il reato di tortura, che per ora giace in Parlamento.

 

Gli accordi sono stati sottoscritti da Palazzo Chigi dopo aver raggiunto «una risoluzione amichevole tra le parti», tra coloro che si erano rivolti alla Corte di Strasburgo, dopo le violenze subìte in quelle giornate di follia.

g8 di genova 2001  g8 di genova 2001

 

LE CONTESTAZIONI

Le accuse sono state inoltrate ai giudici europei tra il 2009 e il 2014. All' Italia è stato contestato di aver sottoposto ad atti di tortura e a trattamenti inumani e degradanti decine di persone, senza aver condotto un' inchiesta penale efficace anche a causa della mancanza del reato di tortura. A firmare l' intesa con le autorità del nostro paese sono stati Mauro Alfarano, Alessandra Battista, Marco Bistacchia, Anna De Florio, Gabriella Cinzia Grippaudo e Manuela Tangari.

 

Tutti, all' epoca dei fatti, avevano tra i 18 e i 28 anni e il 21 luglio del 2001 vennero trasferiti a Bolzaneto dove subirono insulti e minacce sessuali, le celle in cui si trovavano furono spruzzate con gas urticante e furono costretti a denudarsi davanti ai poliziotti. Alcuni denunciarono percosse e c' è chi ha raccontato di essere stato costretto a inginocchiarsi e abbaiare.

 

Genova G8Genova G8

Sedici anni dopo il governo ha ammesso le sue responsabilità nel tentativo di limitare i danni. Anche se non può riconoscere che è stata tortura perché in Italia il reato non esiste ancora e il ddl che lo prevede dovrebbe slittare in Senato a dopo Pasqua. In mancanza di una legge che punisca simili abusi, la polizia ha, però, fatto autocritica e lo scempio del G8 sembra ormai una storia lontana.

 

L' ex capo della Polizia Antonio Manganelli ne aveva fatto una campagna di civiltà, chiedendo scusa pubblicamente per quando era successo. E in contemporanea è stata avviata una scuola di formazione a Nettuno, dove vengono effettuati seminari sull' ordine pubblico e sulla preparazione a simili eventi.

 

Genova G8Genova G8

Nella risoluzione amichevole raggiunta con i sei ricorrenti, comunque, il governo si è impegnato a colmare la lacuna della mancanza di un reato, garantendo che introdurrà sanzioni penali per punire maltrattamenti e soprusi.

 

IL MAGISTRATO

La notizia dell' accordo è stata commentata con soddisfazione dal pm Ranieri Miniati che aveva condotto l' inchiesta: «Non possiamo che essere soddisfatti per quanto deciso dalla Corte Europea dei diritti umani, ma adesso bisognerebbe lavorare per fare una legge. Nel nostro ordinamento non c' è un reato che abbracci tutti insieme i singoli comportamenti qualificabili come tortura». Stessa richiesta arriva da Patrizio Gonnella dell' Associazione Antigone, che si batte per i diritti nelle carceri. Mentre Elvira Savino, capogruppo di Forza Italia in Commissione politiche della Ue alla Camera, giudica «vergognosa» la decisione di fare corsi di formazione per le forze dell' ordine.

 

2 - UNA NOTTE DI INFERNO E TORTURE ECCO COME SI E’ ARRIVATI A 7 CONDANNE

Genova G8Genova G8

 

C. Man. per “il Messaggero”

 

Impossibile dimenticare le giornate tra il 20 e il 21 luglio 2001 quando nella caserma di Bolzaneto, alla fine del G8 di Genova, l' umiliazione, la minaccia, gli abusi, hanno prevalso sui diritti, la violenza sulla ragione. Un «clima di completo accantonamento dei principi-cardine dello Stato di diritto», ha definito quella serata la Corte di cassazione, nelle motivazioni della sentenza definitiva, emessa il 14 giugno del 2013.

 

genova g8 sangue04genova g8 sangue04

«Sono state consumate violenze senza soluzione di continuità - hanno ricostruito i Supremi giudici - E tutto è avvenuto in condizioni di assoluta percettibilità visiva e auditiva da parte di chiunque non fosse sordo e cieco». Centodieci pagine per spiegare i motivi in base ai quali gli ermellini hanno deciso di confermare la sentenza di appello nei confronti degli imputati: sette condanne, quattro assoluzioni.

 

L' APPELLO

Prima di loro i giudici di II grado avevano assolto Oronzo Doria, all' epoca colonnello del corpo degli agenti di custodia, e gli agenti Franco, Trascio e Talu. Confermate, invece, le pene per l' assistente capo di Pubblica sicurezza Luigi Pigozzi (3 anni e 2 mesi), per gli agenti di polizia penitenziaria Marcello Mulas e Michele Colucci Sabia (1 anno) e per il medico Sonia Sciandra. Per quest' ultima, era caduto anche il reato di minaccia. Un anno di condanna per gli ispettori della polizia Matilde Arecco, Mario Turco e Paolo Ubaldi che avevano rinunciato alla prescrizione. Anche perché a cancellare gli effetti della decisione ci ha pensato l' indulto, intervenuto quasi integralmente su tutte le pene.

violenze nella caserma di bolzanetoviolenze nella caserma di bolzaneto

 

Compresa quella emessa nei confronti di Pigozzi, accusato di aver divaricato le dita della mano a uno dei giovani detenuti fino a strappargli la carne. E' intervenuta la prescrizione per 37 sui 45 imputati originari tra poliziotti, carabinieri, agenti penitenziari e medici, anche se il Tribunale li ha riconosciuti comunque responsabili sul fronte dei risarcimenti.

 

Le motivazioni dell' Appello, sebbene fossero associate a una riduzione generale delle pene, sono servite ai giudici sottolineare le principali responsabilità nei confronti di chi era al comando: «Non è da dubitarsi - hanno scritto - che ciascuno dei comandanti dei sottogruppi avendo preso conoscenza di quanto accadeva, fosse soggetto all' obbligo di impedire l' ulteriore protrarsi delle consumazioni dei reati».

 

caserma di bolzanetocaserma di bolzaneto

I PESTAGGI

Reati che sembrano niente rispetto alle atrocità commesse. Una lista lunga e dolorosa, elencata come un bollettino di guerra dal pubblico ministero Vittorio Raineri Miniati durante la sua requisitoria nel 2007. Come dimenticare il taglio di capelli imposto con la forza a Taline Ender, il capo spinto nella tazza del water a Ester Percivati, lo strappo della mano di Giuseppe Azzolina, le ustioni multiple con sigaretta a Carlos Balado, picchiato ripetutamente sui genitali, il terribile pestaggio di Mohamed Tabbach, che aveva un arto artificiale, il marchio sulla guancia per i ragazzi arrestati alla Diaz.

bolzaneto sequenza g8 genovabolzaneto sequenza g8 genova

 

Dove in un altro scenario, ma con la stessa violenza sono stati rotti i denti e fratturata la mandibola ad Anna Kutschau. «Tanto che ora - ha concluso il pm - non riesce più a deglutire».

Ultimi Dagoreport

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?