g 20 hangzhou big

PAROLE PAROLE PAROLE - IL G20 CINESE SI CHIUDE CON ANNUNCI E PROMESSE: L’UNICO GESTO CONCRETO E’ IL MANDATO ALL’OCSE DI COMPILARE LA LISTA NERA DEI PARADISI FISCALI E PREDISPORRE PESANTI SANZIONI. ENTRO IL 2017 DOVRANNO UNIFORMARSI AI CRITERI INTERNAZIONALI

Federico Rampini per “la Repubblica

 

G 20 HANGZHOUG 20 HANGZHOU

«Guerra ai paradisi fiscali, lista nera dei paesi che ospitano gli evasori, e sanzioni pesanti». E’ la promessa più interessante che esce da questo G20 sotto presidenza cinese. E’ l’unico impegno – se verrà mantenuto – a dare sostanza allo slogan sulla “crescita inclusiva”, cioè meno diseguale, che è contenuto nel documento finale.

 

E’ almeno un gesto concreto per contrastare i “populismi anti-globalizzazione”, lo spauracchio dei leader riuniti in questo summit, che rappresentano insieme l’85% del Pil mondiale. Il G20 dà mandato all’Ocse, l’organizzazione internazionale già impegnata da anni nel contrasto alla macro-evasione ed elusione fiscale, perché prepari quella «lista nera.

 

G 20 HANGZHOU G 20 HANGZHOU

Vi finiranno tutte le giurisdizioni non trasparenti», che ospitano conti bancari cifrati, scatole cinesi e società di comodo, paraventi per i grandi elusori: quelli per esempio che finirono nelle rivelazioni dei Panama Paper. Ai paradisi fiscali viene lanciato un ultimatum: entro il luglio 2017 devono «uniformarsi ai criteri della legalità internazionale», firmando la convenzione multilaterale che prevede lo «scambio automatico di informazioni tra autorità fiscali». Se non lo faranno, secondo i dirigenti dell’Ocse presenti al summit di Hangzhou, «subiranno conseguenze devastanti, l’inaridimento dei flussi finanziari». Le banche che trasferiscono fondi in quei paradisi off-shore rischierebbero di essere a loro volta colpite da sanzioni.

G 20 HANGZHOU 5G 20 HANGZHOU 5

 

Di un tema analogo anche se non identico – l’elusione fiscale delle multinazionali che legalmente trasferiscono profitti in paesi a bassissima imposizione – si è occupato Barack Obama nella conferenza stampa finale. Il presidente americano era atteso al varco sul “caso Apple”, dopo la stangata di 13 miliardi inflitta dall’antitrust di Bruxelles al gigante tecnologico californiano. Obama non ha citato esplicitamente il caso Apple, che comunque è solo la punta dell’iceberg di un fenomeno molto vasto.

 

G 20 HANGZHOU 4G 20 HANGZHOU 4

Il presidente ha appoggiato «un’azione concertata anti-elusione», uno degli obiettivi del G20. Con un chiaro riferimento al caso Apple ha spiegato così le riserve americane: «Se qualcuno si muove unilateralmente (per recuperare le imposte dovute, ndr) noi rischiamo di perdere gettito». E’ il problema delle immense liquidità che le multinazionali “parcheggiano” in paesi dove non pagano quasi nulla – l’Irlanda nel caso di Apple – e che il fisco Usa spera un giorno di recuperare… se cambieranno le sue regole finora troppo permissive.

 

G 20 HANGZHOU 2G 20 HANGZHOU 2

Ma Obama è stato duro anche verso «quegli alleati che fanno una gara al ribasso spingendo le multinazionali a spostare i loro profitti ed evitare la tassazione». Niente nomi anche in questo caso, ma la descrizione si addice al comportamento dell’Irlanda, che ha contrattato con Apple un trattamento ad hoc, abbassando fino allo 0,2% il prelievo sui profitti. Il nesso tra la battaglia all’elusione fiscale e la “crescita inclusiva” è forte: le diseguaglianze crescono anche perché le politiche fiscali sono disegnate su misura per le mega-imprese, concedono alle multinazionali dei privilegi impensabili per la massa dei contribuenti.

 

G 20 HANGZHOU 3G 20 HANGZHOU 3

E’ anche un tema che si lega alla disaffezione dilagante nei confronti della globalizzazione: i cui benefici, almeno in Occidente, si sono concentrati in una minoranza di privilegiati. Sulle spinte anti-globalizzazione il G20 ha fatto la voce grossa, il comunicato finale adottato dai leader «riafferma l’opposizione ad ogni forma di protezionismo che ostacoli i commerci e gli investimenti ». Abbondano le frecciate contro «le offensive dei nuovi populismi». Ma dietro l’unità di facciata, proprio il G20 ha messo in scena le tensioni protezioniste.

the heavens alle isole cayman 1the heavens alle isole cayman 1

 

Emblematico il caso dell’acciaio: Stati Uniti e Ue accusano la Cina per la sovracapacità mondiale. Si producono 700 milioni di tonnellate di acciaio in più rispetto alla domanda. La Cina viene accusata di dumping (vendite sottocosto sovvenzionate dallo Stato), oltre che di rallentare i necessari tagli alla sua siderurgia. Il G20 ha concordato la creazione di un forum globale per gestire la crisi dell’acciaio, ma nel comunicato c’è anche una condanna di «sussidi e aiuti di Stato che distorcono i mercati».

 

IL MAR DEI CARAIBI E I PARADISI FISCALIIL MAR DEI CARAIBI E I PARADISI FISCALI

E’ esploso alla luce del sole anche il dissenso in casa europea, sui trattati di libero scambio. Il presidente della Commissione Ue Jean-Claude Juncker ha ribadito che continuerà a negoziare con gli americani per condurre in porto il Ttip transatlantico «perché questo è il mandato che abbiamo dagli Stati membri».

 

paradisi fiscali - mappa italianiparadisi fiscali - mappa italiani

Il presidente francese François Hollande ha ribattuto: «La posizione della Francia è chiara. Nessuno coltivi l’illusione di approvare il Ttip prima della fine dell’anno». Perfino i tedeschi ormai danno per scontato che il Ttip slitti verso un orizzonte indeterminato. E quando tornano a casa, questi leader ritrovano un clima ben più teso e ostile verso la globalizzazione. Prima Brexit, poi l’elezione regionale in Germania, e la campagna elettorale americana: le quotazioni dei nazionalismi e dei protezionismi sono in rialzo ovunque.

Ultimi Dagoreport

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...