IL DOWNGRADING DI RENZI - AL G7 I BUROSAURI DI BRUXELLES ESCLUDONO ‘PITTIBIMBO’ DAGLI INCONTRI CHIAVE - A PARLARE DI UCRAINA, LIBIA, EQULIBRI NATO CI SARÀ SOLO RE GIORGIO - I FEDELISSIMI DI MATTEUCCIO FURIOSI CON LA FARNESINA

Fabrizio Ravoni per ‘Il Giornale’

RENZI E NAPOLITANO AL GIURAMENTO RENZI E NAPOLITANO AL GIURAMENTO

Fatto è che a Matteo Renzi viene disegnato un ruolo di secondo piano durante la «tre giorni» di vertici internazionali, iniziati con il G-7 a Bruxelles e che si chiuderà domani in Normandia. Al G-7, concentrato sull'energia, parlerà di shale gas. Vale a dire, del gas che si può ricavare dalle spiagge. E che gli Stati Uniti sono pronti a vendere all'Europa qualora dovesse venire meno il prodotto russo.

Federica Mogherini Federica Mogherini

Nemmeno una parola, a livello ufficiale, sui principali temi internazionali sul tappeto: dalla crisi ucraina a quella libica. Nemmeno un incontro con Putin. Quelli sono riservati ad Angela Merkel e (forse) a Barack Obama. Ma non a Bruxelles, dove non hanno voluto il presidente russo (tant'è che s'è tornati al formato del G-7 e non più del G-8, abbandonato dal 1998). Bensì sulle spiagge della Normandia.

Ma ad Omaha beach, a celebrare i 70 anni dello sbarco alleato Renzi non ci sarà. La diplomazia americana prova ad argomentare che l'esclusione è prevista, in quanto saranno presenti solo capi di Stato o di governo. Quindi, ci sarà Giorgio Napolitano.

Con un particolare. Per l'Inghilterra saranno presenti sia la regina Elisabetta, sia David Cameron. Mentre per la Germania sarà presente solo la cancelliera Merkel e non il presidente della Repubblica. Per l'Italia solo il presidente della Repubblica e non quello del Consiglio.

Da Palazzo Chigi provano a gettare sabbia sull'impasse diplomatico. Il presidente Renzi - dicono - venerdì è impegnato in un delicato consiglio dei ministri eppoi domenica deve partire per una importante missione diplomatica ed economica in Cina.

BARACK OBAMA BARACK OBAMA

In realtà, l'esclusione del premier dagli incontri per la celebrazione del D-Day lo tiene fuori dagli appuntamenti «che contano» a livello mondiale. E dagli argomenti: Ucraina, Libia, sicurezza europea, equilibri Nato. A quegli incontri l'Italia sarà rappresentata da Napolitano; sebbene la Costituzione assegni al Capo dello Stato ruoli e incarichi diversi. La speranza dell'entourage renziano è che il premier riesca ad affrontare temi del genere nei corridoi di Bruxelles, a margine del G-7. In fin dei conti l'Italia è il paese maggiormente esposto alle ripercussioni della crisi libica e di quelle mediterranee in generale. Basti pensare ai flussi migratori.

DAVID CAMERON INCONTRA A CASA SUA ANGELA MERKEL DAVID CAMERON INCONTRA A CASA SUA ANGELA MERKEL

Ma tutta la regia dei due eventi sembra studiata apposta per ridimensionare le ambizioni di Renzi di «cambiare verso» all'Europa. Nel Consiglio europeo all'indomani del voto la nomenklatura di Bruxelles cercava di prendere le distanze dal renzismo. Una freddezza che, per primo, ha fotografato lo stesso premier. E nel suo inner circle, o cerchio magico, è subito iniziata una sorta di gara a chi accusava maggiormente i diplomatici di aver organizzato con approssimazione gli eventi internazionali. Una fazione si scagliava contro il consigliere diplomatico. Un'altra contro il rappresentante permanente a Bruxelles. Il risultato, però, si sta ripetendo in questi giorni: con i Grandi della Terra Renzi parla di shale gas e Napolitano di Ucraina e Libia.

Forse è solo un problema di età. Alla Farnesina, però, c'è chi trema.

PUTIN PARLA DI EFFETTO BOOMERANG PUTIN PARLA DI EFFETTO BOOMERANG Elisabetta II saluta il comandante Peter Laughton Elisabetta II saluta il comandante Peter Laughton

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO