GABRIELLI SOTTOSEGRETARIATO ALLA PROTEZIONE CIVILE? - SANTADECHE’-RAVETTO-COMI, PREZZEMOLINE PDL IN TV

A cura di Gianluca Di Feo e Primo Di Nicola per "l'Espresso"

1 - DANIELA REGINA DEL VIDEO
S. A. - Instancabile pendolare tra l'Europarlamento e i salotti televisivi, le ripetute ospitate tv sono costate a Lara Comi qualche tirata d'orecchie (celebre la sfuriata incassata
da Massimo Cacciari su La7) e più di un malumore all'interno del suo partito, il Pdl. Eppure, stando ai dati di Geca Italia, laboratorio di indagine sulla comunicazione audiovisiva, non è a lei che spetta il record di minutaggio in tv tra le amazzoni berlusconiane.

Nei mesi di marzo e aprile, la Comi ha totalizzato 4 ore 35 minuti e 53 secondi di tempo di antenna (totale), ripartite in 4 ore 35 minuti di tempo di parola (22 volte in 60 giorni è stata ospite in studio o in collegamento) e in 53 secondi di tempo di notizia (citazioni), distribuite tra i tg e i programmi di informazione Rai, Mediaset, La7, Sky Tg24, Repubblica Tv e Deejay Tv.

Nello stesso periodo Daniela Santanchè si è data molto più da fare: 6 ore 54 minuti e 53 secondi di antenna con 23 ospitate. Più della Comi ha fatto anche Laura Ravetto: 5 ore e 24 minuti in totale, ma con 21 apparizioni (una in meno della Comi). Decisamente staccata Mara Carfagna, che si è dovuta accontentare in tutto di 2 ore e 38 minuti e di appena 8 partecipazioni dirette.

2 - CROCETTA SPEGNE LA LUCE
A. Be. - La Regione siciliana non può più permettersi di pagare 200 milioni
per la bolletta dell'energia elettrica; e in tempi di crisi corre ai ripari invitando i circa 22 mila dipendenti a limitare l'uso degli ascensori e dei condizionatori. Un appello, quello degli uffici retti da Rosario Crocetta, simile a quello lanciato ai venezuelani da Hugo Chávez durante la siccità che colpì il Paese sudamericano qualche anno fa. E allora niente ascensore con una scelta che, si legge nel "manuale per il risparmio energetico", ogni dipendente dovrà rispettare e farà bene pure alla salute. E stop pure alle macchinette del caffè: a meno che chi le fornisce non si accolli il costo dell'energia.

3 - COMISO NON DECOLLA
A. Be. - A Comiso ora l'aeroporto c'è, ma di aerei non se ne vedono. Sindaci e autorità ragusane hanno affollato l'inaugurazione dello scalo sorto nella vecchia base degli euromissili. Un aeroporto piccolo ma dove c'è tutto, con una quarantina di persone al lavoro, tra addetti al check in, alla torre di controllo e pompieri. Il costo per la Regione
è di 300 mila euro al mese. Ma nessun decollo: almeno fino a non prima del 7 agosto, quando dovrebbe partire il Comiso-Ciampino. «Fino a oggi non c'è un contratto con una compagnia aerea», si lamentano alcuni amministratori accusando la Sac, la società che gestisce pure l'aeroporto di Catania, di non portare voli.

4 - MAXI RISARCIMENTI TELECOM: PRONTO? PAGA BONDI
P. D. N. - Dodici milioni 250 mila euro. Per danni morali e d'immagine, oltre a quelli professionali e patrimoniali. È l'ammontare del maxi risarcimento danni chiesto dall'ex segretario generale di Telecom Italia, Vittorio Nola, a Enrico Bondi, che della stessa compagnia telefonica venne nominato amministratore delegato nell'estate del 2001.

La novità spunta dopo che la scorsa settimana il procuratore aggiunto di Milano Alfredo Robledo e il pm Antonio D'Alessio hanno chiesto il processo per l'ex commissario straordinario della Parmalat e alla spending review e, fino a pochi giorni fa, amministratore delegato dell'Ilva. Secondo i magistrati, nell'agosto 2001 Bondi avrebbe dichiarato il falso nell'inchiesta sulla messinscena della finta "cimice" trovata nella sua auto dopo l'insediamento a capo di Telecom e con la quale si pensò potesse essere stato spiato.

Per i pm Robledo e D'Alessio, il supermanager attribuì la responsabilità proprio a Nola e per questo lo licenziò anche se, chiamato a testimoniare, spiegò di averlo avvicendato in una normale operazione di ristrutturazione. Una versione contro la quale Nola si è battuto invano in questi 12 anni, anche se persino l'allora patron di Telecom, Marco Tronchetti Provera, ha ammesso che Bondi lo rimosse proprio perché «ritenuto responsabile della cimice». Adesso la procura di Milano gli dà ragione, consentendogli di chiedere a Bondi il risarcimento milionario e a Telecom di essere reintegrato.

6 - FRANCESCANI AL TRAGUARDO
M. La. - Papa Francesco nomina il suo primo vescovo francescano. È l'aretino Rodolfo Cetoloni, 67 anni, per 13 anni vescovo di Montepulciano, amico, tra gli altri, di Rosy Bindi e del patron di Unicoop Turiddo Campaini, con il quale condivide l'amore e la solidarietà per la Palestina. La nomina di papa Bergoglio ha sorpreso gli ambienti ecclesiali toscani perché per la sede di Grosseto, vacante dal settembre scorso quando monsignor Alessandro Agostinelli è stato trasferito a Prato, era stato fatto il nome del vescovo ausiliare di Firenze Claudio Maniago, accusato di aver protetto don Lelio Cantini, il parroco fiorentino che, fra il 1973 e l'87, avrebbe violentato diciannove ragazze. Una scelta, quella di Cetoloni, che fa esultare gli ambienti cattolici progressisti, ma rappresenta una bocciatura di Maniago. Che le vittime di don Cantini non vogliono in Toscana.

7 - VADE RETRO, GIORNALISTA
T. M. - La Procura di Bologna è off limits per i giornalisti. Il divieto di circolare liberamente per i piani del Palazzo di giustizia è scattato il 18 febbraio scorso, poco dopo il trasferimento degli uffici da piazza Trento e Trieste a via Garibaldi. I giornalisti solo per un'ora possono accomodarsi in una stanzetta chiamata "sala stampa". Qui aspettano Valter Giovannini, il procuratore aggiunto delegato ai rapporti con i giornali.

Il magistrato delegato ai rapporti con la stampa è previsto nell'articolo 5 della riforma Castelli. Ma mentre in altre procure la norma non è stata interpretata in modo così rigido, a Bologna è applicata alla lettera. Una parallela restrizione c'è stata anche per gli avvocati, che ora incontrano i pm solo su appuntamento. A sbloccare la situazione ci sta provando il presidente dell'Ordine dei giornalisti Emilia Romagna, Gerardo Bombonato, che pressato dai colleghi ha inviato la settimana scorsa una lettera al procuratore facendo leva sulla necessità dei cronisti di verificare le notizie.

8 - QUEL GABRIELLI È MOLTO PROTETTO
Mancata la nomina ai vertici della Polizia, dove la scorsa settimana, raccogliendo l'eredità del compianto Antonio Manganelli, è stato nominato Alessandro Pansa, Franco Gabrielli, capo del dipartimento della Protezione civile, ha a questo punto un'unica aspirazione: continuare sì a occuparsi di disgrazie ed emergenze, ma con la carica aggiuntiva di sottosegretario. Per la verità, il nome di Gabrielli era corso anche come possibile sottosegretario con delega ai servizi segreti, ma nella corsa l'ha spuntata
alla fine Marco Minniti che è riuscito a prendere il posto del prefetto Gianni De Gennaro.

Insomma, due occasioni mancate e tanta delusione. Che potrebbe però essere ripagata con il sottosegretariato alla Protezione civile a suo tempo inventato proprio per il predecessore e grande sponsor di Gabrielli, Guido Bertolaso. Fonti governative assicurano che, se si dovesse optare per questa soluzione, grandi difficoltà non dovrebbero essercene, anche perché Gabrielli conta sull'appoggio sicuro del presidente del Consiglio Enrico Letta, suo estimatore e amico
da vecchia data.P. D. N.

 

 

Franco GabrielliL’arrivo a Montecitorio di Daniela SantanchèLaura Ravetto LARA COMI Rosario CrocettaAeroporto di Comiso x ENRICO BONDI

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)

beppe grillo marco travaglio giuseppe conte elly schlein eugenio giani

DAGOREPORT: IL CONTE TRAVAGLIATO - DI BOTTO, SIAMO RITORNATI AI TEMPI DI BEPPE GRILLO: SULL’OK ALLA CANDIDATURA IN TOSCANA DEL DEM EUGENIO GIANI, CONTE NON TROVA IL CORAGGIO DI METTERCI LA FACCIA E RICICCIA IL ''REFERENDUM'' ONLINE TRA GLI ISCRITTI, L’UNO VALE UNO, LA “BASE” DA ASCOLTARE - MA L'EX "AVVOCATO DEL POPOLO" NON DOVEVA ESSERE IL LEADER CHE I 5STELLE NON HANNO MAI AVUTO, QUELLO CHE SI IMPONE E TRACCIA LA VIA AL SUO PARTITO? - DATO CHE GIANI, PER VINCERE, PUO' FARE A MENO DEI VOTI 5STELLE, NEL PD S'INCAZZANO CON LA SUBALTERNITÀ A CONTE DI ELLY SCHLEIN CHE HA ACCETTATO E PROMOSSO LA CANDIDATURA DEL 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA: "QUESTI INGRATI È MEGLIO LASCIARLI CHE PRENDERLI" - MA TRA ELLY E PEPPINIELLO, C’È DI MEZZO LA COLONNA DI PIOMBO DI MARCO TRAVAGLIO, CHE DETTA OGNI MATTINA I DIECI COMANDAMENTI DELL'IDEOLOGIA M5S, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" PD-M5S SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL''ARMATA BRANCA-MELONI...

netflix disney plus streaming

DAGOREPORT - “TOPOLINO” HA FAME - DISNEY SCUCE 3 MILIARDI DI DOLLARI PER COMPRARSI LE ATTIVITÀ MEDIA DELLA NFL, LA LEGA DEL FOOTBALL AMERICANO. QUALE SARÀ IL PROSSIMO PASSO? UN CONSOLIDAMENTO NELLO STREAMING È INEVITABILE (IL MERCATO È SATURO DI SERVIZI E CONTENUTI) E C’È CHI SI SPINGE A UN’ACQUISIZIONE DI PESO, COME NETFLIX - LA PIATTAFORMA CAPITALIZZA IL DOPPIO MA FATTURA UN TERZO DELLA DISNEY  – RUMORS ANCHE SU UN INTERESSE DI AMAZON PER SPOTIFY: LÌ I SOLDI NON SAREBBERO UN PROBLEMA (IL SERVIZIO DI E-COMMERCE DI BEZOS CAPITALIZZA 2MILA MILIARDI CONTRO I 130 DELLO STREAMING MUSICALE)...

matteo piantedosi giorgia meloni carlo nordio giusi bartolozzi alfredo mantovano almasri

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI RISCHIA DI BRUTTO SUL CASO ALMASRI: PRENDERSI LA RESPONSABILITÀ DELLA SCARCERAZIONE E DEL RIMPATRIO (CON VOLO DI STATO) DEL TORTURATORE LIBICO EQUIVALE A UNA PUBBLICA SCONFESSIONE DEI MINISTRI NORDIO E PIANTEDOSI, CHE IN AULA HANNO MINIMIZZATO CON BUGIE LA QUESTIONE ATTACCANDO I GIUDICI – IL TRIBUNALE DEI MINISTRI, SCAGIONANDO LA STATISTA DELLA GARBATELLA E RINVIANDO A GIUDIZIO I DUE MINISTRI E IL SOTTOSEGRETARIO ADDETTO AI SERVIZI SEGRETI, HA APERTO UNA BOTOLA DOVE, DALL'ALTO DEL SUO DILENTATTISMO, MELONI È CLAMOROSAMENTE CADUTA - LO "SCUDO" PER SALVARE GIUSI BARTOLOZZI NON ESISTE: NON ESSENDO STATA RINVIATA A GIUDIZIO, IL GOVERNO NON PUÒ  ESTENDERE "IL CONCORSO" NEL REATO COL MINISTRO NORDIO. COSI', IL PARLAMENTO PUO' NEGARE L'AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE CONTRO PIANTEDOSI, NORDIO E MANTOVANO, MA LA PROCURA DI ROMA NON AVRÀ ALCUNO OSTACOLO A RINVIARE A GIUDIZIO LA BARTOLOZZI, CON CONSEGUENTI ''RICADUTE POLITICHE'' SU MELONI - PERCHE' NON HANNO MESSO IL SEGRETO DI STATO...

donald trump volodymyr zelensky steve witkoff vladimir putin

DAGOREPORT - È FINALMENTE LA VOLTA BUONA PER LA PACE TRA RUSSIA E UCRAINA? – L’INVIATO SPECIALE DI TRUMP A MOSCA, STEVE WITKOFF, DOPO TRE ORE DI FACCIA A FACCIA, HA CONVINTO PUTIN A INCONTRARE IL TYCOON, CONSIGLIANDOGLI DI PRESENTARSI CON UN “REGALINO” DI BUONA VOLONTA': COME LA FINE DEGLI ATTACCHI DI DRONI E AEREI – IL FACCIA A FACCIA, CHE SI TERRÀ DOPO FERRAGOSTO NELLA TURCHIA DI ERDOGAN, HA OTTENUTO IL VIA LIBERA DA ZELENSKY, MERZ, STARMER E RUTTE (NON COINVOLTI IL GALLETTO MACRON E LA "PONTIERA SENZA PONTE'' MELONI) - MA PER FARLA FINITA, PUTIN DEVE PORTARE A MOSCA IL BOTTINO DEL VINCITORE: NON VUOLE E NON PUO' PERDERE LA FACCIA DOPO TRE ANNI DI GUERRA - TRUMP HA RASSICURATO ZELENSKY CHE L'UCRAINA NON VERRA' UMILIATA DALLA RUSSIA - IN VISTA DEL VOTO DI MID-TERM 2026, PER IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA LA PACE VALE COME UN GOL IN ROVESCIATA...