GARZON, SPAZZOLA! – UN’INCHIESTA DEL TERRIBILE MAGISTRATO METTE CON LE SPALLE AL MURO RAJOY E IL SUO PARTITO - DALLA SVIZZERA I RISULTATI DI UNA ROGATORIA NELLA QUALE SI DIMOSTRA MAZZETTE PER DIVERSI MILIONI DI EURO (ALMENO 22) PROVENIENTI DA TANGENTI ED UTILIZZATI PER ANNI PER PAGARE STIPENDI EXTRA IN NERO AI MAGGIORI LEADER DEL PARTITO: COMPRESI L’EX AZNAR E MARIANO RAJOY, EX VICE DI AZNAR E DA UN ANNO CAPO DEL GOVERNO SPAGNOLO…

Omero Ciai per Repubblica

«Amola montagna e mi piace sciare», giustificava così Luis Bárcenas, l'ex tesoriere del partito popolare del premier spagnolo Mariano Rajoy, davanti ai giudici i suoi numerosi viaggi a Ginevra. Adesso invece sappiamo che ci andava per gestire alcuni conti bancari segreti, suoi e del partito.

In queste ore il giudice Pablo Ruz ha finalmente ricevuto dalla Svizzera i risultati di una rogatoria nella quale si dimostra che l'ex tesoriere del Pp ha avuto fino al 2009 conti aperti in due differenti banche svizzere dove sarebbero transitati diversi milioni di euro (almeno 22) provenienti da tangenti ed utilizzati per anni per pagare stipendi extra in nero ai maggiori leader del partito: compresi l'ex presidente José Maria Aznar e Mariano Rajoy, ex vice di Aznar e da un anno capo del governo spagnolo.

Il risultato della rogatoria è diventato un vero «schiaffo in faccia» per i vertici del governo spagnolo al termine di un anno difficilissimo segnato da manovre economiche durissime, aumento della disoccupazione (24%) e recessione (-1,3 del Pil).

Rajoy è subito intervenuto per dire che «non gli tremerà la mano» di fronte alla necessità di prendere provvedimenti contro la corruzione nel suo partito ma non ha fornito alcuna spiegazione - a parte qualche battuta ironica - sul suo presunto coinvolgimento, né come gli chiedono da più parti ha annunciato la formazione di una commissione di indagine interna.

I conti segreti svizzeri di Bárcenas sono l'ultimo capitolo del caso Gürtel, un'indagine aperta tre anni fa dall'ex giudice Baltasar Garzón, che è già costato il posto ad alcuni dirigenti regionali e provinciali del partito di Rajoy. Al centro della trama c'era un imprenditore, Francisco Correa, che amava essere soprannominato "don Vito" (dal personaggio della famiglia Corleone nel film "Il Padrino" di Francis Ford Coppola) e che ha raccontato di aver consegnato al Partito popolare tangenti per «milioni di euro» in cambio di commesse pubbliche nelle regioni di Madrid, di Valencia, e in molti comuni della Costa del Sol. Correa era un amico personale di Alejandro Agag, genero dell'ex presidente Aznar (1996-2004), e grazie a queste sue conoscenze ha ottenuto negli anni importanti appalti pubblici ripagati - sostiene l'indagine - con tangenti. Correa venne fatto arrestare da Garzón nel 2009 ed è in libertà vigilata grazie al pagamento di una cauzione di 200mila euro. Gli hanno sequestrato il passaporto e deve presentarsi ogni giorno in commissariato a firmare il registro.

Nell'inchiesta del caso Gürtel (si chiama così per la traduzione in tedesco del nome "correa", cinta) c'erano già finiti anche personaggi di primo piano della cupola popolare. Arrivando al potere dopo gli anni di Zapatero, Rajoy sperava di essersene liberato. Invece adesso salta fuori la «madre di tutte le prove», i conti svizzeri dell'ex tesoriere che sarebbero serviti proprio a occultare quelli tangenti.

Bárcenas, che ora è accusato per riciclaggio e fondi neri, si è dimesso da tesoriere, e da senatore, nel 2010 ma finora si era sempre proclamato innocente ed aveva perfino conservato un ufficio nella sede nazionale del partito, in calle Genova 13, a Madrid. Ora Rajoy giura di non aver mai saputo nulla dei soldi in Svizzera del suo ex tesoriere e per calmare soprattutto i suoi elettori afferma che «il nostro partito ha sempre reagito con trasparenza e rigore quando è stato messo in discussione ».

Ma nessuno può prevedere ora - mentre il giudice Ruz attende i risultati di altre rogatorie da Ginevra - dove arriverà davvero l'inchiesta. Fatalità vuole che qualche tempo fa, dopo aver accusato il presidente catalano Artur Mas di possedere denaro nascosto nello Stato elvetico, Maria Dolores de Cospedal, vice di Rajoy nel partito, dichiarasse: «Ma vi immaginate cosa potrebbe accadere a noi popolari se si scoprisse che abbiamo fondi in Svizzera?».

 

 

AZNAR E LA MOGLIE ANA BOTELLA AL VOTOBALTASAR GARZON MARIO MONTI E MARIANO RAJOY I POMPIERI ASTURIANI MANIFESTNO A MADRID CONTRO I TAGLI DEL GOVERNO RAJOY Mariano RajoyMariano Rajoy addbcc cd ef fb a aeb

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”