GARZON, SPAZZOLA! – UN’INCHIESTA DEL TERRIBILE MAGISTRATO METTE CON LE SPALLE AL MURO RAJOY E IL SUO PARTITO - DALLA SVIZZERA I RISULTATI DI UNA ROGATORIA NELLA QUALE SI DIMOSTRA MAZZETTE PER DIVERSI MILIONI DI EURO (ALMENO 22) PROVENIENTI DA TANGENTI ED UTILIZZATI PER ANNI PER PAGARE STIPENDI EXTRA IN NERO AI MAGGIORI LEADER DEL PARTITO: COMPRESI L’EX AZNAR E MARIANO RAJOY, EX VICE DI AZNAR E DA UN ANNO CAPO DEL GOVERNO SPAGNOLO…

Omero Ciai per Repubblica

«Amola montagna e mi piace sciare», giustificava così Luis Bárcenas, l'ex tesoriere del partito popolare del premier spagnolo Mariano Rajoy, davanti ai giudici i suoi numerosi viaggi a Ginevra. Adesso invece sappiamo che ci andava per gestire alcuni conti bancari segreti, suoi e del partito.

In queste ore il giudice Pablo Ruz ha finalmente ricevuto dalla Svizzera i risultati di una rogatoria nella quale si dimostra che l'ex tesoriere del Pp ha avuto fino al 2009 conti aperti in due differenti banche svizzere dove sarebbero transitati diversi milioni di euro (almeno 22) provenienti da tangenti ed utilizzati per anni per pagare stipendi extra in nero ai maggiori leader del partito: compresi l'ex presidente José Maria Aznar e Mariano Rajoy, ex vice di Aznar e da un anno capo del governo spagnolo.

Il risultato della rogatoria è diventato un vero «schiaffo in faccia» per i vertici del governo spagnolo al termine di un anno difficilissimo segnato da manovre economiche durissime, aumento della disoccupazione (24%) e recessione (-1,3 del Pil).

Rajoy è subito intervenuto per dire che «non gli tremerà la mano» di fronte alla necessità di prendere provvedimenti contro la corruzione nel suo partito ma non ha fornito alcuna spiegazione - a parte qualche battuta ironica - sul suo presunto coinvolgimento, né come gli chiedono da più parti ha annunciato la formazione di una commissione di indagine interna.

I conti segreti svizzeri di Bárcenas sono l'ultimo capitolo del caso Gürtel, un'indagine aperta tre anni fa dall'ex giudice Baltasar Garzón, che è già costato il posto ad alcuni dirigenti regionali e provinciali del partito di Rajoy. Al centro della trama c'era un imprenditore, Francisco Correa, che amava essere soprannominato "don Vito" (dal personaggio della famiglia Corleone nel film "Il Padrino" di Francis Ford Coppola) e che ha raccontato di aver consegnato al Partito popolare tangenti per «milioni di euro» in cambio di commesse pubbliche nelle regioni di Madrid, di Valencia, e in molti comuni della Costa del Sol. Correa era un amico personale di Alejandro Agag, genero dell'ex presidente Aznar (1996-2004), e grazie a queste sue conoscenze ha ottenuto negli anni importanti appalti pubblici ripagati - sostiene l'indagine - con tangenti. Correa venne fatto arrestare da Garzón nel 2009 ed è in libertà vigilata grazie al pagamento di una cauzione di 200mila euro. Gli hanno sequestrato il passaporto e deve presentarsi ogni giorno in commissariato a firmare il registro.

Nell'inchiesta del caso Gürtel (si chiama così per la traduzione in tedesco del nome "correa", cinta) c'erano già finiti anche personaggi di primo piano della cupola popolare. Arrivando al potere dopo gli anni di Zapatero, Rajoy sperava di essersene liberato. Invece adesso salta fuori la «madre di tutte le prove», i conti svizzeri dell'ex tesoriere che sarebbero serviti proprio a occultare quelli tangenti.

Bárcenas, che ora è accusato per riciclaggio e fondi neri, si è dimesso da tesoriere, e da senatore, nel 2010 ma finora si era sempre proclamato innocente ed aveva perfino conservato un ufficio nella sede nazionale del partito, in calle Genova 13, a Madrid. Ora Rajoy giura di non aver mai saputo nulla dei soldi in Svizzera del suo ex tesoriere e per calmare soprattutto i suoi elettori afferma che «il nostro partito ha sempre reagito con trasparenza e rigore quando è stato messo in discussione ».

Ma nessuno può prevedere ora - mentre il giudice Ruz attende i risultati di altre rogatorie da Ginevra - dove arriverà davvero l'inchiesta. Fatalità vuole che qualche tempo fa, dopo aver accusato il presidente catalano Artur Mas di possedere denaro nascosto nello Stato elvetico, Maria Dolores de Cospedal, vice di Rajoy nel partito, dichiarasse: «Ma vi immaginate cosa potrebbe accadere a noi popolari se si scoprisse che abbiamo fondi in Svizzera?».

 

 

AZNAR E LA MOGLIE ANA BOTELLA AL VOTOBALTASAR GARZON MARIO MONTI E MARIANO RAJOY I POMPIERI ASTURIANI MANIFESTNO A MADRID CONTRO I TAGLI DEL GOVERNO RAJOY Mariano RajoyMariano Rajoy addbcc cd ef fb a aeb

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…