macron melenchon glucksmann

GAUCHE DI POLLI! IN FRANCIA LA SINISTRA SI SPACCA E FA IL GIOCO DI MACRON, CHE PREPARA LO SCHERZETTO A MÉLENCHON (SEMPRE PIU' ISOLATO) - ALLA VIGILIA DELLA CONVOCAZIONE DEI PARTITI ALL’ELISEO, IL SOCIALISTA GLUCKSMANN PROPONE DI ABBANDONARE LA SINISTRA RADICALE - LA CANDIDATA DEL NUOVO FRONTE POPOLARE, LUCIE CASTETS, È IN DIFFICOLTÀ – E MACRON? ASPETTA SULLA RIVA DEL FIUME CHE LA SINISTRA FINISCA DI SCANNARSI PER COSTRUIRE UNA NUOVA MAGGIORANZA CENTRISTA…

Tonia Mastrobuoni per repubblica.it - Estratti

 

(...)

 

 

EMMANUEL MACRON OLIMPIADI PARIGI

Se non ci fosse stata la notizia della scomparsa di Delon, i giornali sarebbero stati dominati tra domenica e lunedì dalla clamorosa lettera alla Tribune di Jean-Luc Mélenchon. Il capo della sinistra della France Insoumise ha chiesto la destituzione di Macron, se non darà l’incarico venerdì alla candidata della sinistra del Nuovo fronte popolare, Lucie Castets.

 

Una bomba che ha disgregato la coalizione. I socialisti si sono immediatamente dissociati dalla provocazione di Mélenchon, e stamane il leader Raphaël Glucksmann ha tuonato, senza mezzi termini: “Giove e Robespierre, è finita! Bisogna voltare la pagina rispetto a Macron e Mélenchon”.

 

Jean-Luc Melenchon

Il leader del partito arrivato terzo alle elezioni di giugno rompe con gli Insoumis, convinto che, proiettandosi sulle presidenziali del 2027, “sarà la socialdemocrazia, non i succedanei del macronismo o un avatar del populismo di sinistra che potrà affrontare il lepenismo”. Glucksmann ha anche criticato la scelta della sua coalizione di scegliere un nome invece di concentrarsi sul programma.

 

Nei giorni scorsi anche lei, la candidata del fronte unito di sinistra, socialisti, ecologisti e comunisti, Lucie Castets, ha preso le distanze da Mélenchon, anzitutto rigettato la proposta della destituzione di Macron: “non è il mio tema”, ha sottolineato. Ma a questo punto la trentasettenne difficilmente conquisterà la premiership, nonostante il tentativo, nei giorni scorsi, di allargare il consenso al di fuori del recinto del "”Nuovo fronte popolare”, l’alleanza delle sinistre che può contare su 193 deputati (ce ne vogliono almeno 289 per governare).

 

Raphael Glucksmann 49

La scorsa settimana, Castets aveva scritto ai capi di tutti i partiti dell’Assemblea nazionale – tranne a quelli del Rassemblement national di Marine Le Pen – proponendo “cinque grandi priorità” per il suo programma di governo, “dal potere d’acquisto alla questione sociale”, dal salario minimo a 1.600 euro all’”abolizione della riforma delle pensioni”. Ma quest’ultimo obiettivo è un dito nell’occhio per Macron: il riordino del sistema previdenziale francese è stata una delle riforme-bandiera del suo quinquennato. Ed è no dei motivi per cui molti pensano che l’incarico non sarà mai dato a lei.

 

In ogni caso, il fatto di cercare una sintesi del programma delle sinistre e di contraddire l’imperativo di Mélenchon – che ha sempre insistito per l’applicazione di “tutto il programma” – è stato interpretato anch’esso come una presa di distanza dallo scatenato capo della sinistra radicale. Che neanche nel suo partito sembra convincere tutti: la capogruppo Mathilde Panot ha sottoscritto la “sintesi” di Castets.

 

lucie castets 2

Da giorni, però, girano già nomi alternativi per ottenere quella “maggioranza che sia la più ampia possibile e la più stabile possibile, per il bene del Paese”, come ha chiarito l’Eliseo nell’invito per la convocazione di venerdì. Sui giornali sono spuntati i nomi dell’ex commissario europeo che ha negoziato la Brexit, Michel Barnier; dell’ex premier Bernard Cazeneuve, considerato vicino all’ex premier socialista François Hollande, e per questo già impallinato dagli insoumis; degli ex ministri dell’era all’Eliseo del gaullista e fondatore del Repubblicani, Nicolas Sarkozy: Xavier Bertrand e Valérie Pécresse.

 

Raphael Glucksmann 49

Uno scenario che risponde ai desiderata di Macron, che punta alla “strategia dell’omelette” come ha rivelato Anais Ginori su questo giornale. Ossia a tagliare le estreme, teener fuori la sinistra di Mélenchon e la destra di le Pen e costruire una nuova maggioranza centrista. E il gattopardo all’Eliseo ha già ottenuto che nel suo silenzio, il leader degli insoumis si sia isolato da solo.

macronJean-Luc Melenchonbompard melenchonlucie castets 3Jean-Luc Melenchon

 

hollande macron

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO