CHE GAZZATE SCRIVETE? - IL DIRETTORE DELLA “GAZZETTA DELLO SPORT” ANDREA MONTI SI INALBERA PER UN REPORT SU NAPOLI-FIORENTINA

1 - LETTERA DI ANDREA MONTI A DAGOSPIA
Caro Dago, secondo il tuo sito la Gazzetta (solitamente non troppo "enfatica sugli aiutini" arbitrali: grazie per il complimento) avrebbe "scatenato penne e titolisti" contro l'arbitro Calvarese, reo di non aver fischiato un rigore contro la Fiorentina e di aver espulso Cuadrado per simulazione. Il tutto, è assolutamente ovvio, per compiacere Diego Della Valle, azionista della Rcs...

Dunque, metodo Boffo il mio? No, metodo buffo il vostro. Per cortesia, informa il tuo anonimo notista che l'arco costituzionale del calcio italiano è ampiamente rappresentato nel capitale di Rcs Mediagroup. Compiacere ogni azionista sarebbe impresa superiore alle mie modeste possibilità, oltre che estranea alle tradizioni della casa.

E comunque, duole deludervi, in quasi quattro anni di lavoro anni non ho ricevuto l'ombra di un'indebita pressione. Non vi sfiora l'idea che chi scrive e titola abbia semplicemente visto la partita? Così come l'hanno documentata tutti i giornali di oggi, nessuno escluso? In realtà, se aveste veramente letto la rosea, vi sareste accorti che il povero Calvarese - "un arbitro che aveva diretto bene una partita difficilissima" , cito verbatim - è descritto col rispetto che merita chi ha sbagliato una chiamata in buona fede. Tutto qui.

Francamente, un po' poco per mettere in piedi un GazzaGate. Certo, a pensar male... Della Valle è uno dei vostri bersagli preferiti, se non sbaglio. Non è che abbiate ceduto alla tentazione di mettere politica e pelota nello stesso pentolone? In questo Paese tutto fa brodo, d'accordo, ma quasi sempre è bassa cucina. Minima moralia: mischiare il sacro (il tuo lodevole interesse per l'alta finanza) con il profano (i miei bassi istinti pallonari) è pericoloso. Si rischia di sbattere in faccia un cartellino rosso a chi non ha commesso il fallo. E senza l'attenuante della buona fede.
Con immutata cordialità,
Andrea Monti

Ps. Devo a malincuore correggervi su un altro dettaglio: i miei rapporti con Aurelio De Laurentiis sono di grande cordialità oltre che di stima. Visti i risultati ottenuti da suo BelNapoli (cito il titolo della Gazzetta di oggi) non fatico a perdonargli qualche stoccata polemica, ampiamente compensata dalla considerazione che ha per il mio giornale e da una squisita cortesia personale.

2 - DAGORISPOSTA
Caro Andrea Monti,
l'arco costituzionale del calcio italiano sarà anche ampiamente rappresentato nel capitale di Rcs Mediagroup ma nel travaso sulla "Gazzetta dello Sport" alcune fedi pallonare attecchiscono meglio di altre.

Il Dagoreport non ha parlato di "Metodo Boffo" ma di una singolare abbondanza di titoli puntuti sul mancato rigore concesso alla Fiorentina e sull'ira dei Della Valle, sia nella home del sito sia sulla prima pagina dell'edizione cartacea. Abbondanza che in passato è mancata quando Juventus, Milan e Inter hanno beneficiato di arbitraggi generosi. E siamo sicuri non mancherà in futuro.

Non abbiamo voluto mescolare politica e pelota e mai lo faremmo: il calcio, a differenza degli affari, è una cosa seria. E il signor Della Valle, poi, non è un "bersaglio" ma solo uno dei tanti personaggi che "fanno il brodo" di questo disgraziato sito.

Non sarà, perciò, un GazzaGate ma qualche Gazzata l'avrete pur commessa se qualche titolista, magari viola di rabbia, s'è lasciato prendere la mano.
Siamo anche sicuri che De Laurentiis avrà apprezzato il "Bel Napoli". Forse meno il riferimento alla "spinta".  
Saluti cordiali
Dagospia

 

SEVERGNINI RAVASI CECCHERINI ANDREA MONTI A BAGNAIA il direttore La Stampa Mario Calabresi lAd di Poligrafici Editoriale Andrea Riffeser Monti e Ferruccio de Bortoli direttore del Corriere della Sera RENZI E I FRATELLI DELLA VALLE ALLO STADIO FOTO LAPRESSE GAZZETTA NAPOLI FIORENTINAfiorentina napoli HIGUAIN E DE LAURENTIIS jpeg

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…