IL GENOVESE IBRAHIM È LA PROVA CHE NON SERVE ESSERE NATI IN MEDIO ORIENTE PER CONOSCERE IL FONDAMENTALISMO: C’È INTERNET

Alessandra Pieracci per "la Stampa"

Si era convertito all'Islam, spiegava, «per motivi profondi che non si possono riassumere in breve, ma posso dire che ora la mia vita è cambiata sia dal punto di vista pratico che dottrinale e ho delle prospettive che prima non avevo». Una scelta totalizzante, quella di Giuliano Delnevo. Ora il suo nome è al centro di un'indagine della Procura di Genova, condotta dal pm Silvio Franz, insieme con quelli di un altro italiano e alcuni stranieri, per il reato di arruolamento con finalità di terrorismo.

Un fascicolo, dice il procuratore capo Michele di Lecce, aperto da tempo, ramo di un'inchiesta più ampia, in corso da almeno un anno. Delnevo, diventato Ibrahim, era monitorato da mesi. Era stato spesso in Marocco, dove aveva anche trovato l'amore, sposandosi con una giovane donna rigidamente osservante.

Durante un viaggio in Cecenia aveva conosciuto un gruppo di guerriglieri e decise di passare all'azione (il simbolo del Kavkaz Center, un'agenzia di informazione fondamentalista cecena, appare sulla sua Liguristan tv di propaganda islamica su Youtube), probabilmente aveva frequentato all'estero un campo di addestramento. Arrivato in Turchia, una prima volta non era riuscito a passare il confine con la Siria. La seconda sì.

«Un lupo solitario» viene definito dagli investigatori il giovane che si era convertito nel 2008 ad Ancona. Aveva imparato l'arabo. Tra le foto postate di recente sulla sua pagina facebook quella di Abd Allah Yusuf al-Azzam, il fondamentalista al quale si ispirò Osama bin Laden e al quale al Qaeda ha intitolato alcuni suoi gruppi militanti.

«Così scrive Abdullah Azzam: siamo terroristi e il terrore è un obbligo nel credo di Allah» è una delle frasi dell'anno scorso. I suoi video riguardano letture delle sure coraniche in arabo, lezioni su testi del teologo Muhammad Zakariya Kandhalawi e qualche invettiva rivolta soprattutto a coloro che offendono e dileggiano la religione dell'Islam e che Delnevo chiama «criminali» e «maledetti».

«Lasciatemi in pace» si trincera la madre, Eva, minuta insegnante di francese in pensione, che non risponde né al telefono né al campanello dell'appartamento ristrutturato nel centro storico. Nessuno apre nemmeno dove abita il padre, nella zona del Carmine, accanto alla chiesa da cui fu allontanato il prete scomodo Don Gallo. Fino al 2010 abitavano tutti insieme nell'elegante quartiere di Castelletto. Giuliano aveva frequentato l'istituto Einaudi Casaregis, diplomandosi solo tre anni fa, poi si era iscritto all'Università scegliendo Storia, ma senza sostenere alcun esame. Nel frattempo avveniva la trasformazione.

«Ha cominciato prima con i vestiti, la tunica bianca, i sandali anche d'inverno, il copricapo - ricorda una ex vicina di casa - Poi si è fatto crescere la barba». E' l'abbigliamento sufi (il sufismo è l'essenza mistica dell'Islam), con il caratteristico cappello, il kizilbas a cono. Lo ricorda molto diverso, ancora in abbigliamento occidentale, anche se con la barba, il professor Toni D'Elia, che lo aveva seguito in un corso serale di preparazione alla maturità, poi conseguita in un istituto privato. «Si assentava per le preghiere, ma ne ricordo la grande ironia con cui affrontava tutti gli argomenti di discussione. Non aveva voglia di studiare, prendeva pochi appunti, allora interveniva la madre, che lo seguiva molto, e glieli procurava».

Ibrahim era gentile, ma capace di chiedere al gelataio sotto casa di eliminare i gusti alcoolici, perché «fanno male». Nella sala di preghiera vicina, in vico Amandorla, andava a pregare con altri tre come lui, italiani convertiti. Ma non conduceva una vita all'interno della comunità, né aveva frequentazione con i fratelli di religione, neppure in moschea. «Non è mai stato visto nei luoghi di preghiera di Genova» conferma Elzir Ezzadine, l'iman di Firenze che è anche presidente italiano dell'Ucoii.

«Non appena ho avuto notizia della morte di un musulmano italiano in Siria ho subito contattato la comunità genovese - racconta - ma mi è stato riferito che lo conoscevano solo di vista». E se per quanto riguarda la professione religiosa del giovane genovese, Ezzadine rimanda al sito Internet di Ibrahim limitandosi a dire «mi sembra che si sia sviluppata soprattutto attraverso Internet», alla domanda su un eventuale proselitismo in Europa circa il conflitto siriano, risponde deciso: «Noi invitiamo i musulmani a non andare assolutamente in Siria ma, eventualmente, a promuovere aiuti umanitari dall'Italia».

 

Giuliano Delnevo Giuliano Delnevo Giuliano Delnevo Giuliano Delnevo DELNEVOsiria

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO