pop vicenza veneto banca

ITALIA SBANCATA - GENTILONI CHIEDE AIUTO A JUNCKER E ALLA MERKEL PER EVITARE IL BAIL-IN DEGLI ISTITUTI VENETI NEL MIRINO DELLA UE - MA L'UNICA STRADA PER FAR TORNARE I CONTI CON BRUXELLES E FRANCOFORTE, EVITANDO IL FALLIMENTO, È ALZARE IL NUMERO DEGLI ESUBERI, GIÀ PREVISTI PER PIÙ DI TREMILA PERSONE

MERKEL GENTILONI PADOANMERKEL GENTILONI PADOAN

Alessandro Barbera e Gianluca Paolucci per “la Stampa”

 

I problemi di Popolare di Vicenza e Veneto Banca hanno ampiamente superato i confini del Piave. A margine del vertice G7 di Taormina ieri Paolo Gentiloni ne ha discusso riservatamente con il presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker e Angela Merkel. La questione è ormai politica: se l'Europa dovesse far naufragare la trattativa per il salvataggio pubblico, si tratterebbe del primo caso di risoluzione e compiuto «bail-in» di una banca europea.

gentiloni merkelgentiloni merkel

 

«Non le molleremo al loro destino, così come non abbiamo fatto con il Monte dei Paschi». Per capire lo svolgimento del delicatissimo dossier basta leggere in filigrana le parole del sottosegretario al Tesoro con delega alle banche Pierpaolo Baretta. Il caso Mps è ormai vicino a soluzione. A meno di nuovi intoppi, in settimana - al massimo entro giovedì - dovrebbe arrivare il via libera alla ricapitalizzazione precauzionale per mano dello Stato della banca senese. Tutti i tasselli in questo caso sono al loro posto, o quasi.

 

merkel gentiloni berlinomerkel gentiloni berlino

Il timore del Tesoro ora è che il sì al salvataggio pubblico della quarta banca italiana costituisca per Bruxelles la base politica per dare forza al «niet» per un intervento altrettanto energico a sostegno delle due venete. Agli occhi della Banca centrale europea non ci sono le condizioni per farlo: il livello delle perdite attese è troppo alto, e le regole dicono chiaramente che il solo intervento pubblico non è possibile. Per coprire le perdite è necessario un sostegno privato per non meno di 700 milioni di euro, ma nessuna banca italiana è più disponibile a investire «un solo euro». Il presidente della Fondazione Cariplo Giuseppe Guzzetti ha detto proprio così.

ATLANTEATLANTE

 

Atlante uno - il fondo creato da banche e Fondazioni bancarie per gestire i salvataggi - ha finito il plafond, Atlante due è disposta a fare la sua parte ma solo per partecipare allo smaltimento delle sofferenze. L'unica strada per far tornare i conti con Bruxelles e Francoforte, ed evitare il sostanziale fallimento, è ridurre al massimo il perimetro delle due banche, ovvero alzare il numero degli esuberi, già previsti per più di tremila persone.

 

Fra Roma, Vicenza, Francoforte e Bruxelles si sta discutendo di un nuovo taglio del costo del lavoro del dieci per cento oltre a esuberi, uscite volontarie e vendita di alcune delle partecipate. «Sono in corso contatti continui», spiegava ieri un portavoce della Commissione. I conti sono presto fatti: ai 2200 prepensionamenti già annunciati vanno aggiunti i 1470 dipendenti che uscirebbero dal perimetro del gruppo con le cessioni della torinese Bim e delle controllate estere, fino a BancApulia.

FONDO ATLANTE 1FONDO ATLANTE 1

 

Al momento si salverebbe invece la siciliana Banca Nuova, che sarebbe integrata nel nuovo gruppo Veneto-Vicenza. Sugli 11.600 dipendenti di oggi significherebbe una riduzione del trenta per cento della forza lavoro. Alla parte residua, al netto delle uscite volontarie, secondo le richieste di Bruxelles andrebbe poi applicato un ulteriore taglio di circa il dieci per cento. Nei giorni scorsi i sindacati di categoria hanno chiesto al governo di dire a Bruxelles «in modo chiaro e inequivocabile che l' occupazione non può essere ulteriormente penalizzata».

 

BAZOLI GUZZETTIBAZOLI GUZZETTI

Alternative al momento non se ne vedono. In ambienti politici c' è chi ipotizza una fusione a tre con il Monte dei Paschi, ma si tratta di una mera suggestione. Nel nuovo quadro di regole europee lo spazio lasciato alla discrezionalità della politica è molto, molto basso. Prevale la dura legge dei numeri. E ad oggi i numeri promettono per le due banche venete un destino crudele.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....