denis verdini

COLPETTO DI “ALA” – GENTILONI RESISTE ALLE PRESSIONI DI VERDINI CHE VUOLE QUALCHE POLTRONA PER I SUOI TRA SOTTOSEGRETARI E VICEMINISTRI - GLI ADDETTI AI LIVORI DANNO IN FERMENTO IL GRUPPETTO DEI VERDINIANI CHE POTREBBE ANCHE SCIOGLIERSI, PER TORNARE DA BERLUSCONI, SE NON ARRIVA UN “PREMIO”

Marco Galluzzo per il Corriere della Sera

 

verdini d annaverdini d anna

L' unico vero nodo da sciogliere, rimasto al momento in sospeso, è quello di Ala, il movimento di Denis Verdini. Lo stesso Verdini potrebbe vedersi oggi o domani con Paolo Gentiloni, poi in settimana, probabilmente dopodomani, il presidente del Consiglio dovrebbe completare la sua squadra.

 

La linea di Gentiloni, che è anche quella del Pd, è quella di riconfermare quasi tutti. Gli spostamenti ci saranno, anche i nuovi ingressi, ma si conteranno sulle dita di una mano, al massimo due. In tutto i posti di sottogoverno, fra sottosegretari e viceministri, sono 43.

Di sicuro Gentiloni sta resistendo alle richieste dei verdianiani, c' è una trattativa in corso per un paio di poltrone, in cambio di una maggiore tranquillità dell' azione di governo in Senato, ma nulla più.

denis verdini vincenzo d annadenis verdini vincenzo d anna

 

È anche possibile che alla fine Gentiloni chiuda la porta. Fra le questioni aperte anche la delega sui servizi segreti. Potrebbe restare nelle mani del capo del governo, o migrare fra le competenze di nuovo sottosegretario o viceministro all'Interno, se mai la squadra del Viminale dovesse realmente essere toccata, dopo la staffetta fra Angelino Alfano, spostatosi alla Farnesina, e Marco Minniti, che ha preso il suo posto come ministro dell'Interno.

 

ENZO AMENDOLA ENZO AMENDOLA

L'aria che si respira è che anche nelle scelte di sottogoverno la stia facendo da padrone la prospettiva, breve, dell' esecutivo. Emanuele Fiano, deputato del Pd, potrebbe entrare nel governo. Vincenzo Amendola, sottosegretario al ministero degli Esteri, potrebbe essere promosso a viceministro, ma si tratta di decisioni che potrebbero durare pochi mesi.

 

Di sicuro non aiuta a chiudere la vicenda l'indagine della Procura di Roma su Luca Lotti, già braccio destro di Matteo Renzi e sottosegretario alla presidenza del Consiglio, oggi ministro dello Sport, con la delega all' Editoria e la probabilità di avere anche quella sul Cipe, il comitato interministeriale di programmazione economica.

 

ENRICO ZANETTIENRICO ZANETTI

Un'indagine, per la presunta rivelazione di segreto di ufficio relativo ad un'altra inchiesta sulla Consip, che vede indagato anche il comandante generale dell' Arma dei Carabinieri, Tullio Del Sette. Su quest' ultimo il governo sarebbe propenso a una proroga del suo incarico di un anno, nella speranza che venga rapidamente scagionato dai magistrati romani.

 

L' obiettivo del partito di Denis Verdini resta quello di portare a casa almeno 2 o 3 sottosegretari. Anche per tenere unito il gruppo, che da alcuni viene dato in via di sfaldamento, soprattutto se Gentiloni chiuderà la porta. Non sono in pochi, in Senato, a scommettere, in questo caso, su un ritorno di parecchi senatori nel partito di Silvio Berlusconi, senza per questo dover considerare a rischio la maggioranza. L' ex Cavaliere infatti si è in qualche modo messo a disposizione, a livello istituzionale, del nuovo governo. Almeno nel recente ricevimento al Quirinale, per gli auguri fra le alte cariche dello Stato.

 

gennaro miglioregennaro migliore

Per quanto riguarda invece Scelta civica, Enrico Zanetti si aspetta una riconferma come viceministro dell' Economia, anche se è possibile un trasferimento in altra sede, mentre si allontana la possibilità di far entrare Valentina Vezzali nel neonato ministero dello Sport.

Davide Faraone, oggi sottosegretario all' Istruzione, potrebbe cambiare lavoro e migrare al ministero dei Trasporti. Fra i confermati, a meno di sorprese, sicuramente Sandro Gozi (Affari europei), Antonello Giacomelli (Comunicazioni), Riccardo Nencini (Infrastrutture), Gennaro Migliore (Giustizia), Teresa Bellanova (Sviluppo economico).

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO