armin laschet angela merkel

CRAUTI AMARI – IL PARTITO DELLA MERKEL PRENDE DUE BATOSTE ALLE ELEZIONI IN BADEN-WURTTEMBERG E RENANIA-PALATINATO, DOVE STRA-VINCONO VERDI E SPD: ORA IL NUOVO PRESIDENTE FEDERALE DEL PARTITO ARMIN LASCHET È MOLTO INDEBOLITO NELLA CORSA ALLA CANCELLERIA NEL DOPO MERKEL - ANGELONA LASCIA E SENZA LA SUA GUIDA CARISMATICA A SETTEMBRE I CRISTIANO-DEMOCRATICI RISCHIANO GROSSO – GLI SCANDALI SULLE MASCHERINE E LE DIMISSIONI DI TRE PARLAMENTARI

Rosanna Pugliese per l’ANSA

 

armin laschet coronavirus

Una dolorosa batosta per i conservatori tedeschi, con due sconfitte da record proprio alla prima tappa del 'super anno elettorale' che dovrà decidere chi guiderà la Germania dopo Angela Merkel.

 

È il risultato delle amministrative in due Laender, il Baden-Wurttemberg e la Renania-Palatinato, che al voto di domenica hanno visto trionfare, come previsto, i Verdi di Winfried Kretschmann nel primo e i socialdemocratici di Malu Dreyer nel secondo.

Malu Dreyer

 

Pesano ovviamente le politiche sulla pandemia - in un Paese stremato da un lungo lockdown e attraversato da molte polemiche sulla lentezza della campagna vaccinale - ma soprattutto gli scandali che proprio nell'ultima settimana hanno indotto alle dimissioni di ben tre parlamentari dell'Unione (Cdu-Csu), fra gli affari emersi sulle forniture delle mascherine e l'attività lobbistica con gli azeri.

Winfried Kretschmann

 

Tutti gli occhi sono puntati, a questo punto sul nuovo presidente federale della Cdu, Armin Laschet, fortemente indebolito nella corsa per la candidatura alla cancelleria, per la quale è in lizza stavolta anche il leader bavarese dei cristiano-sociali, Markus Soeder.

 

In questo scenario, si rafforzano dall'altro lato i grandi avversari delle urne del prossimo autunno: i Verdi, che sognano di esprimere il prossimo cancelliere. E del resto, proprio da queste due regioni potrà arrivare il segnale chiaro a Berlino: in entrambe si può infatti puntare sul cosiddetto 'semaforo', una coalizione che escluda del tutto la Cdu (secondo partito) e metta insieme verdi, socialdemocratici e liberali.

armin laschet angela merkel

 

"Non è una buona serata per la Cdu", ha ammesso il segretario generale Paul Ziemiak, cui ha fatto eco subito dopo, usando le stesse parole, il decano del partito, Wolfgang Schaeuble. "Il risultato è molto deludente, non c'è nulla da ridimensionare", ha aggiunto il capogruppo regionale del Baden-Württemberg Thomas Strobl, per il quale tuttavia non ha senso indicare "colpevoli" del disastro.

ARMIN LASCHET ANGELA MERKEL 2

 

Toni chiaramente opposti fra gli ecologisti: "Quella di stasera è una grande vittoria dei verdi in Baden-Württemberg", ha esultato il leader Robert Habeck. "Guardiamo con determinazione e ottimismo al voto di settembre", ha aggiunto lo scrittore che non ha ancora chiarito se correrà personalmente per la cancelleria o se toccherà piuttosto alla co-presidente del partito Annelena Baerbock, al momento preferita dalla stampa.

 

winfried kretschmann

Stando alle prime proiezioni della serata pubblicate dalla ZDF, nel Baden-Württemberg, Land ricco e popoloso (quasi 12 milioni di abitanti), vincono gli ecologisti dell'amatissimo Kretschamnn (72 anni, alla guida da 10), che ha ottenuto il 31,4% dei consensi (+1,1%); mentre la Cdu, che candidava Susanne Eisenmann, crolla al 23,4% (-3,6%), il risultato peggiore della sua storia nel Land.

 

Fra gli altri partiti, l'ultradestra di Afd si conferma al terzo posto ma perde colpi, con un 11,9% delle preferenze (-3,2%); i Liberali conquistano l'11% (+2,7%), la Linke (sinistra) prende il 3,5% (+0,6). In Renania-Palatinato vincono di nuovo i socialdemocratici di Malu Dreyer (da otto anni alla guida del Land) con il 35,5% (-0,7%), mentre la Cdu, con il candidato Christian Baldauf, precipita al 26,9% (-4,9). Afd, anche qui in calo, prende il 9,3% (-3,3), i Verdi ottengono l'8,2% (+2,9), i Liberali hanno il 5,9% (0,3) e i Freie Wähler il 5,8% (+3,6).

MALU DREYER

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni merz zelensky starmer ursula von der leyen macron

FLASH – ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE DELL’UCRAINA, PREVISTA A ROMA L’11 LUGLIO, IL PRIMO MINISTRO BRITANNICO, KEIR STARMER, E IL PRESIDENTE FRANCESE, EMMANUEL MACRON, NON CI SARANNO. I DUE HANNO FATTO IN MODO DI FAR COINCIDERE UNA RIUNIONE DEI "VOLENTEROSI" PRO-KIEV LO STESSO GIORNO – ALL’EVENTO PARTECIPERANNO INVECE IL CANCELLIERE TEDESCO, FRIEDRICH MERZ, E URSULA VON DER LEYEN. A CONFERMA DEL RIPOSIZIONAMENTO CENTRISTA DI GIORGIA MELONI CON GRADUALE AVVICINAMENTO DI GIORGIA MELONI AL PPE...

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!