olaf scholz germania

ORA CHE SONO NEI GUAI, I TEDESCHI SI CHIEDONO SE LIMITARE IL DEBITO PUBBLICO SIA UTILE - LA CORTE COSTITUZIONALE DI BERLINO HA BLOCCATO IL TRASFERIMENTO DI 60 MILIARDI DI EURO, SOLDI CHE OLAF SCHOLZ VOLEVA SPOSTARE DAL FONDO ANTI-COVID A QUELLO PER IL CLIMA - A CAUSA DI QUESTO MOLTE MISURE RISCHIANO DI NON ESSERE ATTUATE E QUINDI IN GERMANIA INIZIA A SERPEGGIARE L'IDEA DI ROMPERE LE LORO LEGGI DI POLITICA FISCALE AUSTERE...

LA GERMANIA NON PUÒ TRASFERIRE I FONDI COVID A PROGETTI CLIMATICI, LO STABILISCE IL TRIBUNALE

Articolo del New York Times - Dalla rassegna stampa estera di "Epr Comunicazione"

 

olaf scholz in un bar di piazza di pietra a roma 4

La più alta corte tedesca ha stabilito che il piano del governo di riutilizzare decine di miliardi di euro da un fondo per la pandemia per finanziare progetti ambientali viola la Costituzione nazionale. La decisione minaccia di aprire un buco nel bilancio del Paese e di complicare la transizione verso un'economia più verde. Scrive il NYT.

 

La sentenza significa che il governo del Cancelliere Olaf Scholz non può spostare 60 miliardi di euro, circa 64,6 miliardi di dollari, stanziati per affrontare la pandemia di Covid-19 in un fondo speciale volto ad aiutare la Germania a raggiungere gli ambiziosi obiettivi di riduzione delle emissioni di carbonio.

 

Il caso è stato portato in tribunale dall'opposizione di centro-destra, che ha sostenuto che il governo non può reindirizzare i fondi di emergenza raccolti per uno scopo ad un altro senza l'approvazione dei legislatori.

 

olaf scholz in un bar di piazza di pietra a roma 5

Scholz ha dichiarato che il suo governo rispetterà la sentenza e si è impegnato a "rivedere rapidamente" il fondo in questione.

Perché è importante: Una limitazione alle ambizioni ecologiche della Germania.

La decisione, che costituisce un precedente per le manovre fiscali della Germania durante le crisi finanziarie, impone una limitazione alle ambizioni verdi del Paese e potrebbe acuire le tensioni all'interno della coalizione di governo.

 

Il Fondo per la trasformazione climatica dispone di 212 miliardi di euro destinati a progetti dal 2024 al 2027. La Corte ha stabilito che ora deve essere ridotto di 60 miliardi di euro, il denaro aggiunto dai fondi inutilizzati per la pandemia.

OLAF SCHOLZ A DAVOS

 

"Se ciò significa che gli obblighi già assunti non possono più essere soddisfatti, il legislatore di bilancio deve compensare questo altrove", ha detto la Corte.

 

Il fondo sostiene un'ampia gamma di misure per aiutare la Germania a raggiungere l'obiettivo di zero emissioni di gas serra entro il 2045. I progetti includono la diffusione di pompe di calore, incentivi per i veicoli elettrici e spese per le infrastrutture a idrogeno.

 

Robert Habeck, ministro dell'Economia tedesco, ha dichiarato che tutti gli impegni già presi con il fondo saranno rispettati. Ma il suo omologo del ministero delle Finanze, Christian Lindner, ha dichiarato che toglierà 60 miliardi di euro dal fondo e congelerà di fatto qualsiasi impegno futuro fino a quando non sarà colmata la lacuna.

 

Il cuore del problema: Il "freno al debito" della Germania.

angela merkel olaf scholz

La Germania è l'unica economia industriale leader ad avere un cosiddetto freno al debito scritto nella sua Costituzione. La legge, sancita nel 2009, limita l'indebitamento annuale allo 0,35% del prodotto interno lordo, pari a circa 12 miliardi di euro all'anno. Sono previste eccezioni in caso di emergenze, tra cui disastri naturali o pandemie.

 

I limiti al prestito hanno portato a mosse sempre più creative e complesse per coprire le spese del Paese. L'economia tedesca, la più grande d'Europa, dovrebbe ridursi quest'anno e riprendersi solo leggermente nel 2024. Il fondo per il clima fa parte dello sforzo del governo di Scholz per rilanciare l'industria investendo nella tecnologia verde e nelle fonti di energia rinnovabili.

olaf scholz alle urne

 

"La domanda che ci si pone è se il freno al debito abbia senso dal punto di vista economico quando il Paese è alle prese con una stagnazione strutturale e una lunga serie di sfide e transizioni, molte delle quali necessitano di un sostegno fiscale", ha dichiarato Carsten Brzeski, capo economista di ING Germany.

 

Cosa succederà dopo: Negoziati di bilancio sempre più difficili.

Questa settimana i legislatori tedeschi stanno negoziando il bilancio 2024 e i piani finanziari fino al 2027, tra tensioni sui tagli alla spesa, sugli aiuti all'Ucraina e ora sulla capacità di finanziare progetti verdi.

 

olaf scholz

La politica fiscale è stata fonte di conflitto tra i tre partiti della coalizione di governo di Scholz - i socialdemocratici, i verdi e i liberi democratici - che hanno opinioni diverse su come negoziare le restrizioni del freno al debito.

olaf scholz 1Olaf Scholz -olaf scholz in un bar di piazza di pietra a roma 6

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....