strage sant anna di stazzema

BERLINO, FUORI I SOLDI: IL PASSATO TI TRAPASSA - IERI A FIRENZE È STATA INTENTATA UNA CLASS ACTION PER LA STRAGE DI SANT’ANNA DI STAZZEMA DAI SOPRAVVISSUTI E DAI PARENTI DELLE VITTIME CHE IPOTIZZA RISARCIMENTI PER CIRCA 150 MILIONI DI EURO - FINORA LA GERMANIA NON HA PAGATO PER LE STRAGI NAZISTE, I SOPRAVVISSUTI SONO STATI RISARCITI CON I FONDI DEL PNRR – NEL 2022 IL GOVERNO DRAGHI HA ISTITUITO UN FONDO SPECIALE...

Estratto dell’articolo di Giuseppe Salvaggiulo per “la Stampa”

 

hitler e il suo manifesto nazista

La prima si chiama Antonucci Disma, classe '43, nata a Stazzema. L'ultima Vecoli Mita Piera, classe '47, nata a Camaiore. Sono 92, superstiti o parenti delle 560 vittime della strage nazifascista di Sant'Anna di Stazzema, all'alba del 12 agosto 1944.

 

Incasellati in ordine alfabetico in un voluminoso atto di citazione per risarcimento danni «contro la Repubblica Federale di Germania, in persona del legale rappresentante pro tempore presso l'Ambasciata con sede in Roma».

 

È la prima class action di questo genere, cominciata ieri a Firenze. Una causa pilota, la più numerosa, rispetto alle altre avviate in ogni luogo d'Italia – da Marzabotto alle Fosse Ardeatine - dove stragi, eccidi e deportazioni tra il 1939 e il 1945 fecero circa 24mila morti.

 

IL PROCESSO DI NORIMBERGA

Dopo i sessanta processi istruiti nell'immediatezza dagli angloamericani, la storia delle stragi nazifasciste è segnata dall'impunità. I 900 fascicoli che le documentavano furono ritrovati solo nel 1994 nella cancelleria della Corte militare di Roma. «L'armadio della vergogna» che li aveva custoditi per mezzo secolo aveva le ante rivolte verso il muro ed era chiuso con una catena. «Un insabbiamento», secondo il Csm. Su 60 condannati all'ergastolo nei successivi processi, solo tre hanno scontato la pena.

 

IL PROCESSO DI NORIMBERGA

La Germania non ha mai concesso l'estradizione in Italia dei criminali nazisti, che sono morti da cittadini liberi. Inoltre una legge italiana del 1962 la rese indenne da pretese risarcitorie da parte delle vittime, dopo aver liquidato forfettariamente 40 milioni di marchi dell'epoca. Ma le vittime non hanno mai accettato l'impunità tedesca.

 

La Corte Costituzionale ha dato loro ragione nel 2014, stabilendo che l'immunità per uno Stato non può valere per crimini di guerra e contro l'umanità. Negli ultimi dieci anni le cause civili contro la Germania si sono moltiplicate, ma invano. Anche se condannata, la Germania non paga.

IL PROCESSO DI NORIMBERGA

 

E quando il tribunale di Roma ha provato a pignorare la sede del Goethe Institut di Roma, Berlino si è rivolta alla Corte dell'Unione Europea. Per chiudere la questione, nel 2022 il governo Draghi ha istituito un fondo speciale finanziato dal Pnrr, destinato a pagare i risarcimenti al posto della Germania. Da quel momento le cause sono ripartite.

 

Solo la class action di Sant'Anna di Stazzema ipotizza risarcimenti per circa 150 milioni di euro. Lo Stato ha appena annunciato di pagare 12 milioni alle sei vittime della strage di Fornelli, piccolo borgo in provincia di Isernia. Complessivamente, nelle 780 cause già partite in tutta Italia si stimano richieste per circa 800 milioni di euro. […]

PROCESSO DI NORIMBERGA

 

L'atto di citazione ricostruisce la strage come crimine contro l'umanità. Poi sottolinea che «la Repubblica Federale di Germania ha sempre riconosciuto la propria continuità giuridica con il Terzo Reich». E calcola i risarcimenti per «i testimoni miracolosamente sopravvissuti» (ce ne sono ancora 14) e i parenti delle vittime.

 

AULA DEL PROCESSO DI NORIMBERGA

A ciascuno è riservata una tabella: quanti anni aveva, quanti parenti ha perso, quanti gliene sono rimasti… Per mesi gli avvocati sono andati paese per paese, casa per casa, a raccogliere testimonianze, documenti e firme, talvolta vincendo la disillusione dopo anni trascorsi invano. Prossima udienza a metà ottobre. Serviranno tre anni per una sentenza di primo grado, una decina per la Cassazione. Troppi, per i superstiti. […]

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...