giuseppe conte poltrona

LA PACCHIA E' FINITA, CONTE INGOIA IL PRIMO MAXI-ROSPO: ADDIO ALLA GESTIONE IN SOLITUDINE DEL RECOVERY FUND - CON LA LAMA SUL COLLO, “GIUSEPPI” VIENE COSTRETTO A UNA GESTIONE COLLEGIALE DEI FINANZIAMENTI UE: LA GESTIONE SARA' NELLE MANI DI UNA CABINA DI REGIA FORMATA DAL MES DI GUALTIERI, DAL MISE DI PATUANELLI E DA AMENDOLA: 2 DEL PD E UNO DEL M5S, CHE SCEGLIERANNO SEI MANAGER, POI COADIUVATI DA UNA TASK FORCE DI 300 PERSONE - IN ATTESA DI UNA PANDEMIA PIATTA E VACCINATA CHE PERMETTA DI LIQUIDARLO, IL PREMIER PER CASO VIENE "COMMISSARIATO" DAI PARTITI DI GOVERNO

Marco Galluzzo per il "Corriere della Sera"

 

giuseppe conte roberto gualtieri

È un dato tecnico e insieme politico. Sulla gestione dei fondi europei del Recovery fund, di cui all'Italia spetta la fetta maggiore con ben 209 miliardi di euro fra prestiti e finanziamenti a fondo perduto, si comincia a definire meglio l'assetto gestionale, di interlocuzione con la Commissione di Bruxelles e l'attuazione, anche poteri in deroga rispetto alla legislazione vigente, dei soggetti competenti.

 

Giuseppe Conte infatti in qualche modo apre alle richieste della maggioranza, in primo luogo Pd e Italia viva, e si fa strada una gestione meno accentrata a Palazzo Chigi dei finanziamenti che l'Italia dovrebbe ricevere dalla Ue, nei prossimi anni, come risposta di ripresa economica dopo il Covid.

 

ROBERTO GUALTIERI ENZO AMENDOLA

Al termine del vertice di maggioranza con i capidelegazione dei partiti e i ministri dell'Economia e degli Affari europei, Roberto Gualtieri ed Enzo Amendola, si fa strada la definizione di una struttura piramidale con una gestione e supervisione politica, in capo a Palazzo Chigi, ma affiancata da una sorta di comitato tecnico esecutore, guidato da 6 manager indipendenti.

 

Ed è indubbiamente anche una svolta politica quella che emerge, anche se ancora interlocutoria, dal vertice di maggioranza: i finanziamenti del Recovery fund dovrebbero essere gestiti sia dal Comitato interministeriale affari europei, guidato al ministro Enzo Amendola, sia da una cabina di regia politica che farebbe capo al premier Conte, al ministro dell'Economia, e a quello dello Sviluppo economico.

 

Ma affiancati da un comitato esecutivo o una struttura di missione, costituita da manager, probabilmente 6, ovvero il numero di macroprogetti a cui dovrebbero essere destinate le risorse. I manager dovrebbero essere scelti dal governo ma dovrebbero anche avere poteri eccezionali, essere responsabili degli obiettivi del Recovery con deleghe in deroga alla legislazione vigente.

 

ROBERTO GUALTIERI GIUSEPPE CONTE

E sarebbero coadiuvati da una task force di 300 persone. L'assetto della governance del Recovery fund dovrebbe poi essere definito con una norma inserita nella legge di Bilancio, una sorta di maxi emendamento che dovrebbe chiarire e definire proprio la catena di comando dei fondi europei. Sul fronte interno alla maggioranza invece filtra direttamente da Palazzo Chigi un netto stop ad ogni ipotesi o indiscrezioni di revisione della squadra di governo.

 

Giuseppe Conte infatti non ha mai preso seriamente in considerazione l'idea di un rimpasto, le indiscrezioni che sono circolate, le aspirazioni di alcuni esponenti della maggioranza di affiancarsi a lui nella veste di vicepremier: almeno così fa dire al suo staff, per smentire le voci di una trattativa a cui sarebbe disponibile insieme a Pd ed Italia viva.

 

GIUSEPPE CONTE

Insomma di fronte a tutto quello che si agita intorno alla maggioranza, al suo ruolo, eventualmente da correggere, di presunto accentratore di poteri, della necessità di un tagliando e di una revisione degli assetti della compagine di governo dopo l'approvazione della legge di Bilancio, per il presidente del Consiglio c'è solo una replica al momento possibile: «Smentisco tutto in modo categorico, una cosa sono le aspirazioni di alcuni, del tutto legittime, un'altra sono i dati di fatto». Una posizione che viene pienamente supportata anche dai Cinque Stelle: «In questi giorni noto come le parole rimpasto e messa in discussione del governo siano sempre più ricorrenti, anche da parte di esponenti delle forze di maggioranza.

vito crimi 5

 

Chi ne parla mi sembra fuori dalla realtà», afferma, in un post su Facebook il capo politico del M5S Vito Crimi. «Siamo nel pieno di una tempesta. In questa pandemia abbiamo superato i 50mila morti, contiamo più di 800 decessi al giorno. Non c'è settore del nostro Paese che non sia soggetto ad un fortissimo stress. Dobbiamo approvare la legge di bilancio più importante degli ultimi decenni. Chi dinnanzi a tutto questo parla di rimpasto, è fuori dal mondo». Parole nette, che insieme alla posizione di Conte, mettono fine, al momento, alle aspirazioni del Pd e di Italia viva.

conte gualtieriGIUSEPPE CONTE CON LA MASCHERINAenzo amendola ministro per gli affari europei foto di baccogiuseppe conte luigi di maio enzo amendolaGualtieri Conte

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…