giuseppe conte poltrona

LA PACCHIA E' FINITA, CONTE INGOIA IL PRIMO MAXI-ROSPO: ADDIO ALLA GESTIONE IN SOLITUDINE DEL RECOVERY FUND - CON LA LAMA SUL COLLO, “GIUSEPPI” VIENE COSTRETTO A UNA GESTIONE COLLEGIALE DEI FINANZIAMENTI UE: LA GESTIONE SARA' NELLE MANI DI UNA CABINA DI REGIA FORMATA DAL MES DI GUALTIERI, DAL MISE DI PATUANELLI E DA AMENDOLA: 2 DEL PD E UNO DEL M5S, CHE SCEGLIERANNO SEI MANAGER, POI COADIUVATI DA UNA TASK FORCE DI 300 PERSONE - IN ATTESA DI UNA PANDEMIA PIATTA E VACCINATA CHE PERMETTA DI LIQUIDARLO, IL PREMIER PER CASO VIENE "COMMISSARIATO" DAI PARTITI DI GOVERNO

Marco Galluzzo per il "Corriere della Sera"

 

giuseppe conte roberto gualtieri

È un dato tecnico e insieme politico. Sulla gestione dei fondi europei del Recovery fund, di cui all'Italia spetta la fetta maggiore con ben 209 miliardi di euro fra prestiti e finanziamenti a fondo perduto, si comincia a definire meglio l'assetto gestionale, di interlocuzione con la Commissione di Bruxelles e l'attuazione, anche poteri in deroga rispetto alla legislazione vigente, dei soggetti competenti.

 

Giuseppe Conte infatti in qualche modo apre alle richieste della maggioranza, in primo luogo Pd e Italia viva, e si fa strada una gestione meno accentrata a Palazzo Chigi dei finanziamenti che l'Italia dovrebbe ricevere dalla Ue, nei prossimi anni, come risposta di ripresa economica dopo il Covid.

 

ROBERTO GUALTIERI ENZO AMENDOLA

Al termine del vertice di maggioranza con i capidelegazione dei partiti e i ministri dell'Economia e degli Affari europei, Roberto Gualtieri ed Enzo Amendola, si fa strada la definizione di una struttura piramidale con una gestione e supervisione politica, in capo a Palazzo Chigi, ma affiancata da una sorta di comitato tecnico esecutore, guidato da 6 manager indipendenti.

 

Ed è indubbiamente anche una svolta politica quella che emerge, anche se ancora interlocutoria, dal vertice di maggioranza: i finanziamenti del Recovery fund dovrebbero essere gestiti sia dal Comitato interministeriale affari europei, guidato al ministro Enzo Amendola, sia da una cabina di regia politica che farebbe capo al premier Conte, al ministro dell'Economia, e a quello dello Sviluppo economico.

 

Ma affiancati da un comitato esecutivo o una struttura di missione, costituita da manager, probabilmente 6, ovvero il numero di macroprogetti a cui dovrebbero essere destinate le risorse. I manager dovrebbero essere scelti dal governo ma dovrebbero anche avere poteri eccezionali, essere responsabili degli obiettivi del Recovery con deleghe in deroga alla legislazione vigente.

 

ROBERTO GUALTIERI GIUSEPPE CONTE

E sarebbero coadiuvati da una task force di 300 persone. L'assetto della governance del Recovery fund dovrebbe poi essere definito con una norma inserita nella legge di Bilancio, una sorta di maxi emendamento che dovrebbe chiarire e definire proprio la catena di comando dei fondi europei. Sul fronte interno alla maggioranza invece filtra direttamente da Palazzo Chigi un netto stop ad ogni ipotesi o indiscrezioni di revisione della squadra di governo.

 

Giuseppe Conte infatti non ha mai preso seriamente in considerazione l'idea di un rimpasto, le indiscrezioni che sono circolate, le aspirazioni di alcuni esponenti della maggioranza di affiancarsi a lui nella veste di vicepremier: almeno così fa dire al suo staff, per smentire le voci di una trattativa a cui sarebbe disponibile insieme a Pd ed Italia viva.

 

GIUSEPPE CONTE

Insomma di fronte a tutto quello che si agita intorno alla maggioranza, al suo ruolo, eventualmente da correggere, di presunto accentratore di poteri, della necessità di un tagliando e di una revisione degli assetti della compagine di governo dopo l'approvazione della legge di Bilancio, per il presidente del Consiglio c'è solo una replica al momento possibile: «Smentisco tutto in modo categorico, una cosa sono le aspirazioni di alcuni, del tutto legittime, un'altra sono i dati di fatto». Una posizione che viene pienamente supportata anche dai Cinque Stelle: «In questi giorni noto come le parole rimpasto e messa in discussione del governo siano sempre più ricorrenti, anche da parte di esponenti delle forze di maggioranza.

vito crimi 5

 

Chi ne parla mi sembra fuori dalla realtà», afferma, in un post su Facebook il capo politico del M5S Vito Crimi. «Siamo nel pieno di una tempesta. In questa pandemia abbiamo superato i 50mila morti, contiamo più di 800 decessi al giorno. Non c'è settore del nostro Paese che non sia soggetto ad un fortissimo stress. Dobbiamo approvare la legge di bilancio più importante degli ultimi decenni. Chi dinnanzi a tutto questo parla di rimpasto, è fuori dal mondo». Parole nette, che insieme alla posizione di Conte, mettono fine, al momento, alle aspirazioni del Pd e di Italia viva.

conte gualtieriGIUSEPPE CONTE CON LA MASCHERINAenzo amendola ministro per gli affari europei foto di baccogiuseppe conte luigi di maio enzo amendolaGualtieri Conte

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...