GHE RENZI MI - IL PREMIER VUOLE SCAVALCARE PADOAN (E SOPRATTUTTO IL RAGIONIERE GENERALE DANIELE FRANCO) E PRENDERE IN MANO PURE LA POLITICA ECONOMICA

Federico Fubini per “la Repubblica

RENZI E PADOAN RENZI E PADOAN

Il percorso delle decisioni, non solo il loro colpo d’avvio, si sposta ogni giorno di più verso Palazzo Chigi. La presidenza del Consiglio punta a diventare il cervello e la sala comandi che muove direttamente le leve per provare a emergere dalla recessione. Non è un percorso senza ostacoli. Per l’intero ministero dell’Economia e per la Ragioneria, per esempio, questa riforma istituzionale non dichiarata sta diventando fonte di enorme stress e di timori.

MATTEO RENZI E PIERCARLO PADOAN MATTEO RENZI E PIERCARLO PADOAN

Incardinata nel Tesoro, la Ragioneria è il centro di controllo degli equilibri dei conti: senza il suo timbro su ogni decisione, il governo sarebbe di fatto paralizzato. Nessun esecutivo può lavorare contro o senza il ragioniere generale dello Stato, una carica occupata oggi dall’ex economista di Banca d’Italia Daniele Franco. Ma per lui e la sua squadra l’intero processo che ha portato agli 80 euro in più in busta-paga per i redditi mediobassi è diventato una prova di tenuta alla pressione di Palazzo Chigi e agli attriti con gli uffici del premier. Alla fine, la struttura degli sgravi è stata fissata in dettaglio nella presidenza del Consiglio e, che si dimostreranno solide o no, così anche le coperture di bilancio.

DANIELE FRANCO DANIELE FRANCO

Non è stato facile per Pier Carlo Padoan, soprattutto all’inizio. Renzi da subito aveva iniziato a sostenere l’idea del bonus Irpef da 80 euro in busta paga per i redditi medio bassi da lavoro dipendente. Il ministro dell’Economia invece ha debuttato indicando un’altra via: gli sgravi fiscali andavano concentrati sull’Irap, l’imposta che oggi pesa sulle imprese per 34 miliardi l’anno. Così Renzi e Padoan si sono messi al lavoro partendo da diagnosi e terapie opposte del male che paralizza il Paese. Il premier puntava a sostenere i consumi delle famiglie. Il ministro invece voleva che le imprese potessero diventare più competitive, per esportare di più e creare posti di lavoro. Erano modi diversi di interpretare ciò che è successo al Paese in questi anni.

Vincenzo La ViaVincenzo La Via

Con i mesi poi i due hanno trovato imparato a coesistere e apprezzarsi. Oggi Renzi ascolta Padoan con molta più attenzione di prima e Padoan si impegna a difendere anche all’estero le scelte del governo. Ma niente di tutto questo incide sulla trasformazione in corso perché, più degli uomini, essa riguarda le istituzioni. Realizzata la prima promessa sugli sgravi, per Renzi l’idea di crearsi dentro Palazzo Chigi una squadra di politica economica sta diventando più di una tentazione. Molti premier prima di lui avevano nominato un consigliere, che teneva i rapporti con il Tesoro. Renzi invece sembra a un passo dal realizzare che ha bisogno di una vera e propria struttura: per proporre e poi mettere in musica, non solo per consultarsi con altri poi chiamati a farlo.

RENZI E DELRIORENZI E DELRIO

Non è tanto questo però che preoccupa l’altra sponda, la Ragioneria e il Tesoro. Lì la pressione e i timori derivano da ciò che Matteo Renzi ha solo promesso ma non ancora attuato: in campagna elettorale il premier ha detto che avrebbe esteso il bonus sull’Irpef ai pensionati a basso reddito, agli incapienti e ai lavoratori autonomi. Se davvero mantenesse la promessa, il conto per il bilancio pubblico potrebbe risultare esorbitante.

Solo i pensionati con reddito netto sotto i mille euro al mese in Italia sono oltre dieci milioni, dunque un nuovo ciclo di sgravi costerebbe al bilancio pubblico più di altri dieci miliardi l’anno. Dopo le tensioni fra Ragioneria e premier nella stagione degli 80 euro, il nuovo passaggio rischierebbe di dimostrarsi ancora più difficile. I conti sarebbero messi a dura prova.

PIER CARLO PADOANPIER CARLO PADOAN

Resta da capire se il Tesoro accetterà che la prima linea dei suoi dirigenti venga depotenziata quasi per intero, a partire dal direttore generale Vincenzo La Via. La storia dei governi recenti è stata diversa, anche con il centrosinistra. Da premier, Romano Prodi ha sempre voluto un ministero del Tesoro a pieno regime: nel primo il direttore generale era Mario Draghi e ministro Carlo Azeglio Ciampi; nel secondo toccò a Vittorio Grilli e a Tommaso Padoa-Schioppa. Anche Silvio Berlusconi in parte ha proseguito la tradizione dei ministri economici forti, con Giulio Tremonti di fatto capace di mettere veti sull’azione di tutti gli altri ministeri.

Ora invece la violenza della crisi ha scardinato gli equilibri: Renzi reclama tutta la capacità di disporre e agire, e con essa la responsabilità dei risultati.

Ultimi Dagoreport

claudia conte

DAGOREPORT - CHI È, CHI NON È E CHI SI CREDE DI ESSERE CLAUDIA CONTE, LA “GIORNALISTA, SCRITTRICE, "EVENT PRODUCER", OPINIONISTA” CHE IMPERVERSA TRA TV, EVENTI PUBBLICI E ISTITUZIONALI - COME MAI HA PRESENTATO ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DI UN LIBRO DI GABRIEL GARKO?!?! - PERCHÉ LA 33ENNE DI CASSINO È STATA SCELTA PER “RIFLETTERE” SULL’EREDITÀ DI ALDO MORO NEL MAGGIO 2023, ALLA PRESENZA DEL MINISTRO DELL’INTERNO, MATTEO PIANTEDOSI, E DEL PREZZEMOLONE MOLLICONE? - SUI SOCIAL DILAGANO LE SUE FOTO CON MINISTRI, ALTE GERARCHIE MILITARI, CONDUTTORI TV E PERFINO PAPA FRANCESCO – PRESENZA FISSA A PRESENTAZIONI DI LIBRI, CENE E GALA, LA BELLA CLAUDIA HA INIZIATO COME ATTRICE, POI HA TROVATO UNA MINIERA D’ORO NEL SOTTOBOSCO DELLA ''BENEFICENZA'', DELLA ''SOLIDARIETÀ'' E DELLE "LEGALITÀ" – TRA LIBRI, LE OSPITATE, I PREMI DI OGNI TIPO, E' ARRIVATO L’INCARICO PIÙ PRESTIGIOSO: LA PRESENTATRICE DEL TOUR DELLA NAVE AMERIGO VESPUCCI, IN GIRO PER IL MONDO. A QUALE TITOLO LE È STATO AFFIDATO? E PERCHÉ PROPRIO A LEI? AH, SAPERLO...

giuseppe conte elly schlein matteo ricci giorgia meloni francesco acquaroli

DAGOREPORT - COME E' RIUSCITO CONTE, DALL’ALTO DEL MISERO 5% DEI 5STELLE NELLE MARCHE, A TENERE IN OSTAGGIO IL PD-ELLY? - L'EX ''AVVOCATO DEL POPOLO'' È RIUSCITO A OTTENERE DALLA "GRUPPETTARA CON L'ESKIMO" LE CANDIDATURE DI ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA, E SENZA SPENDERSI GRANCHE' PER MATTEO RICCI. ANZI, RIEMPIENDO I MEDIA DI DISTINGUO E SUPERCAZZOLE SULL’ALLEANZA (“NON SIAMO UN CESPUGLIO DEL PD”) – IL PIU' MADORNALE ERRORE DEL RIFORMISTA RICCI E' STATO DI FAR SALIRE SUL PALCO L'"ATTIVISTA" DEL NAZARENO, AGITANDOSI PER GAZA ANZICHE' PER UNA REGIONE DOVE LA GLOBALIZZAZIONE HA IMPOVERITO LE INDUSTRIE (SCAVOLINI, TOD'S, ETC.), LA DISOCCUPAZIONE E' ARRIVATA E I MARCHIGIANI SI SONO SENTITI ABBANDONATI - VISTO IL RISCHIO-RICCI, E' ARRIVATA LA MOSSA DA CAVALLO DELLA DUCETTA: ''ZONA ECONOMICA SPECIALE'' E UNA PIOGGIA DI 70 MILIONI DI AIUTI...

al-thani netanyahu trump papa leone bin salman hamas

DAGOREPORT – STASERA INIZIA LA RICORRENZA DI YOM KIPPUR E NETANYAHU PREGA CHE HAMAS RIFIUTI IL PIANO DI PACE PER GAZA (ASSEDIATO IN CASA DALLE PROTESTE E DAI PROCESSI, PIÙ DURA LA GUERRA, MEGLIO È). NON A CASO HA FATTO MODIFICARE LAST MINUTE IL TESTO RENDENDOLO PIÙ DIFFICILE DA ACCETTARE PER I TERRORISTI CHE, A LORO VOLTA, INSISTONO SU TRE PUNTI: UN SALVACONDOTTO PER I CAPI; UN IMPEGNO A CREARE LO STATO DI PALESTINA; IL RITIRO DELL’ESERCITO ISRAELIANO, ANCHE DALLA ZONA CUSCINETTO – PRESSING FORTISSIMO DI VATICANO, ONU E PAESI ARABI PER CHIUDERE L'ACCORDO – EMIRI E SCEICCHI INFURIATI PER IL RUOLO DI TONY BLAIR, CHE BOMBARDÒ L’IRAQ SENZA MAI PENTIRSI – L’UMILIAZIONE DI “BIBI” CON LA TELEFONATA AL QATAR: L’EMIRO AL THANI NON HA VOLUTO PARLARE CON LUI E HA DELEGATO IL PRIMO MINISTRO – L’OBIETTIVO DEI “FLOTILLEROS” E L’ANTISEMITISMO CHE DILAGA IN EUROPA

luca zaia matteo salvini roberto vannacci

IL CORAGGIO SE UNO NON CE L'HA, MICA SE LO PUO' DARE! LUCA ZAIA, ETERNO CACADUBBI, NICCHIA SULLA CANDIDATURA ALLE SUPPLETIVE PER LA CAMERA: ORA CHE HA FINALMENTE LA CHANCE DI TORNARE A ROMA E INCIDERE SULLA LEGA, DUELLANDO CON VANNACCI E SALVINI CONTRO LA SVOLTA A DESTRA DEL CARROCCIO, PREFERISCE RESTARE NEL SUO VENETO A PIAZZARE QUALCHE FEDELISSIMO – SONO ANNI CHE MUGUGNANO I “MODERATI” LEGHISTI COME ZAIA, FEDRIGA, GIORGETTI, FONTANA MA AL MOMENTO DI SFIDARE SALVINI, SE LA FANNO SOTTO...

elly schlein tafazzi

DAGOREPORT: IL “NUOVO PD” DI ELLY NON ESISTE - ALIMENTATA DA UN'AMBIZIONE SFRENATA, INFARCITA SOLO DI TATTICISMI E DISPETTI, NON POSSIEDE L'ABILITÀ DI GUIDARE LA NOMENKLATURA DEL PARTITO, ISPIRANDOLA E MOTIVANDOLA - IL FATIDICO "CAMPOLARGO" NON BASTA PER RISPEDIRE NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO L'ARMATA BRANCA-MELONI. NELLE MARCHE IL PD-ELLY SUBISCE IL SORPASSO DELLE SORELLE D'ITALIA - QUELLO CHE INQUIETA È LO SQUILIBRIO DELLA DUCETTA DEL NAZARENO NELLA COSTRUZIONE DELLE ALLEANZE, TUTTO IN FAVORE DI UN'AREA DI SINISTRA (M5S E AVS) IN CUI LEI STESSA SI È FORMATA E A CUI SENTE DI APPARTENERE, A SCAPITO DI QUELLA MODERATA, SPAZIO SUBITO OCCUPATO DALLA SCALTRISSIMA DUCETTA DI VIA DELLA SCROFA, CHE HA LANCIATO AMI A CUI HANNO ABBOCCATO LA CISL E COMUNIONE E LIBERAZIONE - CHE ELLY NON POSSIEDA VISIONE STRATEGICA, CAPACITÀ DI COMUNICAZIONE, INTELLIGENZA EMOTIVA, PER FRONTEGGIARE IL FENOMENO MELONI, E' LAMPANTE - OCCORRE URGENTEMENTE, IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, RISPEDIRE ELLY SUI CARRI DEI GAY-PRIDE, PUNTANDO, DOPO LE REGIONALI D'AUTUNNO, SU UNA NUOVA LEADERSHIP IN SINTONIA COI TEMPI TUMULTUOSI DI OGGI

raoul bova beatrice arnera

DAGOREPORT: RAOUL, UN TRIVELLONE ''SPACCANTE''! - DAGOSPIA PIZZICA IL 54ENNE BOVA ATTOVAGLIATO ALL'ORA DI PRANZO AL RISTORANTE “QUINTO”, A ROMA, IN COMPAGNIA DELLA FASCINOSA TRENTENNE BEATRICE ARNERA, CON CUI RECITA NELLA FICTION “BUONGIORNO, MAMMA”, ATTUALMENTE IN ONDA SU CANALE5 – GLI AVVENTORI DEL RISTORANTE NON HANNO POTUTO FARE A MENO DI NOTARE L'AFFETTUOSA INTIMITÀ TRA I DUE ATTORI: BACI GALEOTTI, ABBRACCI E CAREZZE FURTIVE FINO A UN INASPETTATO E IMPROVVISO PIANTO DI BOVA – DOPO LO SCANDALO DEGLI AUDIO PICCANTI INVIATI A MARTINA CERETTI, DIFFUSI DA FABRIZIO CORONA, CHE HANNO TENUTO BANCO TUTTA L’ESTATE, ORA QUEL MANZO DI BOVA SI RIMETTE AL CENTRO DELLA STALLA…