GHE RENZI MI - IL PREMIER VUOLE SCAVALCARE PADOAN (E SOPRATTUTTO IL RAGIONIERE GENERALE DANIELE FRANCO) E PRENDERE IN MANO PURE LA POLITICA ECONOMICA

Federico Fubini per “la Repubblica

RENZI E PADOAN RENZI E PADOAN

Il percorso delle decisioni, non solo il loro colpo d’avvio, si sposta ogni giorno di più verso Palazzo Chigi. La presidenza del Consiglio punta a diventare il cervello e la sala comandi che muove direttamente le leve per provare a emergere dalla recessione. Non è un percorso senza ostacoli. Per l’intero ministero dell’Economia e per la Ragioneria, per esempio, questa riforma istituzionale non dichiarata sta diventando fonte di enorme stress e di timori.

MATTEO RENZI E PIERCARLO PADOAN MATTEO RENZI E PIERCARLO PADOAN

Incardinata nel Tesoro, la Ragioneria è il centro di controllo degli equilibri dei conti: senza il suo timbro su ogni decisione, il governo sarebbe di fatto paralizzato. Nessun esecutivo può lavorare contro o senza il ragioniere generale dello Stato, una carica occupata oggi dall’ex economista di Banca d’Italia Daniele Franco. Ma per lui e la sua squadra l’intero processo che ha portato agli 80 euro in più in busta-paga per i redditi mediobassi è diventato una prova di tenuta alla pressione di Palazzo Chigi e agli attriti con gli uffici del premier. Alla fine, la struttura degli sgravi è stata fissata in dettaglio nella presidenza del Consiglio e, che si dimostreranno solide o no, così anche le coperture di bilancio.

DANIELE FRANCO DANIELE FRANCO

Non è stato facile per Pier Carlo Padoan, soprattutto all’inizio. Renzi da subito aveva iniziato a sostenere l’idea del bonus Irpef da 80 euro in busta paga per i redditi medio bassi da lavoro dipendente. Il ministro dell’Economia invece ha debuttato indicando un’altra via: gli sgravi fiscali andavano concentrati sull’Irap, l’imposta che oggi pesa sulle imprese per 34 miliardi l’anno. Così Renzi e Padoan si sono messi al lavoro partendo da diagnosi e terapie opposte del male che paralizza il Paese. Il premier puntava a sostenere i consumi delle famiglie. Il ministro invece voleva che le imprese potessero diventare più competitive, per esportare di più e creare posti di lavoro. Erano modi diversi di interpretare ciò che è successo al Paese in questi anni.

Vincenzo La ViaVincenzo La Via

Con i mesi poi i due hanno trovato imparato a coesistere e apprezzarsi. Oggi Renzi ascolta Padoan con molta più attenzione di prima e Padoan si impegna a difendere anche all’estero le scelte del governo. Ma niente di tutto questo incide sulla trasformazione in corso perché, più degli uomini, essa riguarda le istituzioni. Realizzata la prima promessa sugli sgravi, per Renzi l’idea di crearsi dentro Palazzo Chigi una squadra di politica economica sta diventando più di una tentazione. Molti premier prima di lui avevano nominato un consigliere, che teneva i rapporti con il Tesoro. Renzi invece sembra a un passo dal realizzare che ha bisogno di una vera e propria struttura: per proporre e poi mettere in musica, non solo per consultarsi con altri poi chiamati a farlo.

RENZI E DELRIORENZI E DELRIO

Non è tanto questo però che preoccupa l’altra sponda, la Ragioneria e il Tesoro. Lì la pressione e i timori derivano da ciò che Matteo Renzi ha solo promesso ma non ancora attuato: in campagna elettorale il premier ha detto che avrebbe esteso il bonus sull’Irpef ai pensionati a basso reddito, agli incapienti e ai lavoratori autonomi. Se davvero mantenesse la promessa, il conto per il bilancio pubblico potrebbe risultare esorbitante.

Solo i pensionati con reddito netto sotto i mille euro al mese in Italia sono oltre dieci milioni, dunque un nuovo ciclo di sgravi costerebbe al bilancio pubblico più di altri dieci miliardi l’anno. Dopo le tensioni fra Ragioneria e premier nella stagione degli 80 euro, il nuovo passaggio rischierebbe di dimostrarsi ancora più difficile. I conti sarebbero messi a dura prova.

PIER CARLO PADOANPIER CARLO PADOAN

Resta da capire se il Tesoro accetterà che la prima linea dei suoi dirigenti venga depotenziata quasi per intero, a partire dal direttore generale Vincenzo La Via. La storia dei governi recenti è stata diversa, anche con il centrosinistra. Da premier, Romano Prodi ha sempre voluto un ministero del Tesoro a pieno regime: nel primo il direttore generale era Mario Draghi e ministro Carlo Azeglio Ciampi; nel secondo toccò a Vittorio Grilli e a Tommaso Padoa-Schioppa. Anche Silvio Berlusconi in parte ha proseguito la tradizione dei ministri economici forti, con Giulio Tremonti di fatto capace di mettere veti sull’azione di tutti gli altri ministeri.

Ora invece la violenza della crisi ha scardinato gli equilibri: Renzi reclama tutta la capacità di disporre e agire, e con essa la responsabilità dei risultati.

Ultimi Dagoreport

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)

benjamin netanyahu giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – CORRI A CASA IN TUTTA FRETTA, C’È UN CAMALEONTE CHE TI ASPETTA: QUELLA SIGNORINA ALLA FIAMMA CHE VUOLE MANTENERE UN RAPPORTO CON L’EUROPA MA NELLO STESSO TEMPO, TEMENDO DI ESSERE SCAVALCATA A DESTRA DA SALVINI, SBATTE GLI OCCHIONI A TRUMP. LA STESSA CHE IMPLORA LA FINE DELLA TRAGEDIA DI GAZA MA L’ITALIA CONTINUA A FORNIRE ARMI A ISRAELE (SECONDO PAESE DOPO GLI USA DOPO LA DECISIONE DI MERZ DI FERMARE L’INVIO DI ARMI A NETANYAHU) - A UNA DOMANDA SULL'EXPORT MILITARE ITALIANO VERSO ISRAELE, CROSETTO IN PARLAMENTO HA DETTO: "ABBIAMO ADOTTATO UN APPROCCIO CAUTO, EQUILIBRATO E PARTICOLARMENTE RESTRITTIVO". RISULTATO? NESSUNO È PIÙ IN GRADO DI SAPERE CON ESATTEZZA COSA L’ITALIA VENDE O ACQUISTA DA ISRAELE – TRA LA DISCORDANZA DELLE DICHIARAZIONI UFFICIALI E LA TRACCIABILITÀ REALE DELLE FORNITURE BELLICHE A NETANYAHU, C’È DI MEZZO LO SPORT PREFERITO DEL GOVERNO MELONI: IL SALTO TRIPLO DELLA VERITÀ… - VIDEO

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)