IL RAIS DI TRINACRIA - UN EX ASSESSORE “TECNICO” DELLA GIUNTA LOMBARDO, ACCUSA L’EX GOVERNATORE: “I FAVORI CHE IN SICILIA STA OTTENENDO COSA NOSTRA A CAUSA DELLE SUE AZIONI SPREGIUDICATE, MI HANNO COSTRETTO AD ANDARE DAI PM DI PALERMO - A ME SEMBRA GHEDDAFI, HA ANCHE CANDIDATO IL FIGLIO CHE VIVE A ROMA. MA COME OTTERRÀ 20 MILA PREFERENZE PER ESSERE ELETTO? O SI COMPRANO O SI CHIEDONO ALLA MAFIA?”…

Lirio Abbate per "l'Espresso"

«Raffaele Lombardo? E' l'imperatore della Sicilia, da quando a luglio si è dimesso ha continuato a fare ciò che voleva, coltivando incontrastato il suo feudo e favorendo la mafia».

Non è l'attacco da campagna elettorale di un nemico del governatore siciliano, non è una storia di rimborsi elettorali e spese pazze come le inchieste che stanno travolgendo altre Regioni, ma è l'accusa forte e puntuale di un uomo che fino all'ultimo ha cercato di credere nella speranza di rinnovamento per evitare sprechi e aiutare lo sviluppo economico e imprenditoriale della Sicilia.

Questa accusa è di Marco Venturi, un manager cinquantenne, di Caltanissetta, che tre anni e mezzo fa su indicazione di Confindustria è entrato nella giunta regionale ed oggi è l'assessore alle Attività produttive. Un tecnico, senza tessere di partito, che ha vissuto dall'interno tutte le scelte, fino alle dimissioni del presidente dopo il rinvio a giudizio per concorso esterno in associazione mafiosa e voto di scambio.

Ma adesso Venturi ha deciso che non si può andare oltre con un'amministrazione «selvaggia» dell'isola, nelle mani di un governatore che paragona a Gheddafi. Poche settimane fa si è presentato ai pm di Palermo per mettere a verbale quello che ha visto: uno scenario desolante di manovre politiche e burocratiche, di nomine illegali, sprechi amministrativi che coprono affari in cui si insinuano le cosche e le imprese colluse con loro. Che adesso descrive in una lunga intervista esclusiva pubblicata su "l'Espresso" da venerdì in edicola.

«Con il suo modo di fare e con i provvedimenti che ha adottato, Lombardo sta mettendo ancora di più la regione nelle mani di mafiosi e affaristi. I favori che in Sicilia sta ottenendo ed otterrà Cosa nostra a causa delle sue azioni spregiudicate, inaccettabili e arroganti mi hanno costretto ad andare dai pm di Palermo e alla Corte dei conti, denunciando inquietanti e gravi atti adottati dal presidente della Regione».

Venturi afferma che «Lombardo non pensa a far progredire questa terra. Vuole tenere la gente sottosviluppata. Roba da terzo mondo». E poi aggiunge: «Il coagulo di interessi politici, finanziari e mafiosi ha trovato un luogo ideale in cui miscelarsi: a Palazzo d'Orleans con Raffaele Lombardo. Benché dimissionario, ne è il garante». «Lombardo ci ha sfruttati. Con i nostri nomi, insieme al mio anche quello del procuratore Caterina Chinnici e del prefetto Giosuè Marino, che poi hanno lasciato la giunta, si è fatto scudo di attacchi e di ipotesi di collusioni con la mafia. Nonostante ciò non si è mai messo in linea con gli interessi della Sicilia».

Infine conclude: «Riflettendo su ciò che sta combinando, lui è qualcosa di più di un imperatore: a me Lombardo sembra proprio il "Gheddafi" della Sicilia. Basta pensare a ciò che sta facendo con il figlio, che ha candidato alle prossime elezioni regionali. Una scelta che dimostra che non gli vuol bene, perché il figlio ha 21 anni e vive a Roma, mi chiedo: come potrà raccogliere almeno ventimila voti per essere eletto? Non vivendo in Sicilia come farà a ottenere tutti questi voti? In questi momenti Raffaele Lombardo appare cinico e cattivo, perché un pacchetto di ventimila preferenze per chi non ha mai fatto politica e vive fuori dalla Regione o si comprano o si chiedono alla mafia».

 

 

RAFFAELE LOMBARDORAFFAELE LOMBARDO RAFFAELE LOMBARDORaffaele Lombardo Raffaele Lombardo MARCO VENTURI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…