gherardo colombo

L’UOMO DI COLOMBO (GHERARDO): “LE INTERCETTAZIONI VANNO USATE CON PARSIMONIA: E’ UNO STRUMENTO EQUIVOCABILE, POSSONO AVERE UN SIGNIFICATO AMBIGUO E HANNO UN LIVELLO DI PERICOLOSITÀ. APPREZZO IL LAVORO DI ANDREA ORLANDO E LO STIMO. VOTO PER LUI ALLE PRIMARIE? QUESTO E’ UN ALTRO DISCORSO…”

GHERARDO COLOMBO BENEDETTA TOBAGIGHERARDO COLOMBO BENEDETTA TOBAGI

Liana Milella per “la Repubblica”

 

Le intercettazioni? «Mezzo difficile da usare con parsimonia ». La delega del governo? «Va nella direzione giusta». Orlando? «Un ministro della Giustizia attento e competente». Vota alle primarie del Pd? «Sono fatti miei». Dice così l' ex pm di Mani pulite Gherardo Colombo.

 

Il procuratore di Roma Pignatone riapre la querelle sugli ascolti. Lei è pro o contro?

«Si tratta di uno strumento molto delicato, da usare con parsimonia per una serie di ragioni. Sia sotto il profilo della tutela della riservatezza delle persone, tutte le volte in cui una registrazione telefonica o ambientale non serve assolutamente a fini penali e investigativi, per cui è del tutto gratuito esporre le persone pubblicando notizie che riguardano la vita privata. Sia per gli aspetti probatori, perché si tratta di uno strumento equivocabile».

GHERARDO COLOMBO GHERARDO COLOMBO

 

Ma come? Una registrazione è quello che è.

«Normalmente le intercettazioni si leggono e non si sentono. Quindi sfuggono il tono della voce, le intonazioni ironiche o sarcastiche, magari una risata non viene percepita. Quindi possono avere un significato ambiguo. Inoltre il ricorso eccessivo alle intercettazioni non contribuisce allo sviluppo delle capacità investigative scientifiche attraverso le quali si ricerca la prova.

 

Ilda Boccassini e Gherardo Colombo Ilda Boccassini e Gherardo Colombo

Mi ricordo che Falcone riusciva a stabilire i collegamenti tra i mafiosi anche attraverso le bollette della luce... La delega del governo tiene conto di aspetti rilevanti, ma sarebbe molto importante la formazione del personale, magistrati, polizia giudiziaria, avvocati. Perché non è minacciando una pena che cambiano i comportamenti, ma attraverso la condivisione dei precetti».

 

Lei non pare entusiasta dell'uso sistematico, a volte esclusivo, delle intercettazioni...

«Glielo ripeto, le intercettazioni servono, ma devono essere "uno" degli strumenti delle indagini, tenendo conto della loro invasività e pericolosità che deriva dall' equivocità della trascrizione che traduce il parlato».

 

Le circolari dei procuratori e la delega del governo però stringono la cinghia.

cern02 piercamillo davigo antonio di pietro gherardo colombo lapcern02 piercamillo davigo antonio di pietro gherardo colombo lap

«Bisogna trovare un punto di equilibrio, e la delega si prende carico seriamente del problema con l'obiettivo di evitare che i contenuti irrilevanti possano essere diffusi. È una fatica improba, che in mancanza di una cultura adeguata, difficilmente può raggiungere gli effetti che si sperano. Sarebbe molto importante regolamentare le intercettazioni tenendo conto di due esigenze contrapposte, quella di mantenerle come strumento per acquisire la prova e quella di evitare che diventino un' occasione per mettere le persone alla berlina».

 

Quindi lei è favorevole a una stretta?

trv25 michele santoro gherardo colombotrv25 michele santoro gherardo colombo

«Sono per una regolamentazione. Nella delega del governo ci sono una serie di disposizioni che si occupano positivamente della questione. Come la procedura con cui si cerca di evitare per quanto possibile che vengano apprese notizie che non devono essere diffuse pubblicamente. È importante però che la legge delega, citando le decisioni della Corte di Strasburgo, richiami anche la necessità di tutelare la libertà di stampa e il diritto dei cittadini all' informazione».

 

L'Anm critica il ddl Orlando che spazia dagli ascolti al carcere. Lei come lo giudica?

trv15 gherardo colombotrv15 gherardo colombo

«Ci sono aspetti che mi convincono particolarmente, per esempio la previsione dell'estinzione del reato per condotte riparatorie. Comunque io posso esprimere la mia opinione con particolare cognizione di causa sulla riforma dell'ordinamento penitenziario, perché ho coordinato uno dei tavoli degli Stati generali dell' esecuzione penale, quello che si è occupato delle sanzioni alternative al carcere».

 

Su questo tema le piace la politica di Orlando?

val lo mauro10 gherardo colomboval lo mauro10 gherardo colombo

«La parte del ddl che riguarda l'ordinamento penitenziario consentirà al governo di indirizzare il sistema dell' esecuzione penale verso l'applicazione, nei confronti di chi tenga comportamenti che non mettono in pericolo la collettività, di misure davvero efficaci per il reinserimento dei trasgressori nella società civile. Il sistema penitenziario costa agli italiani quasi tre miliardi di euro all'anno e, se si riuscisse a orientare la spesa in un modo diverso dall' attuale, la sicurezza delle persone sarebbe più garantita perché si applicherebbero quegli strumenti che consentono di limitare veramente la recidiva».

 

Lei parla bene di Orlando?

«Le sembra strano? Per l'esperienza che ho avuto, non soltanto nell' ambito rigoroso degli Stati generali, ma anche constatando la sua grande attenzione verso i percorsi di giustizia riparativa - che si tenta di inserire faticosamente nel nostro sistema e di cui la legge delega prevede l' introduzione - posso dire che il ministro svolge la sua attività con attenzione e competenza».

 

ANDREA ORLANDOANDREA ORLANDO

Voterà alle primarie del Pd scegliendo Orlando?

«Questo è un altro discorso. Io non sono iscritto al Pd, come non sono iscritto a nessun partito politico. Quindi lasciamo perdere. Se vuol sapere se stimo Andrea Orlando le rispondo di sì».

 

Perché questa riservatezza, lei non è più pm da 10 anni...

«Guardi, a me sembra proprio di aver votato soltanto alle primarie per l'elezione del sindaco di Milano».

 

Pur senza toga vuole essere autonomo dalla politica?

ANDREA ORLANDO ANDREA ORLANDO

«Non tanto rispetto alla politica, quanto piuttosto agli schieramenti, ai partiti, ai movimenti, questo senz' altro. Io mi sono dimesso dalla magistratura perché credo che sia fondamentale impegnarsi moltissimo nell' educazione per ottenere una drastica, anche se ovviamente non immediata, diminuzione della trasgressività. Credo che l' impegno prioritario stia nel campo educativo, il quale deve avere necessariamente come riferimento forte il riconoscimento della dignità dell' essere umano che sta alla base della nostra Costituzione».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONA – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO