giachetti dalema

GIACHETTI E QUEI SOLITI SOSPETTI: “SO CHE D’ALEMA NON MI VOTA. C’È UN PEZZO DI PD CHE NON VUOL CAMBIARE ED È CONTRO DI ME MA ARRIVEREMO AL BALLOTTAGGIO” - LA PAURA DEL BOICOTTAGGIO DELLA SINISTRA DEM E DEL VOTO DISGIUNTO PRO-MARCHINI

GIACHETTIGIACHETTI

Giovanna Vitale per “la Repubblica - Roma”

 

C’è un incubo che in queste ore agita i sonni del candidato sindaco del Pd. Alimentato dagli ultimi sondaggi che vorrebbero Roberto Giachetti più basso delle sue liste, ha un nome e contorni precisi: voto disgiunto.

 

In sostanza, un pezzo dell’elettorato di centrosinistra, sull’onda del fuoco amico ingaggiato dai “nemici” interni della sinistra dem, sarebbe pronto nel segreto dell’urna a tradire — fors’anche per antipatia nei confronti del premier che l’ha designato — il renzianissimo aspirante al soglio capitolino.

 

RENZI GIACHETTI DALEMARENZI GIACHETTI DALEMA

Come da linea tracciata già un mese fa da Massimo D’Alema: «Normalmente sono disciplinato e voto per i candidati del mio partito», disse l’ex capo del governo in tv, «ma in questo caso mi prenderò un ulteriore momento di riflessione, perché non vedo un leader della caratura adatta ai problemi della città».

 

DALEMADALEMA

Posizione che, da allora, non è mai cambiata. Al punto da ingrossare le voci di un suo sostegno, naturalmente non pubblico, allo sfidante (ex) civico convertito al berlusconismo Alfio Marchini. Il quale si smarca: Non lo sento da tempo».

 

Ma talmente insistenti da costringere Giachetti a una reazione piuttosto piccata: «So che D’Alema ha detto che non mi voterebbe perché non sono una persona adeguata », ha sbuffato ieri il vicepresidente della Camera. «So di rappresentare una rottura con il passato, per cui c’è un pezzo di Pd che non vuol cambiare e mi è contro. Pazienza». Evitando comunque di aggiungere, come invece fece la volta precedente: «Tanto dove c’è lui si perde».

 

GIACHETTI RENZIGIACHETTI RENZI

Parola d’ordine: non inasprire i toni, anche per cercare di scongiurare la fuga degli elettori di sinistra, gran parte dei quali ancora indecisi. Scansando ogni polemica di carattere nazionale, che farebbero solo il gioco degli avversari. Tant’è che quando la leader di FdI, a proposito del nuovo endorsement di Renzi, ha attaccato a brutto muso («Penso che tradisca la debolezza del candidato; il fatto che il premier abbia bisogno di scendere pesantemente nella campagna elettorale vuol dire che nei sondaggi le cose non vanno benissimo»), Giachetti taglia corto: «Meloni lo vedrà il 5 giugno se sono un candidato debole.

 

MARCHINIMARCHINI

Stiamo avanzando con iniziative mirate a questioni concrete: siamo in condizioni di arrivare primi al ballottaggio. In ogni caso, si sta facendo la campagna per votare Giachetti, non Renzi. Se Renzi vuole venire a fare la chiusura io non posso che essere felice».

 

Schermaglie a colpi di «governi ombra » che Marchini annuncia «insedieremo presto» e stilettate fra ex alleati: «Avete abbandonato il popolo di sinistra per subalternità ai poteri forti della città», tuona Fassina contro lo sfidante dem. Antipasto di uno scontro che entrerà nel vivo la prossima settimana, quando tutte le liste saranno presentate: il segnale che la corsa è cominciata. E indietro non si torna.

PANNELLA RENZI GIACHETTIPANNELLA RENZI GIACHETTIGIACHETTI RAGGI FASSINAGIACHETTI RAGGI FASSINA

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....