giancarlo giorgetti elemosina aiuto

“IL SUPERBONUS È UN MOSTRO CHE HA DISTRUTTO LE CONDIZIONI DI FINANZA PUBBLICA” – GIANCARLO GIORGETTI È DISPERATO: IL DEBITO STA ANDANDO FUORI CONTROLLO, IL DEFICIT DEL 2023 È VOLATO AL 7,4% E LUI DEVE FARE I CONTI CON I PARTITI CHE VOGLIONO STANZIARE MANCETTE ELETTORALI - LE AGENZIE DI RATING INIZIANO A METTERE DI NUOVO NEL MIRINO L’ITALIA E IL MINISTRO DELL’ECONOMIA MINACCIA (ANCORA) LE DIMISSIONI. MA NON CI CREDE NESSUNO: È DAI TEMPI DEL GOVERNO DRAGHI CHE DICE DI VOLER LASCIARE, MA È SEMPRE LÌ A FARE LA FIGURA DA DON ABBONDIO…

Estratto dell'articolo di Mario Sensini per il “Corriere della Sera”

 

GIANCARLO GIORGETTI

I toni del ministro dell’Economia salgono ogni giorno di più. Il Superbonus, che già dopo le brutte avvisaglie di agosto gli faceva venire i «mal di pancia», oggi per Giancarlo Giorgetti è diventato «un mostro che ha distrutto le condizioni della finanza pubblica». Di più. Una droga psichedelica, un «Lsd» per i conti dello Stato.

 

«Lassismo, sussidi e debito devono finire!» tuona Giorgetti nell’Aula della Camera, che ieri ha dato via libera al Def. Sempre a causa del Superbonus il deficit 2023 è stato appena rialzato di 4,5 miliardi al 7,4%, il più alto nella Ue, e potrebbe non essere finita qui.

 

GIANCARLO GIORGETTI E GIORGIA MELONI - DEF - VIGNETTA DI ELLEKAPPA

Anche le agenzie di rating cominciano a preoccuparsi, e Giorgetti è ormai deciso a mettere il punto definitivo sulla vicenda. […] non accetterà un allargamento delle maglie, ma anzi prepara una nuova stretta. E ha già fatto capire ad alcuni colleghi di governo e ai parlamentari di maggioranza più vicini che non è disposto a compromessi, a costo di mettere in gioco il proprio incarico.

 

[…] Secondo l’agenzia di rating Fitch, il 110% fuori controllo sta spingendo il debito troppo in alto, al 142,3% nel 2027 (ma l’agenzia non esclude una revisione del Pil al rialzo nel 2023), mentre il governo ipotizza il 139,6%. Occorre dunque un intervento «per ridurre il rapporto debito/Pil già nel breve periodo» ripete Giorgetti. Ci si arriverà allungando da 4 a 10 anni il periodo di recupero dei crediti di imposta legati al 110% già in circolazione. Intervento drastico, ma necessario per non deragliare secondo il ministro.

GIANCARLO GIORGETTI - GIORGIA MELONI

 

Dei 355 emendamenti presentati al decreto Superbonus in Senato rimarrà, dunque, ben poca cosa. […] Dopo questa scrematura ne resteranno solo una trentina, per i quali andrà verificata, a quel punto, la qualità delle coperture. Molto difficile che se ne trovino di buone. Anche il governo, ora, non ha risorse libere, tanto che ha fatto slittare il bonus sulle tredicesime.

GIANCARLO GIORGETTI

 

[…] «Bello il 110% che fa schizzare il Pil, ma poi a me mancano i soldi per la sanità, la scuola, la cultura, il sostegno alla natalità, ai redditi bassi, all’occupazione» dice Giorgetti alla Camera. E il quadro delle nuove regole Ue non aiuta: «Non è coerente […] con gli investimenti necessari per ambiente, digitale e difesa, anche se è meglio che tornare alle vecchie regole». Per definire gli obiettivi di finanza pubblica occorrerà aspettare le linee guida della Ue a giugno. «L’attesa è meglio dell’incertezza» dice Giorgetti. Ma a lui è già chiaro che nei prossimi anni ci aspetta un percorso durissimo.

raffaele fitto giancarlo giorgetti

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....