schlein giani de luca

EUGENIO GIANI E VINCENZO DE LUCA, LE SPINE NEL FIANCO DI ELLY SCHLEIN! LA SEGRETARIA DEM INCONTRA IL GOVERNATORE TOSCANO CHE HA ANNUNCIATO LA SUA RICANDIDATURA NONOSTANTE IL GELO DEL NAZARENO. IL SOSPETTO È CHE SCHLEIN USI IL “VETO” DEL M5S A GIANI PER PIAZZARE AL SUO POSTO IL FEDELISSIMO EMILIANO FOSSI, SEGRETARIO DEI DEM DELLA REGIONE, O MARCO FURFARO - LA PARTITA SULLA CAMPANIA SI INFIAMMA: NELLA CENA CON CONTE, DE LUCA NON HA DATO ANCORA IL VIA LIBERA A ROBERTO FICO...

1 - TOSCANA, GIANI VEDE LA RICONFERMA 

Alessandro Di Matteo per “la Stampa” - Estratti

 

elly schlein eugenio giani

Sabato si sono salutati sorridenti, ma c'erano i fotografi. Il clima sarà un po' meno disteso quando Elly Schlein e Eugenio Giani si vedranno per il faccia a faccia di oggi nella sede Pd, dove il presidente della Toscana è stato convocato dopo la sua accelerazione della scorsa settimana.

 

Quella «disponibilità» a ricandidarsi per le regionali del prossimo autunno ha irritato - e non poco - i fedelissimi della segretaria nella regione, che invece accarezzano l'idea di sostituire un presidente certo non "schleiniano" con un nome più in linea con il nuovo corso. Senza contare che M5s ha più di una riserva sul presidente uscente e vorrebbe almeno garanzie su Raffaele Fico in Campania, prima di valutare un eventuale ok a Giani. 

Ma anche il presidente della Toscana, racconta chi gli ha parlato, è rimasto amareggiato quando ha capito che il suo partito lo metteva in discussione, peraltro proprio mentre la rilevazione del Sole24ore lo accredita come il presidente di regione con il maggior gradimento dei cittadini, tra quelli di centrosinistra. 

 

elly schlein vincenzo de luca

Di qui la decisione di rompere gli indugi e mettere ufficialmente sul tavolo la sua ricandidatura, mossa che sabato scorso ha provocato la protesta di Emiliano Fossi e Marco Furfano, toscani e vicinissimi alla segretaria: «Irritazione e sbigottimento per le fughe in avanti di questi giorni», hanno espresso in una nota dell'area Schlein della regione. 

 

Insomma, qualche tensione da sopire c'è e difficilmente l'incontro si concluderà con un accordo ufficiale, perché Schlein continua a ripetere che le candidature per le sei regioni al voto in autunno sono una partita complessiva, da gestire cercando un equilibrio di insieme, e al momento c'è appunto da definire la Campania, ma anche il perimetro delle alleanze in Puglia. Ma stoppare Giani sembra assai complicato, in molti, anche in segreteria, ritengono complicato rimettere davvero tutto in discussione.

 

MARCO FURFARO

Al presidente si chiederà magari qualche segno di novità su programma e nomi in giunta e forse di aspettare per l'ufficializzazione, proprio per poter comporre il quadro complessivo. 

Tanto più che anche in Campania le cose si stanno muovendo, assicura un parlamentare. Il muro contro muro con Vincenzo De Luca - che finora si era opposto all'ipotesi Fico su cui lavorano Pd e M5s - sembra essere ormai superato.

 

EMILIANO FOSSI

Negli ultimi giorni, spiega un dirigente Pd, sono arrivati segnali di apertura dallo "Sceriffo", non siamo ancora al via libera all'ex presidente della Camera, ma il veto sembra ormai accantonato. E De Luca, in cambio, otterrebbe l'assicurazione di un ruolo nel tavolo che costruirà la nuova fase, con un pieno riconoscimento del lavoro da lui svolto. 

 

(...)

 

2 - GIANI-DE LUCA, SFIDA A SCHLEIN LA BATTAGLIA FINALE SUI NOMI 

Maria Teresa Meli per il “Corriere della Sera” - Estratti

 

Oggi, poco prima delle 14:30, Eugenio Giani varcherà il portone del Nazareno per incontrare Elly Schlein. Vincenzo De Luca, invece, non seguirà l’esempio del collega toscano. Non oggi, almeno. Nella cena con Conte, infatti, il presidente della Campania non ha dato il via libera a Roberto Fico. La soluzione, certo, si troverà, ma siccome i problemi sono tutti in casa pd è da lì che bisogna cominciare (e finire). 

elly schlein igor taruffi 4

 

Dopo il faccia a faccia con Conte, De Luca ha fatto il punto con i suoi: «Non abbiamo siglato nessun accordo ed è inutile parlare di nomi, di qualsiasi nome, senza pregiudizi ma anche senza decisioni precostituite, se prima non ci sarà un confronto sul programma con tutta la coalizione che governa la Campania. 

 

Solo poi si potrà ragionare su una rosa di candidati». È su questo terreno, dunque, che il governatore della Campania punta a «sfidare» Schlein, alla quale non intende far dare le carte di questa partita. La leader segue la situazione, con l’obiettivo di non lasciare troppo spazio a De Luca, ma di non regalarne troppo a Gaetano Manfredi, regista dell’operazione Fico, che più d’uno (pure nel Pd) vorrebbe come federatore del centrosinistra alle Politiche. 

 

Anche il «caso Giani» si gioca tra le pareti domestiche del Pd. Il sospetto è che Schlein usi il «veto» del M5S alla candidatura del governatore per piazzare al suo posto il fedelissimo Emiliano Fossi, segretario dei dem della regione, o Marco Furfaro. Ma quello che Schlein non si aspettava è che Giani andasse al contrattacco. Infatti, mentre la segretaria non scioglieva il nodo e si intensificavano gli appelli di sindaci, sindacati e circoli pd della regione, il presidente della Toscana si è andato a leggere lo statuto dem. 

Cosa che, dice qualcuno al Nazareno, non hanno fatto né Fossi, né Furfaro, né il responsabile organizzativo Igor Taruffi. 

renzi manfredi

In quel testo Giani scopriva un particolare sfuggito ai più. 

E cioè che se un presidente di regione al primo mandato manifesta la volontà di candidarsi, il partito ha solo due modi per tentare di metterlo fuori gioco. Primo, indire le primarie a cui però il presidente può partecipare. Secondo, far bocciare la sua candidatura dal 60% dei componenti della Direzione regionale. Perciò il 9 luglio Giani ha incontrato Fossi e gli ha consegnato la lettera in cui si candidava ufficialmente. Il segretario del Pd toscano l’ha lasciata lì e non l’ha presa. Giani gliel’ha spedita via Pec e, poi, ha annunciato pubblicamente la sua decisione. E a ogni buon conto ha pronte 120 firme per la convocazione della Direzione regionale. 

elly schlein igor taruffi

È difficile (anche se non impossibile) che oggi dopo l’incontro al Nazareno esca una nota ufficiale in cui si rilancia la candidatura di Giani. 

Però è indubbio che il tempo giochi a favore del governatore che ha indetto le elezioni per il 12 ottobre. E a quella data, tenendo conto della pausa agostana, non manca molto. 

Altra partita tutta in casa dem quella pugliese, con Schlein che vorrebbe «spuntare le unghie» sia a Emiliano che a Decaro. 

eugenio giani elly schlein 4ELLY SCHLEIN - GIUSEPPE CONTE - IL SORPASSO - MEME BY IL GIORNALONE - LA STAMPAelly schlein eugenio giani eugenio giani elly schlein

 

(...)

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…