gianni barbacetto giuliano amato

“DALLA CONFERENZA STAMPA DI AMATO SI ESCE PERPLESSI COME PRIMA” – GIANNI BARBACETTO STRONCA IL “DOTTOR SOTTILE”: INVECE DI CHIEDERE A MACRON DI OCCUPARSI DELLA COSA, “NON SAREBBE STATO PIÙ SEMPLICE CHIEDERLO AI GENERALI E AI SERVIZI SEGRETI ITALIANI, CHE CERTAMENTE SANNO TUTTO?” – “IL GIORNALE”: “PER LUI, CHE SU USTICA DICE DI NON AVERE PROVE, SUL DOSSIER DELLA STRAGE DI BOLOGNA IL DUBBIO SULLA VERITÀ PROCESSUALE È CONSIDERATO LECITO? AMATO NON SI OPPONE, ANZI…”

1. AMATO, USTICA E LA VANITÀ DEL POTERE CHE SVANISCE

Estratto dell'articolo di Gianni Barbacetto per “il Fatto quotidiano”

 

gianni barbacetto foto di bacco (9)

È stata necessaria una conferenza stampa, per spiegare la stranezza di un’intervista, lanciata da Repubblica come fosse uno scoop, in cui Giuliano Amato ha ripetuto per l’ennesima volta ciò che già si sapeva e che lui stesso aveva già detto e ripetuto più volte sulla strage di Ustica: probabile il missile francese lanciato contro un Mig libico nella speranza di uccidere Gheddafi, che invece colpisce il Dc9 con 81 passeggeri.

 

Ma dalla conferenza stampa si esce perplessi come prima. L’intervista, dice, è nata dalla voglia di verità “di una persona di 85 anni. Tutto qua, non c’è altro”. “Non ho chieste le scuse di Macron: ma che sono scemo? Gli ho chiesto di occuparsi della cosa: se è infondata, bene, se non è infondata, allora deve chiedere scusa”.

 

Non sarebbe stato più semplice chiederlo ai generali e ai servizi segreti italiani, che certamente sanno tutto? “Ma se hanno deciso di custodire un segreto, non lo hanno fatto per biechi interessi personali”. I politici invece, poverini, “sono stati tenuti all’oscuro”. Ora la speranza è che “chi c’era ed è ancora vivo parli, prima di morire”. “Comunque sono molto amico della Francia e l’unica questione aperta tra me e la Francia è la testata di Zidane”.

 

GIULIANO AMATO ALLA STAMPA ESTERA

2. AMATO RIAPRE ANCHE BOLOGNA «UNA VERITÀ INCOMPIUTA»

Estratto dell’articolo di Francesco De Remigis per “il Giornale”

 

Giuliano Amato si presenta alla «Stampa estera» per un chiarimento, visto che le testate internazionali, in particolare d'Oltralpe, erano rimaste un po' spiazzate dalle sue parole su Ustica, indirizzate a Parigi e al presidente Macron.

 

GIULIANO AMATO - INTERVISTA A REPUBBLICA SULLA STRAGE DI USTICA - 2 SETTEMBRE 2023

Ma a chi gli fa notare che dopo la sua intervista sabato a Repubblica, seguita da ricalibratura in un colloquio con La Verità, e poi ieri da una lettera ancora su Repubblica dopo le dure reazioni politiche, si fa trovare pronto: rispondendo a chi, anzitutto, chiede conto all'ex presidente del Consiglio delle sue riflessioni, finite quasi dissipate in un quadro dai contorni sempre più pasticciati, e che rischiavano di uscire dal seminato che forse lui stesso aveva in mente.

 

Nessuna marcia indietro, chiarisce però: «Ho ritrattato che cosa? La verità su Ustica? - dice Amato - Io non ho mai detto che stavo dando la verità su Ustica, ma che portavo avanti l'ipotesi più fortemente ritenuta credibile tra quelle formulate, specificando che non avevo alcuna verità da offrire e che il mio scopo era di provocare un avvicinamento, se possibile, alla verità. […]».

 

IL RECUPERO DEI RESTI DELL AEREO DC9 DI ITAVIA

[…] La politica, dice, non c'entra «nel mio discorso». Non quella di oggi. Semplicemente, sostiene, una persona di 85 anni comincia a ragionare avendo qualcosa di diverso in mente da ciò che quotidianamente affligge i giornalisti che si occupano di cronaca politica.

 

[…] Ecco allora un'altra dichiarazione. Aveva fatto riferimento a una serie di affermazioni, tra cui quelle dell'ex presidente Cossiga, quindi Amato allarga il discorso ad altre verità che potrebbero essere ritoccate. Per esempio, la strage di Bologna: vale lo stesso principio?

 

GIULIANO AMATO ALLA STAMPA ESTERA

Per lui, che su Ustica dice di non avere prove, sul dossier Bologna di cui nelle scorse settimane si era riparlato, il dubbio sulla verità processuale è considerato lecito? Amato non si oppone, anzi.

 

Pur premettendo che «su Bologna ne so molto meno, rispetto a Ustica», ammette che «esiste questo tema, e cioè che ci sono verità, situazioni importanti, rispetto alle quali abbiamo comunque la percezione di una verità o fasulla o incompiuta.

 

E, se incompiuta, magari mancante di una parte importante. La strage di Bologna un po' ha questo - dice al Giornale pensi a un fatto che è una persona, Emanuela Orlandi. Nonostante ora il Pontefice abbia detto “dobbiamo arrivare” non sappiamo praticamente nulla, è un quesito aperto».

 

andrea purgatori articolo simbolo su strage ustica 21 aprile 1984

«La pacificazione con la Storia - insiste nel ragionamento - finisce per arrivare il giorno in cui questi misteri si disciolgono in una verità accertata e accettata, ed è vero che nella nostra Storia ne abbiamo ancora di incomplete». E se su Ustica invita ancora «la politica» a interrogarsi - e «non necessariamente quella italiana, può darsi che sia di più quella francese che possa fare qualcosa» - sul riaprire il dossier Bologna, su cui pure ha posto ieri l'accento, dice amaro: «Lì non ho un Macron a cui chiedere “datti da fare”, non ce l'ho...».

dc9 itavia strage di usticastrage ustica 9FRANCESCO COSSIGA - GIULIANO AMATO GIULIANO AMATO E IL CASO USTICA - VIGNETTA BY GIANNELLIGIULIANO AMATO ALLA STAMPA ESTERAGIULIANO AMATO - INTERVISTA A REPUBBLICA SULLA STRAGE DI USTICA - 2 SETTEMBRE 2023IL DIETROFRONT DI GIULIANO AMATO SU USTICA - VIGNETTA BY MAKKOX

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO