gianni letta e oscar luigi scalfaro

GIANNI LETTA VUOTA IL SACCO: “LA DISCESA IN CAMPO DI BERLUSCONI? IO E CONFALONIERI ERAVAMO CONTRARI. LUI STRAVINSE, MI CHIAMÒ E MI DISSE: 'ADESSO CHE DEVO VENIRE A ROMA ME LA DAI UNA MANO?'. IL PRIMO PASSO ERA CAPIRE DAL PRESIDENTE SCALFARO SE AVESSE INTENZIONE DI DARGLI L'INCARICO. FISSAI UN INCONTRO SEGRETO. SCALFARO GLI DISSE: ‘LE DARÒ L'INCARICO, MA NON PENSI DI ANDARE A PALAZZO CHIGI SENZA QUESTO SIGNORE QUI. MI RITROVAI INCASTRATO’...”

gianni letta e berlusconi

Fabrizio De Feo per “il Giornale”

 

In un Meeting che ricerca il dialogo e dice no ai professionisti del conflitto la presenza di Gianni Letta è un incastro perfetto, l'ospite ideale capace di incarnare la figura del civil servant ai massimi livelli istituzionali. Identificato da sempre come un sacerdote dell' armonia, regista poco incline a prendersi il proscenio, Letta - che Silvio Berlusconi definì «un dono di Dio all'Italia» - si concede al popolo del Meeting per la seconda volta dopo il 1986 per raccontarsi in un incontro dal titolo Una vita di lavoro.

 

LA CONDANNA DI BERLUSCONI PELLEGRINAGGIO A PALAZZO GRAZIOLI GIANNI LETTA

Introdotto da Emmanuele Forlani, Letta riprende il tema della felicità e cita a memoria Eugenio Montale: «Felicità raggiunta, si cammina per te sul fil di lama. Agli occhi sei barlume che vacilla, al piede, teso ghiaccio che s'incrina, e dunque non ti tocchi chi più t'ama».

 

Si sofferma sul dolore provato per «l'inaccettabile» tragedia di Genova, così come «inaccettabili sono stati alcuni comportanti istituzionali di quelle ore. In questo dolore avremmo dovuto trovare un momento di ritrovata coesione, un senso di comunità, un ethos popolare, tutti ingredienti che preparano l' avvenire di un popolo. Al contrario è esploso il rancore, cifra caratteristica del nostro tempo come testimoniato dal Censis che ha individuato come parola chiave di quest' anno proprio la parola rancore».

 

GIANNI LETTA E OSCAR LUIGI SCALFARO

L'ex sottosegretario alla Presidenza del Consiglio individua al contrario nello spirito attento e festoso del Meeting e dei suoi volontari un motivo di speranza per il futuro dell'Italia. Letta riavvolge il nastro della sua vita, racconta la sua infanzia ad Avezzano «dove parole come sacrificio, dedizione, religione non sono ancora prive di senso»; ricorda la sua esperienza come secondo di otto figli, una vera palestra perché «non c'è esperienza più bella e formativa che crescere in una famiglia numerosa dove ci si abitua al lavoro di squadra».

SILVIO BERLUSCONI FRANCO FRATTINI GIANNI LETTA

 

Ricorda il padre avvocato, i suoi «grandi genitori», e la sua prospettiva lavorativa. «Dovevo fare l'avvocato, andavo a battere a macchina con la velina e la carta carbone i ricorsi da depositare in Tribunale, ma già in seconda liceo iniziai a fare il corrispondente del Messaggero, prima di passare al Tempo».

 

Gianni Letta e Silvio Berlusconi

Letta rievoca anche l'esperienza vissuta nello zuccherificio di Avezzano con il turno di notte dalle 18 alle 6 del mattino. Ripercorre la sua carriera giornalistica, il suo percorso al Tempo fino a diventare direttore amministrativo e direttore editoriale («15 anni, il periodo più bello della mia vita») e il suo rapporto con il fondatore Renato Angiolillo.

 

gianni letta saluta romano prodi (4)

Improvvisa, dopo il passaggio a Mediaset, la discesa in campo di Silvio Berlusconi. «Io e Confalonieri eravamo contrari, rimanemmo in azienda. Lui stravinse. Berlusconi mi chiamò e mi disse: Adesso che devo venire a Roma me la dai una mano?. Il primo passo era capire dal presidente Scalfaro - che non amava Berlusconi - se avesse intenzione di dargli l'incarico. Fissai un incontro segreto. Scalfaro gli disse: Le darò l'incarico, ma non pensi di andare a Palazzo Chigi senza questo signore qui. Mi ritrovai incastrato. Ma non ho mai voluto ruoli politici e non sarò mai abbastanza riconoscente per come Berlusconi ha rispettato la mia richiesta di non essere identificato come uomo di una parte. Anche per questo ho sempre lavorato per evitare criteri di partigianeria dentro le istituzioni».

gianni letta

 

Una scelta fatta tenendo sempre presente una frase di Joseph Ratzinger, scolpita come bussola del suo rapporto con la cosa pubblica: «La finalità più alta della politica è il compromesso, come punto di equilibrio e punto più alto del bene comune».

maddalena e gianni letta

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…