gianni letta e oscar luigi scalfaro

GIANNI LETTA VUOTA IL SACCO: “LA DISCESA IN CAMPO DI BERLUSCONI? IO E CONFALONIERI ERAVAMO CONTRARI. LUI STRAVINSE, MI CHIAMÒ E MI DISSE: 'ADESSO CHE DEVO VENIRE A ROMA ME LA DAI UNA MANO?'. IL PRIMO PASSO ERA CAPIRE DAL PRESIDENTE SCALFARO SE AVESSE INTENZIONE DI DARGLI L'INCARICO. FISSAI UN INCONTRO SEGRETO. SCALFARO GLI DISSE: ‘LE DARÒ L'INCARICO, MA NON PENSI DI ANDARE A PALAZZO CHIGI SENZA QUESTO SIGNORE QUI. MI RITROVAI INCASTRATO’...”

gianni letta e berlusconi

Fabrizio De Feo per “il Giornale”

 

In un Meeting che ricerca il dialogo e dice no ai professionisti del conflitto la presenza di Gianni Letta è un incastro perfetto, l'ospite ideale capace di incarnare la figura del civil servant ai massimi livelli istituzionali. Identificato da sempre come un sacerdote dell' armonia, regista poco incline a prendersi il proscenio, Letta - che Silvio Berlusconi definì «un dono di Dio all'Italia» - si concede al popolo del Meeting per la seconda volta dopo il 1986 per raccontarsi in un incontro dal titolo Una vita di lavoro.

 

LA CONDANNA DI BERLUSCONI PELLEGRINAGGIO A PALAZZO GRAZIOLI GIANNI LETTA

Introdotto da Emmanuele Forlani, Letta riprende il tema della felicità e cita a memoria Eugenio Montale: «Felicità raggiunta, si cammina per te sul fil di lama. Agli occhi sei barlume che vacilla, al piede, teso ghiaccio che s'incrina, e dunque non ti tocchi chi più t'ama».

 

Si sofferma sul dolore provato per «l'inaccettabile» tragedia di Genova, così come «inaccettabili sono stati alcuni comportanti istituzionali di quelle ore. In questo dolore avremmo dovuto trovare un momento di ritrovata coesione, un senso di comunità, un ethos popolare, tutti ingredienti che preparano l' avvenire di un popolo. Al contrario è esploso il rancore, cifra caratteristica del nostro tempo come testimoniato dal Censis che ha individuato come parola chiave di quest' anno proprio la parola rancore».

 

GIANNI LETTA E OSCAR LUIGI SCALFARO

L'ex sottosegretario alla Presidenza del Consiglio individua al contrario nello spirito attento e festoso del Meeting e dei suoi volontari un motivo di speranza per il futuro dell'Italia. Letta riavvolge il nastro della sua vita, racconta la sua infanzia ad Avezzano «dove parole come sacrificio, dedizione, religione non sono ancora prive di senso»; ricorda la sua esperienza come secondo di otto figli, una vera palestra perché «non c'è esperienza più bella e formativa che crescere in una famiglia numerosa dove ci si abitua al lavoro di squadra».

SILVIO BERLUSCONI FRANCO FRATTINI GIANNI LETTA

 

Ricorda il padre avvocato, i suoi «grandi genitori», e la sua prospettiva lavorativa. «Dovevo fare l'avvocato, andavo a battere a macchina con la velina e la carta carbone i ricorsi da depositare in Tribunale, ma già in seconda liceo iniziai a fare il corrispondente del Messaggero, prima di passare al Tempo».

 

Gianni Letta e Silvio Berlusconi

Letta rievoca anche l'esperienza vissuta nello zuccherificio di Avezzano con il turno di notte dalle 18 alle 6 del mattino. Ripercorre la sua carriera giornalistica, il suo percorso al Tempo fino a diventare direttore amministrativo e direttore editoriale («15 anni, il periodo più bello della mia vita») e il suo rapporto con il fondatore Renato Angiolillo.

 

gianni letta saluta romano prodi (4)

Improvvisa, dopo il passaggio a Mediaset, la discesa in campo di Silvio Berlusconi. «Io e Confalonieri eravamo contrari, rimanemmo in azienda. Lui stravinse. Berlusconi mi chiamò e mi disse: Adesso che devo venire a Roma me la dai una mano?. Il primo passo era capire dal presidente Scalfaro - che non amava Berlusconi - se avesse intenzione di dargli l'incarico. Fissai un incontro segreto. Scalfaro gli disse: Le darò l'incarico, ma non pensi di andare a Palazzo Chigi senza questo signore qui. Mi ritrovai incastrato. Ma non ho mai voluto ruoli politici e non sarò mai abbastanza riconoscente per come Berlusconi ha rispettato la mia richiesta di non essere identificato come uomo di una parte. Anche per questo ho sempre lavorato per evitare criteri di partigianeria dentro le istituzioni».

gianni letta

 

Una scelta fatta tenendo sempre presente una frase di Joseph Ratzinger, scolpita come bussola del suo rapporto con la cosa pubblica: «La finalità più alta della politica è il compromesso, come punto di equilibrio e punto più alto del bene comune».

maddalena e gianni letta

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...