gianni oliva zeller

"NO, CARA SINDACA ZELLER. PER UN SINDACO LA FASCIA TRICOLORE NON È UN'OPZIONE, È UN DOVERE" - LO STORICO GIANNI OLIVA BACCHETTA LA PRIMA CITTADINA DI MERANO CHE SI È TOLTA LA FASCIA TRICOLORE DURANTE LA CERIMONIA DI INSEDIAMENTO IN MUNICIPIO: "RIFIUTARLA SIGNIFICA NON SAPERE CHE COSA RAPPRESENTA E ABDICARE AL PROPRIO RUOLO DI PRIMO CITTADINO - LA FASCIA TRICOLORE È IL SIMBOLO DELL'ITALIA DELLA COSTITUZIONE DEL 1948: È GRAZIE A QUEL TESTO E AL SUO ARTICOLO 116 CHE ESISTONO LE REGIONI A STATUTO SPECIALE E LE PARTICOLARI FORME DELLA LORO AUTONOMIA..."

 

Lettera di Gianni Oliva all’ “Alto Adige”

 

KATHARINA ZELLER - 1

No, cara sindaca Zeller. Per un sindaco la fascia tricolore non è un'opzione, è un dovere; non è il simbolo di una maggioranza linguistica, ma delle istituzioni; e non può essere strumento di visibilità mediatica. Rifiutare la fascia significa non sapere che cosa rappresenta e abdicare al proprio ruolo di primo cittadino. Non si tratta di retorica patriottica, perché ognuno di noi è libero di pensare che cosa crede, di parlare italiano oppure tedesco, di leggere in lingua originale Goethe piuttosto che Manzoni: qui si tratta di chiarezza sui significati storici.

 

I simboli non sono astrazioni fuori dal tempo: al contrario, sono rappresentazioni dinamiche, che evolvono nel corso dei decenni e rinviano a messaggi diversi. Il tricolore è nato il 7 gennaio 1797, vessillo della repubblica cispadana di Reggio Emilia, dove è esposto ancora oggi nella omonima Sala del Tricolore: per tutta la prima metà dell'Ottocento ha rappresentato il riferimento del liberalismo e delle istanze unitarie e come tale lo ha adottato nel 1848 Carlo Alberto, re di Sardegna, nel momento in cui ha promulgato lo Statuto e si è messo alla guida del Risorgimento (sovrapponendo al bianco la croce sabauda, simbolo della dinastia).

gianni oliva

 

È il tricolore delle guerre di indipendenza e dell'Italia liberale, sino alla consacrazione del 1915-18: simboleggia l'unità nazionale, lo sforzo di modernizzazione, la vocazione statutaria contrapposta all'assolutismo. Si sono riconosciuti nei suoi colori un moderato come Cavour e un democratico come Garibaldi, un pragmatico come Giovanni Giolitti e un idealista come Cesare Battisti.

 

katharina zeller 1

Dopo le convulsioni della guerra civile 1919-22, il tricolore diventa simbolo dell'Italia di Mussolini e delle sue esasperazioni nazionaliste: sventola nelle adunate della Gioventù Italiana del Littorio e in quelle dei reduci della Grande Guerra, asseconda l'esaltazione retorica delle trincee, guida ireparti che aggrediscono l' Europa accanto alle armate di Hitler. E la bandiera del fascismo, destinata alla sconfitta dalle sue velleità e dalla storia.

 

Ma nel 1943-45 quello stesso tricolore diventa la bandiera di chi combatte per la liberazione (cattolici, comunisti, liberali, monarchici, divisi nelle ideologie ma uniti dal comun denominatore della resistenza all'occupazione nazista). E, subito dopo, è la bandiera della Costituzione del 1948, quella che regola la nostra vita democratica, che guarda ad un orizzonte di libertà e garantisce a tutti i diritti civili (figli della Rivoluzione francese dell 89), ma insieme guarda ad un orizzonte di equità e riconosce i diritti sociali (figli delle battaglie del movimento operaio).

 

KATHARINA ZELLER

La fascia tricolore dei sindaci di oggi è il simbolo dell'Italia della Costituzione del 1948: è grazie a quel testo e al suo articolo 116 che esistono le Regioni a statuto speciale e le particolari forme della loro autonomia; è grazie all'intelligenza politica dei Costituenti che le diversità linguistiche e culturali sono state riconosciute come ricchezze da valorizzare e non come anomalie da negare;

 

ed è grazie a quelle scelte se l'Alto Adige non ha conosciuto le guerre dell'Ulster o le derive ricorrenti dei Paesi Baschi, se la provincia di Bolzano ha potuto prosperare sino a registrare il reddito pro capite più alto d'Italia, se in una città come Merano la cartellonistica stradale può legittimamente proporre sopra i nomi in tedesco e sotto in italiano. Cara Sindaca Zeller, spero che il suo gesto sia stato dettato da inesperienza e possa derubricarsi come infortunio da esordiente: ma non lo faccia più e ricordi che nel momento in cui indossa la fascia tricolore, indossa la Costituzione.

katharina zeller non indossa la fascia tricolore 5katharina zeller 2katharina zeller non indossa la fascia tricolore 4katharina zeller non indossa la fascia tricolore 8

Ultimi Dagoreport

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…