GIBIL-GUERRA - CONTINUA LA SECOLARE CONTESA TRA INGHILTERRA E SPAGNA PER LO STRETTO DI GIBILTERRA - RAJOY HA CHIESTO ALLA REGINA SOFIA DI NON ANDARE AL GIUBILEO DI ELISABETTA II PER GLI SCAZZI COL GOVERNO DI LONDRA SULLO SFRUTTAMENTO DELLE RISORSE ITTICHE DELLO STRETTO - LA MESTA SOFIA COGLIE AL VOLO L’OCCASIONE PER EVITARE DI DOVER PARLARE CON GLI ALTRI SOVRANI DEL SUO MARITO TROMBADOR E DELLO SCANDALO TANGENTI IN CUI è COINVOLTA LA FIGLIA CATERINA…

Andrea Nicastro per il "Corriere della Sera"

Trentun anni fa era successo lo stesso. Al «matrimonio del secolo», quello tra Carlo e Diana, non c'era neppure un rappresentante della Corona spagnola. In questo weekend di celebrazioni per i 60 anni di regno di Elisabetta II di nuovo nessun reale spagnolo sarà lì a festeggiare. La colpa è sempre di Gibilterra, la punta iberica che sorveglia lo stretto tra Europa e Africa che Madrid rivendica e che Londra si guarda bene dal concedere.

Nel 1981 fu la partenza della luna di miele dalla penisola contesa a creare lo scandalo. Questa volta è la somma di due sgarbi e un problema. I primi due sono la visita di giugno di Edoardo, figlio di Elisabetta, alla Rocca della colonia più la partecipazione della banda del Reggimento di Gibilterra alle celebrazioni. Il problema (più serio visti i numeri della recessione) riguarda i diritti di pesca britannici in concorrenza con la flotta spagnola. Si tratta del passaggio dei tonni nello stretto: moneta nuotante.

È stato il premier spagnolo Mariano Rajoy, «considerando le attuali circostanze» a chiedere il gesto di protesta ai suoi reali. Sofía aveva già pronta la valigia per volare dal cugino Filippo e da Sua Altezza la moglie di lui. Ligia al dovere, da 50 anni silenziosa e zelante, Sofía ha rinunciato.

Questa lite Madrid-Londra si trascina tra armi e diplomazia dal 1713, quando la Spagna cedette Gibilterra per trattato. Una ripicca in più o in meno non cambierà la contesa. Dal punto di vista strettamente personale, però, per la regina Sofía è addirittura meglio così.
La partecipazione al banchetto di oggi al Castello di Windsor da Elisabetta e poi a sera a Buckingham Palace da Carlo era annunciata da un paio di mesi.

Sofía e re Juan Carlos avrebbero dovuto essere vicini di sedia della coppia imperiale giapponese e forse di uno tra i sultani del Brunei, del Butan o del Qatar. Ma poi Juan Carlos è andato in Africa a caccia d'elefanti, si è rotto l'anca e quando è tornato il segreto di pulcinella della sua doppia vita con amante al seguito è emerso agli occhi di tutti.

«Mi sono sbagliato, non succederà più», si è scusato il re con un Paese che aveva cominciato a parlare di abdicazione e di spese irresponsabili. La stampa si è chetata, anche perché Sofía non ha mai detto una parola. Ma a casa? Lei e Juan Carlos vivono separati nella stessa reggia da anni. Tanto lui è sempre stato esuberante, sportivo e farfallone, tanto lei è stata grigia, riservata e professionale (per il mestiere di regina).

C'è un terremoto? Lei arriva a consolare le vittime in ospedale. Un attentato? Una slavina? Un'inondazione? Lei è subito lì. Impeccabile fino all'ultimo ricciolo. Gli stilisti storcono il naso per i suoi completini d'antan, le sue tinture tra il topo e il tortora, ma gli spagnoli l'hanno apprezzata per come ha tirato su i figli. E nessuno le rimprovera l'ostentata vicinanza alla figlia Cristina, sposa di Iñaki Urdangarín, prossimo a una condanna per tangenti.

Lunedì cadeva il 50esimo anniversario delle nozze tra lei e Juan Carlos. Sofía ha cancellato ogni festa, pubblica o privata. Per la Spagna sì, per lui neanche per sogno. Ormai Sofía è sempre più nel ruolo di regina madre e sempre meno in quello di regale consorte.

Quando la traballante salute di Juan Carlos consigliò di annullare la sua presenza alla corte britannica, Sofía si è resa disponibile a rappresentare, lei greca di nascita, la corona spagnola. Ma di cosa avrebbe parlato a tavola? Di zanne? Della principessa Corinna, amante del marito? Dei 15 milioni contestati al genero? Juan Carlos ha avuto il buon gusto di rispedire l'amica in Germania. Ma non è una ricucitura. Il re si è solo piegato al «bene della Spagna» hanno detto fonti di corte. Appunto. Di cosa avrebbe dovuto discorrere Sofía a Londra?

 

Regina Sofia di spagnaregina elisabetta REGINA ELISABETTAMariano RajoyJUAN CARLOS E L ELEFANTE UCCISO IN BOTSWANA gibilterra

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”