GIGGINO 'O TROMBONE - PANSA GETTA NEL CASSONETTO IL LIBRO-INTERVISTA DI DE MAGISTRIS E STRAPAZZA LA FIERA DELLE VANITÀ DEL SINDACO DI NAPOLI, CHE CINGUETTA TRONFIO E GONFIO (COME UN SACCO DI MONNEZZA): "RIFULGE IN TUTTA LA SUA SPAVALDA SICUMERA. CONDITA DALLA CONVINZIONE DI ESSERE IL MEGLIO FICO DEL BIGONCIO. NON SOLTANTO DEL SUO PARTITO, L’ITALIA DEI VALORI, BENSÌ DELL’INTERA POLITICA ITALIANA. PER CUI NON GLI APPAIA ESAGERATA, O IRRIDENTE, LA QUALIFICA TROMBONESCA CHE È FATALE AFFIBBIARGLI"...

Giampaolo Pansa per "Libero"

Un trombone. Un vero, fantastico trombone. È possibile che il sindaco di Napoli, Luigi De Magistris, nella vita quotidiana non sia un arnese così. Ma purtroppo appare in questo modo da uno scherzo che gli ha giocato ieri Il Fatto quotidiano. Pubblicando una lunga anticipazione della prima opera letteraria del De Magistris. Un libro-intervista messo insieme con l'aiuto di un giornalista di valore: Claudio Sabelli Fioretti.

Per esperienza, so che i libri intervista non sono mai un affare che torni a vantaggio dell'intervistatore. Quando ne esce uno dedicato a un big, i nemici del big non se la prendono mai con il soggetto intervistato. I loro strali si dirigono sull'interrogante. Accusandolo di un'infinità di reati: non ha fatto le domande giuste, si è comportato da leccaculo, si è appecoronato di fronte al big, registrando tutte le sue cazzate.

Anche a me è accaduto. Negli anni Ottanta ho scritto due libri intervista. Uno a Luciano Lama, già segretario generale della Cgil. E l'altro a Cesare Romiti, in quel momento capo supremo della Fiat. Pensavo di aver fatto un lavoro preparato con cura e concluso in modo onesto. Per Romiti avevo previsto più di mille domande. Ma una volta usciti i due libri, gli avversari di Lama e di Romiti se la sono presa con me. Mettendomi sul groppone pure le loro risposte.

Non conosco se finirà in questo modo anche per Sabelli Fioretti. L'intervista al sindaco di Napoli sta per arrivare in libreria. Pubblicata dall'editore Aliberti con un titolo secco: «Luigi De Magistris. Di lotta e di governo» (164 pagine, 16,50 euro). L'anticipo offerto dal Fatto, a cura di Paola Zanca, presenta soltanto un campione di risposte dell'interrogato e non le domande. Ma forse è meglio così.

Dipinto dalle proprie parole, l'intervistato rifulge in tutta la sua spavalda sicumera. Condita dalla ferrea convinzione di essere il meglio fico del bigoncio. Non soltanto del suo partito, l'Italia dei valori, bensì dell'intera politica italiana. Per cui non gli appaia esagerata, o irridente, la qualifica trombonesca che è fatale affibbiargli. Il primo dei soggetti osservati, e giudicati, da De Magistris è un altro formidabile ganassa che gli è compagno di battaglie: Antonio Di Pietro. Giggino ci spiega che, quando gli ha aperto le porte dell'Italia dei valori, Tonino «ha fatto una grande operazione, poiché ha innalzato la qualità della classe dirigente del partito».

L'Idv aveva un gran bisogno dell'innesto di Giggino il lottatore. Prima di tutto per ovviare a un difetto grave di Di Pietro: «Davanti a un avversario, Antonio alza il tono della voce, cerca di evitare che l'altro parli. Io invece voglio tentare sempre di ragionare... Se fossi stato al posto di Di Pietro, avrei proposto a me la carica di vice segretario. Sarebbe stata una mossa intelligente».

La verità è che Tonino sta sul gozzo di Giggino: «Un grande partito non dovrebbe avere nessun nome nel simbolo. Di Pietro prima lo toglie e meglio è. Sembra quasi che pensi che senza di lui il partito non esista». Perché Tonino non lo fa? La sua inerzia induce a supporre che non abbia una vera stoffa da leader.

È la conclusione che si trae dal ritratto orrendo che De Magistris traccia dell'Italia dei valori e, per riflesso, del suo capo. Di Pietro «a volte sceglie persone impresentabili o modeste, che non hanno nulla in comune con l'Idv. Bastava andare dal fruttivendolo o dal giornalaio per sapere chi era De Gregorio».

Ma gli attuali colonnelli di Tonino sono meglio o peggio del transfuga De Gregorio? Giggino non si espone. Ma in compenso dice parole schiette: «Nel partito ci sono persone che hanno avvertito come troppo forte l'asse tra me e Di Pietro. Credo che la resistenza maggiore sia di Donadi, di Messina, di Rota. Sono quelli che temono che un domani io diventi il presidente del partito. Oppure, in caso di un governo della sinistra, che io possa diventare ministro».

Tuttavia, arriverà mai questo governo rosso? A sentire i giudizi di Giggino sul Partito democratico, sembrerebbe una chimera. Il povero Bersani, con la sua mania di rivolgersi all'Udc di Casini e ai futuristi di Fini, opera «ancora con le logiche della Prima Repubblica». E gli altri pezzi grossi del Pd? Le pagelle di De Magistris sono impietose. «D'Alema e Veltroni» dice Giggino «hanno più volte salvato Berlusconi.

Con la Bicamerale, D'Alema l'ha addirittura legittimato. Lo stesso Veltroni, che infatti venne definito Veltrusconi. Non c'è dubbio che una parte della dirigenza del Pd abbia sostenuto il Cavaliere. Alcuni dirigenti del Pd hanno fatto carriera politica grazie a Berlusconi».

E il compagno Nichi Vendola? «Vendola da solo non va da nessuna parte. Si sta vendendo come politico nuovo, ma non è nuovo per niente. E poi viene da una stagione controversa della giunta regionale, con implicazioni giudiziarie». E Fini? «È un protagonista negativo di questa stagione politica. Ha votato tutte le leggi vergogna di Berlusconi, anzi ne è stato uno degli artefici».

Insomma, attorno a De Magistris c'è una vera giungla, abitata da serpenti di tutte le taglie. Ma lui se la caverà. Il perché lo spiega così: «Io sono un personaggio che indubbiamente ha una forte carica di passione e di entusiasmo civile». Con una marcia in più: quella di essere un bel pezzo d'uomo e di avere molte tifose.

Giggino si confessa senza reticenze: «Il fatto di piacere alle donne è una cosa che sta là. Accade. In politica non lo sfrutto e non lo utilizzo. Probabilmente sbaglio. In questo momento sarebbe molto utile sottolineare certi aspetti e dare importanza all'estetica. Ma che io piaccia, oggettivamente, lo constato». E vai, Giggino! Il giorno che dovrai di nuovo ripulire Napoli dalla spazzatura, arruola soltanto volontarie. Dietro di te ci sarà un esercito di femmine adoranti. Ma preparati ad affrontare un problema: Vendola comincerà a respingere i tuoi camion di rifiuti diretti in Puglia.

 

de magistris con la bandanagiampaolo pansa - copyright PizziCLAUDIO SABELLI FIORETTI ANTONIO DI PIETRO Sergio de gregorioNICHI VENDOLA Bersani

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO