di maio, berlusconi, mattarella e salvini

“GIGGINO” PROMETTE IL BRILLOCCO A SALVINI SE GLIELA DA’ (LA FIDUCIA): M5S PRONTI A CONCEDERE LA FLAT TAX PUR DI IMBARCARE LA LEGA – IL LUMBARD MICA E' SCEMO E NON MOLLA UN BERLUSCONI VENDI-CATTIVO: SALTEREBBE LA COALIZIONE CON FORZA ITALIA IN TRE GRANDI REGIONI (LOMBARDIA, VENETO E LIGURIA)

 

Mario Ajello per il Messaggero

 

«Deciditi, deciditi, deciditi». E ancora: «Il governo lo vuoi fare oppure no. Lo devi dire, Matteo, perché anche Mattarella sta perdendo la pazienza e perché, se non devidi, con l' esplorazione di Fico si aprono altri scenari, anche imprevedibili». Di Maio e i 5 stelle, nella domenica che doveva essere risolutiva per il governo con la Lega, tempestano di messaggi Salvini.

 

salvini di maio

Sono appelli, sono offerte, sono maniere per tentarlo in tutti i modi. Uno dei colonnelli di Giggino, Toninelli, capogruppo al Senato, accarezza il capo del Carroccio in uno dei suoi punti più sensibili: la Flat Tax. «Se l' aliquota unica non penalizza i giovani, per noi va bene»: questa l' estrema offerta, insieme alle altre, a cominciare dall' assoluta centralità di Giorgetti nell' eventuale esecutivo, come uno dei super-ministri economici. I 5 stelle premono, Salvini sfugge. Loro hanno fretta, lui fa sapere loro e poi in serata dice pubblicamente nel comizio friulano a Monfalcone: «Datemi ancora qualche giorno, preferisco attendere ancora un poco piuttosto che sbagliare e poi chiedere scusa per anni».

 

PALETTI

DI MAIO SALVINI MATTARELLA

Il punto è sempre quello: Di Maio non toglie il suo paletto dal terreno («Il premier lo faccio io») e Salvini, i cui rapporti con Berlusconi sono sempre all' insegna (reciproca) del fidarsi è bene e non fidarsi è meglio e che ha il programma massimo di prosciugare Forza Italia e salvinizzare l' elettorato di centrodestra, non si spinge a mollare Zio Silvio. Anzi. Il segnale di disponibilità e d' inizio di una nuova storia che Di Maio ha atteso tutto il giorno, e che si apprestava ad aspettare anche questa mattina, Salvini non glielo concede.

 

Se non con una vaghezza, che poi è quella più volte adoperata in passato: «Con i 5 stelle penso che si possa lavorare». Ma, evidentemente, non in un rapporto esclusivo ed escludente. «Non si può andare avanti con le pregiudiziali» contro Berlusconi, è la linea di Salvini. «Il problema non è mollare qualcuno, io non sono il re Sole», aggiunge. Infatti non molla affatto Berlusconi, lo riabbraccia. Lo fa così. «Per natura», dice, «rispetto i patti con i cittadini».

 

luigi di maio berlusconi salvini meloni

E i cittadini di cui parla sono quelli che hanno fatto vincere il centrodestra unito con il 37 per cento dei voti. Non solo. «Io al governo ci voglio andare, ma dobbiamo anche ricordare chi siamo e da dove veniamo». Dalla coalizione con Berlusconi. Ovvero: «Non sono uno che cambia la squadra con cui si è presentato». «Non sono uno che, per fare il ministro, cambia squadra».

 

salvini di maio prima di essere attaccati

Si è riberlusconizzato Salvini? No, ha espresso pubblicamente - ora che era chiamato a prendere una decisione rapida: con Giggino o con Silvio - quella che è la sua strategia. Ovvero lo strappo omeopatico. La medicina amara, per Berlusconi, a lungo rilascio. Lo vuotamento della sua leadership, l' Opa amichevole ma che è sempre ostile. E comunque, i tempi dell' operazione Salvini non può e non vuole farseli dettare da Di Maio. E a parte il voto in Friuli, presentarsi alle elezioni amministrative nelle città a giugno nella parte di chi ha rotto il centrodestra - di cui si prevede la vittoria quasi ovunque, da Nord a Sud - sarebbe per Salvini un brutto biglietto da visita.

 

I SINGHIOZZI

«Datemi ancora qualche giorno, altri due o tre, e a maggio sarò premier»: è il grido propagandistico di Salvini nel comizio serale. E pensare che Mattarella vuole fatti e subito, e non dichiarazioni da comizio o la continuazione dei balletti tra leader, per dare incarichi. Senza fatti nuovi, tocca a Fico. Ma a Salvini va bene anche questo. Se si dovesse arrivare a un governo M5S-Pd, la via dell' opposizione per la Lega lui la considera non solo percorribile ma anche assai gradita.

SALVINI - DI MAIO - BERLUSCONI - RENZI

 

Quanto a lui, nella rivendicazione del vincolo con il centrodestra, si spinge addirittura a criticare i giudici («Ce ne sono alcuni che pensano soltanto ad andare in tivvù») e insistere sulla riforma della giustizia (miele per le orecchie di Berlusconi che aveva vissuto malissimo il silenzio leghista sulla sentenza su Dell' Utri): «Vado al governo - spiega il leader del Carroccio - soltanto se riesco a mantenere tutte le promesse elettorali. Tra cui la riforma della giustizia.

 

Servono tempi processuali più veloci e tempi più certi nella giustizia amministrativa».

Parole di Matteo. E rimbombano, nella notte della domenica che avrebbe dovuto cambiare tutto, il singhiozzi grillini.

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)