renzi delrio richetti franceschini

GIGLIO TRAGICO – SI APRONO CREPE NEL CERCHIO STRETTO DEL PREMIER CAZZARO – ATTORNO A DELRIO STA NASCENDO UN “CORRENTONE POPOLARE” CONTRARIO A VERDINI E AL PARTITO DELLA NAZIONE – SI ALLONTANANO ANCHE RICHETTI, GUERINI E RUGHETTI – E FRANCESCHINI, UNO CHE DA SEMPRE FIUTA L’ARIA IN ANTICIPO, PRENDE LE DISTANZE DA RENZI

Marco Gorra per “Libero Quotidiano

 

Fin tanto che se ne stanno a svolazzare nelle consuete riserve - siano esse la sinistra del partito, il sindacato, la burocrazia - i gufi rimangono un fenomeno fastidioso quanto si vuole ma tutto sommato normale. Il guaio è quando ti accorgi che i malauguranti pennuti hanno traslocato la voliera nel bel mezzo del tinello di casa tua.

matteo renzi graziano delriomatteo renzi graziano delrio


È quanto sta accadendo a Matteo Renzi, che da qualche tempo si trova a dover fare i conti con l' inconcepibile spettacolo della malapianta della dissidenza che attecchisce nel sancta sanctorum del suo potere: il celebre giglio magico. Nemmeno due anni nella stanza dei bottoni, ed il logoramento del bastione supremo è già realtà.


L' emergenza più vistosa è quella che prende corpo al centro, dove considerazioni di carattere e territoriale (vedi alla voce dissapori con l' elemento autoctono toscano) prima che squisitamente politico stanno dando momento ad una interessante operazione di rassemblement: quello che va prendendo forma è un embrione di correntone ex popolare che in nome dell' ostilità al progetto di partito della nazione è pronto a muovere la guerra dall' interno.

 

RENZI E DELRIORENZI E DELRIO

Campione di questo aggregato in divenire è il già braccissimo destrissimo di Renzi, Graziano Delrio, progressivamente caduto in disgrazia a seguito del deteriorarsi (eufemismo) dei rapporti col plenipotenziario renziano Luca Lotti, intorno a cui si va raccogliendo un' area di ex pasdaran col momento d' oro alle spalle ( tra i nomi che girano ci sono quelli, pesantucci, di Matteo Richetti, Lorenzo Guerini, Angelo Rughetti ).

MATTEO RICHETTIMATTEO RICHETTI


Altro segnale di allarme fresco di giornata è quello che viene da Dario Franceschini, insorto plasticamente contro il premier sulla questione del tetto al contante: «Non mi piace e l' ho detto in consiglio dei ministri: è stata una vittoria di Alfano», lancia l' anatema.

 

La diserzione del ministro dei Beni culturali ha fatto suonare l'allarme ai piani alti del partito: caratteristica saliente di Franceschini, infatti, è quella di fiutare in clamoroso anticipo dove va il vento («Maggioranza è dove c' è Franceschini», recitava l' adagio già ai tempi della Dc), e come al tempo la sua repentina ricollocazione in area Renzi era stata salutata dagli osservatori come la dimostrazione scientifica dell' ineluttabilità del sopravvento del renzismo, così la sua fulminea presa di distanza fa presagire scenari foschi per la leadership del premier-segretario.

lorenzo guerinilorenzo guerini


Non bastassero i sommovimenti più prettamente politici, ci sono da registrare oscillazioni anche in altre zone. A partire dagli apparati dello Stato, dove l' elenco delle figure apicali prima nominate da Renzi in un empito di fiducia e poi finite nel proverbiale cono d' ombra inizia a farsi lunghino: Rossella Orlandi all' Agenzia delle Entrate, Roberto Perotti alla spending review, Tito Boeri all' Inps, Carlo Cottarelli alla spending review (secondo estratto), Andrea Guerra alla mai meglio chiarita consulenza strategica del premier in tema di economia e sviluppo.

rossella orlandirossella orlandi


Il problema è che gufate amiche e gufate nemiche si sovrappongono. Accanto alle new entry della dissidenza, infatti, continua l' opera dei ribelli col pedigree: c' è la minoranza del Pd che va alla carica armata di emendamenti tesi a stravolgere tutto lo stravolgibile nella legge di stabilità (che ville e castelli fossero solo l' antipasto era d' altronde acclarato); c' è la solita società civile radical-manettara che a breve consegnerà alla magistratura una mina potenzialmente letale sottoforma di ricorsi contro l' Italicum per incostituzionalità (e se saltano il premio di maggioranza eo il ballottaggio, la legge su cui Renzi basa la propria longevità al potere è bella che da cestinare e riscrivere daccapo);

TITO BOERITITO BOERI

 

c' è l' immarcescibile Massimo D' Alema che non perde occasione per tirare calci nei garretti all' arcinemico («Quando feci il governo», ha detto ieri l' ex premier presentando il libro di Lamberto Dini, «non mi portai degli amici come se fosse una gita di un week end ma formai un governo di personalità forti. I Cdm erano un esame di Stato: difficilmente potevo permettermi di presentarmi con una cartellina o un fascicolo vuoto, perché mi avrebbero distrutto e crocifisso»).

maria elena boschi ellen page dopo la premiere di freeheldmaria elena boschi ellen page dopo la premiere di freeheld


La situazione è talmente seria che da un po' di tempo gira persino la più incredibile delle voci, quella secondo cui si sarebbe recentemente registrata della maretta addirittura col ministro delle Riforme Maria Elena Boschi, che del giglio magico renziano è nominalmente la massima incarnazione. Colpa - si dice - delle posizioni eccessivamente barricadere assunte dalla ministra in tema di unioni civili, che tanti grattacapi non richiesti hanno arrecato al capo con i settori più moderati della maggioranza e del partito. E se la litigiosità è arrivata a lambire piani così alti, per il presidente del consiglio e per quello che resta del suo circolo ristretto c' è davvero poco da stare tranquilli.

maria elena boschimaria elena boschi

 

Ultimi Dagoreport

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…