L’INAFFONDABILE GINGRICH - SOPRAVVISSUTO AGLI SCANDALI E ALL’OBLIO DEGLI ANNI ’90, SI E’ SALVATO GRAZIE AI SUOI MOSCI RIVALI REPUBBLICANI CHE LO HANNO BOMBARDATO (PERCHÉ ORA È LUI IN TESTA), SENZA SCALFIRLO - LA GAFFE PER SEDURRE LA LOBBY EBRAICA: “I PALESTINESI? UN POPOLO INVENTATO, E IL PROCESSO DI PACE È UN ILLUSIONE” - ROMNEY IL MILIONARIO: “SCOMMETTO DIECIMILA DOLLARI CHE…”

1- GAFFE DI ROMNEY, GINGRICH BALZA IN TESTA...
Paolo Mastrolilli per "La Stampa"

Newt Gingrich è sopravvissuto al primo dibattito da «front runner» tra i candidati repubblicani alla Casa Bianca, che lo hanno attaccato insieme su tutti i fronti possibili. Chi invece ha fatto una gaffe che rischia di compromettere ancora di più la sua campagna è Mitt Romney, che ora si trova a rincorrere per cercare di riconquistare lo status di favorito.

Il dibattito di sabato sera in Iowa, organizzato dalla televisione Abc, era il penultimo prima del voto nei caucus, che il 3 gennaio apriranno ufficialmente la corsa alla Casa Bianca. Sul palco erano rimasti Gingrich, Romney, Perry, Bachmann, Paul e Santorum, perché Cain si è ritirato e Huntsman non era stato ammesso a causa dei suoi consensi troppo bassi nei sondaggi. Il tema della serata è diventato subito «tutti contro Gingrich», come è avvenuto ogni volta che qualche candidato repubblicano ha cominciato a distanziare i rivali. Newt però ha retto al fuoco concentrato dei suoi avversari, solidificando la sorprendente posizione di favorito.

I moderatori, Diane Sawyer e George Stephanopoulos, sono partiti dal tema centrale delle prossime elezioni: la crisi economica e la disoccupazione. Al momento di cominciare, erano già note le anticipazioni dell'intervista a Obama trasmessa ieri sera dal programma «60 Minutes», in cui il presidente si diceva sicuro di poter riportare la disoccupazione all'8%.

Quindi i candidati repubblicani hanno dovuto rispondere con le loro proposte pratiche per affrontare l'emergenza, e Gingrich non ha avuto paura di ricordare gli anni in cui, come Speaker della Camera, aveva lavorato insieme al presidente Clinton per favorire l'ultimo grande boom occupazionale negli Stati Uniti.

Poi sono cominciati gli attacchi concentrici su tutto: la posizione di Newt sulla sanità, le dichiarazioni sui palestinesi che sono «un popolo inventato», la sua storia di insider di Washington che ha approfittato delle connessioni politiche per fare soldi, le infedeltà coniugali, il fatto di essere un ipocrita che cambia spesso idea.

Sulla sanità è andata all'attacco la Bachmann, accomunando Romney e Gingrich nell'accusa di aver sostenuto «l'individual mandate», cioè l'obbligo di acquistare l'assicurazione sanitaria per chi può permettersela, che è al centro della riforma di Obama. Newt si è difeso sostenendo che lo aveva appoggiato ai tempi della riforma di Hillary Clinton, per evitare guai peggiori.

Invece Romney, assalito anche da Perry, che gli rinfacciava di aver inserito quel provvedimento nella riforma approvata in Massachusetts, ha fatto una gaffe che gli potrebbe costare parecchi voti. Perry gli rimproverava di aver difeso l'individual mandate anche in un libro, ma Romney ha risposto che non era così, e lo ha sfidato a dimostrarlo con una scommessa.

Il problema è che ha proposto di giocarsi 10.000 dollari, una cifra che per molti americani equivale a quattro o cinque mesi di stipendio. Subito sono piovute le critiche: è la dimostrazione che Romney è un ricco signore, lontano dalla realtà dei cittadini di cui vorrebbe essere presidente.

Gingrich invece ha difeso le dichiarazioni sui «palestinesi inventati», ribadendo che «è la verità e qualcuno deve aver il coraggio di dirla, come fece Reagan con l'Urss definendola impero del male». Ha smentito di aver fatto soldi come lobbista e ha rinfacciato a Romney di non aver fatto il politico di professione «solo perché hai perso nel 1994 contro Ted Kennedy».

Quindi ha ammesso i suoi sbagli nella vita coniugale: «Ho commesso errori, di cui ho chiesto perdono a Dio. Ora però sono un nonno di 68 anni, e spero che gli elettori guardino anche alla mia vita attuale». Al momento sono con lui, e tocca agli altri rincorrerlo.


2- GINGRICH: "I PALESTINESI? UN POPOLO INVENTATO"
USA, GAFFE DEL CANDIDATO REPUBBLICANO. RAMALLAH: "RAZZISTA"
Maurizio Molinari per "La Stampa"

I palestinesi non esistono e il processo di pace in Medio Oriente è un'illusione»: il candidato repubblicano Newt Gingrich sceglie un'intervista con il «Jewish Channel» per esporre una posizione sul conflitto israelo-palestinese che fa sobbalzare i democratici e si attira accuse di «razzismo» da Ramallah. La tesi che Gingrich consegna al canale specializzato in temi d'interesse ebraico è la seguente: «Dobbiamo ricordarci che non è mai esistito uno Stato di Palestina perché all'origine la Palestina era parte dell'Impero Ottomano. Credo anche che i palestinesi siano stati inventati perché in effetti erano parte della grande comunità araba».

Una ricostruzione che va alle origini dell'immigrazione ebraica spinta dal sionismo, che alla fine dell'Ottocento si insediò nell'area compresa fra la Galilea e il Negev, dominata dai turchi e abitata anche da arabi. «I palestinesi hanno avuto la possibilità di andare in molti posti ma per ragioni politiche non l'hanno fatto, preferendo sostenere una guerra contro Israele iniziata dagli Anni 40. È davvero tragico», aggiunge l'ex presidente della Camera dei Rappresentanti, lodando il «tosto realismo» del premier israeliano Benjamin Netanyahu e criticando le «illusioni sul processo di pace» di un'Amministrazione Obama colpevole di ignorare che «l'Autorità palestinese e Hamas esprimono l'enorme desiderio di distruggere Israele».

Le prime reazioni arrivano dai democratici veterani del processo di pace. Martin Indyk, ex-ambasciatore in Israele spesso ascoltato dalla Casa Bianca, ribatte: «Se Gingrich vuole apparire filo-israeliano sta facendo un gravissimo errore perché oltre la metà degli israeliani, incluso Netanyahu, sono a favore della soluzione dei due Stati».

Carl Levin, senatore del Michigan molto vicino al presidente Obama, rincara la dose: «Si tratta di un cinico tentativo di attirare l'attenzione dell'elettorato con argomenti distruttivi e laceranti che non lo aiuteranno nella corsa alla Casa Bianca perché non offre soluzioni ma getta solo benzina per darle fuoco».

Da Ramallah parla Saeb Erakat, negoziatore palestinese, secondo il quale si tratta di «frasi razziste». Il primo ministro Salam Fayyad parla di «affermazioni volgari e ridicole», mentre Hanan Ashrawi, veterana dell'Olp, ricorda che «anche il premier israeliano Golda Meir nel 1969 disse qualcosa di simile e riproporre tali affermazioni dimostra l'atmosfera isterica nella quale si svolgono le elezioni americane».

Replica il portavoce di Gingrich, R.C. Hammond: «Gingrich si riferiva al fatto che questo conflitto è frutto di decenni di storia. Noi sosteniamo una pace negoziata fra Israele e palestinesi che includerà necessariamente i confini di uno Stato palestinese, ma per comprendere meglio cosa viene proposto e negoziato dobbiamo conoscere una Storia lunga e complessa, ed è proprio questo che Gingrich tentava di fare nell'intervista televisiva».

L'affondo sui palestinesi conclude una settimana durante la quale Gingrich ha promesso che se sarà eletto trasferirà l'ambasciata Usa da Tel Aviv a Gerusalemme e nominerà Segretario di Stato John Bolton, che fu ambasciatore all'Onu durante l'Amministrazione Bush. Una strategia per raccogliere i favori degli evangelici, da sempre vicini a Israele, che sono una parte importante della base repubblicana che voterà alle primarie in Iowa del 3 gennaio.

 

Newt Gingrich ROMNEY MICHELE BACHMANNJON HUNTSMAN Herman CainPalestiniansIL MURO TRA ISRAELE E PALESTINAnetanyahu

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO