gino e cecilia strada

EMERGENCY IN MEZZO A UNA STRADA - GINO: ‘NON È VERO CHE MIA FIGLIA CECILIA È STATA SILURATA’. MA SE GLI CHIEDONO IL MOTIVO, RISPONDE: ‘MOTIVI INTERNI, NON DOBBIAMO SPIEGARE NULLA’ - LA QUESTIONE DEI FONDI DA GOVERNI E MULTINAZIONALI CHE VOGLIONO RIFARSI L’IMMAGINE SPONSORIZZANDO EMERGENCY

Zita Dazzi per ‘la Repubblica

 

Gino Strada con la figlia Cecilia Emergency Gino Strada con la figlia Cecilia Emergency

Impazza sui social il dibattito sul cambio al vertice di Emergency, l' ong fondata da Gino Strada. La figlia Cecilia - nominata presidente nel 2009 dopo la morte della madre Teresa - è stata sostituita da Rossella Miccio, coordinatrice dei programmi umanitari dal 2007. La notizia è stata data in esclusiva da L' Espresso. Il cambio della guardia sarebbe stato la conseguenza di un dissidio tra padre e figlia sui finanziamenti da parte di aziende e governi. E su twitter c' è l' hashtag # iostoconcecilia.

 

Gino Strada, da dove nasce questo problema con sua figlia Cecilia?

«Non c' è nessun dissidio, nessun siluramento e nessuna lite familiare. Tutto falso. Cecilia la sento tutti i giorni, fra noi c' è un rapporto di amore profondo. Ci possono essere differenze di vedute su alcune cose, come è normale in tutte le famiglie. Ma non penso sia vietato per legge».

CECILIA STRADA CECILIA STRADA

 

Perché allora il direttivo di Emergency ha deciso di sostituirla, con mesi di anticipo, sulla naturale scadenza del mandato?

«Basta con questo tentativo di gettare discredito su di noi. È una decisione presa per motivi interni, sui quali non abbiamo obbligo di questionare».

 

Perché sono segreti?

«Non c' è nessun mistero. Siamo un' organizzazione dove si decide dopo aver discusso e ragionato, in modo unitario. Abbiamo sempre lavorato in un certo modo e cerchiamo di continuare a farlo, adattandoci ai compiti che ci siamo dati, nel migliore dei modi».

 

Si potrebbe evincere che allora ci sono divergenze fra Cecilia e il resto del vertice. Altrimenti perché questo improvviso ribaltamento?

«C' è una campagna che ci vuole danneggiare. Non c' è niente da imputare a Cecilia.

Lei era presente alla discussione in cui è emersa la necessità di organizzarci meglio».

 

Nega che ci siano dissidi sui finanziamenti di aziende come Eni e Impregilo, interessate a usare il logo dell' organizzazione per migliorare la propria reputazione?

EMERGENCY 1EMERGENCY 1

«Non diciamo sciocchezze. Noi curiamo le vittime di guerra: otto milioni di persone, dagli inizi. Questa è la mission. Poi, certo, abbiamo discusso quando sono arrivate proposte di finanziamenti da parte di privati e aziende. Abbiamo sempre fatto politica molto attenta di controllo sui finanziatori, decidendo in base al nostro codice etico. Una cosa doverosa anche a garanzia dei nostri milioni di singoli sostenitori . I nostri bilanci sono trasparenti, le nostre sedi aperte. Non abbiamo niente da nascondere».

 

Ma li avete presi i soldi da loro o no?

«Da quelle imprese non abbiamo mai ricevuto un centesimo. È un crimine discutere se ricevere finanziamenti da grandi imprese che ci propongono fondi? Io non credo. Fa parte del normale e necessario dibattito interno a organizzazioni grandi come la nostra».

 

E voi che cosa avete deciso in quel caso?

EMERGENCY SUDANEMERGENCY SUDAN

«Ho posto la questione agli organi dirigenti, abbiamo valutato tutte le questioni e abbiamo deciso in piena autonomia, concordi sul da farsi. I nostri bilanci sono pubblici e fatti secondo le più severe regole sulla trasparenza. Chiunque può verificare da chi prendiamo soldi».

 

Cioè?

«Per esempio dai nostri sostenitori. Tantissime famiglie italiane che ci donano il 5 per mille, che rappresenta il 25 per cento del bilancio. Soldi che spendiamo per curare, non per la pubblicità».

 

E dai governi di Paesi come l' Afghanistan, i soldi li accettate?

Gino Strada Emergency Gino Strada Emergency

«Alcuni Paesi che ospitano i nostri ospedali contribuiscono, da anni. Noi pratichiamo il soccorso alle vittime di guerra e della povertà. Questo consente di far passare un messaggio di pace, solidarietà e rispetto dei diritti umani. Allora, chiedo: è male convincere un governo, che magari prima spendeva in armamenti, a dare un po' di danaro perché sia garantito il diritto ad essere curato bene e gratuitamente? Noi siamo contro la guerra. Curiamo i feriti, non ci interessa la politica. Quella, la lasciamo ai politici».

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?