appendino sala zaia

A CHE GIOCHI, GIOCHIAMO? NEL DERBY M5S-LEGA SULLE OLIMPIADI INVERNALI 2026, MILANO RESTA ISOLATA: I GRILLINI PUNTANO SU TORINO PER RILANCIARE LA SINDACA APPENDINO, PER I LEGHISTI C'È SOLO CORTINA. E LA SCELTA FINALE SLITTA – MA IN AMBIENTI VICINI AL MOVIMENTO HANNO L' IMPRESSIONE CHE LA CANDIDATURA DI TORINO ABBIA PERSO TERRENO…

Amedeo La Mattina per la Stampa

 

giochi invernali 2026

Sarà una decisione difficile. Per certi versi sono in ballo interessi territoriali e politici in conflitto legati ai due alleati di governo. Oggi il Consiglio dei ministri affronterà la spinosa questione dei Giochi Olimpici e Paralimpici invernali del 2026 per dare un' indicazione sulla città che potrebbe ospitarli. Potrebbe però non essere la giornata giusta e rinviare ancora una volta. La decisione finale di formalizzare la candidatura spetterà comunque al Coni che martedì pomeriggio si riunirà nel Salone d' Onore del Foro Italico.

 

appendino

Milano svantaggiata Ma il passaggio politico è in capo a Lega e 5 Stelle che hanno l' imbarazzante compito di non scontentare il sindaco di Torino, Chiara Appendino, e il governatore del Veneto Luca Zaia.

 

In mezzo c' è Milano. «Ma è alquanto improbabile - spiegano fonti della Lega - che sia il sindaco Sala a godere tra i due litiganti e sfruttare l' opportunità di utilizzare politicamente l' assegnazione del grande evento sportivo ». In sostanza rimangono in corsa Torino e Cortina d' Ampezzo. La scelta del governo deve certamente tener conto degli studi di fattibilità e gli aspetti tecnici del dossier ma dovrà fare i conti pure con gli aspetti politici.

 

Zaia in vantaggio?

Luigi Di Maio ha aiutato la Appendino a tamponare le polemiche scoppiate tra il sindaco e il suo gruppo consiliare, contrario ai Giochi. In soccorso è arrivato pure Beppe Grillo, passato da un "no" categorico alle «Olimpiadi del mattone» di Roma al via libera per Torino 2026. Ha pure telefonato agli oppositori grillini mentre erano in riunione per dire loro che non si può perdere l' opportunità di dimostrare che il M5S è in grado di cogliere le sfide. Adesso la linea è «un' Olimpiade diversa e sostenibile».

 

giochi invernali

La mission è puntellare in tutti i modi Appendino dopo gli scivoloni per le indagini sulla tragedia di Piazza San Carlo. Ma che interesse ha la Lega ad avallare questo assist alla prima cittadina di Torino? Per non parlare del fatto che dall' altra parte c' è la necessità da parte di Matteo Salvini e di Giancarlo Giorgetti, sottosegretario alla presidenza del Consiglio con la delega allo Sport, di favorire il potente governatore Veneto.

 

«Non è un derby politico - assicurano a Palazzo Chigi - non ci saranno valutazioni di convenienza partitica; il governo sceglie in maniera asettica, sulla base di criteri esclusivamente tecnici». La verità invece sembra un' altra. Anche in ambienti vicini al Movimento hanno l' impressione che la candidatura di Torino abbia perso terreno proprio a causa delle divisioni politiche, mai superate, all' interno del gruppo consiliare che sostiene Appendino. Quello che conta però è la discussione che va avanti da settimane tra alleati di governo.

 

sala fontana malagò

Non far perdere Appendino Di Maio e, soprattutto, il ministro per le Infrastrutture Danilo Toninelli, non intendono perdere questa partita che verrebbe letta come una prova di debolezza di fronte al protagonismo di Matteo Salvini. A sua volta il leader della Lega, che in Veneto ha un enorme bacino elettorale, non può permettersi di far cadere la candidatura di Cortina d' Ampezzo, la perla della Dolomiti. A costo di scontentare il presidente leghista della Lombardia, Attilio Fontana, che spinge per Milano.

 

Il governatore veneto ci tiene tantissimo e non c' è alcun dubbio che nella Lega i suoi obiettivi contino molto. Sicuramente Zaia ha un potere nel suo partito che non ha paragoni rispetto al peso di Appendino nel M5S. L' altro giorno si è presentato a Roma per incontrare il sottosegretario Giorgetti e il presidente del Coni, Giovanni Malagò. Zaia aveva l' aria di chi ha già in tasca la candidatura. Ha spiegato di avere presentato un progetto low cost di 380 milioni.

 

Anche Appendino ha fatto un po' di saldi dicendo che Torino ha già gli impianti delle scorse Olimpiadi sulla neve. Alla fine però ha presentato un masterplan di due miliardi e 137 milioni di euro. «Una spesa - ha spiegato in questi giorni - che però non tocca le casse comunali». In sostanza «650 milioni di euro arriveranno dallo Stato, altrettanti dai privati e dal mercato e il rimanente dal CIO. Un miliardo e 178 milioni saranno destinati all' organizzazione dell' evento, alti 959 milioni alle infrastrutture».

zaia cortina 2026

 

Ma il problema non è economico. Quantomeno non è solo questo. Lega e 5 Stelle si giocano una delle tante partite appena iniziate per la tenuta del governo giallo-verde.

appendino

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?