giorgia meloni spiaggia balneari concessioni

IL GIOCO DELLE TRE CARTE SULLE SPIAGGE PUR DI DIFENDERE LA CASTA DEI BALNEARI – NEL DOCUMENTO CONSEGNATO DAL GOVERNO ALLA COMMISSIONE EUROPEA, SI LEGGE CHE IL 67% DELLE SPIAGGE ITALIANE È ANCORA LIBERO. QUINDI NON C’È BISOGNO DI METTERE A BANDO LE CONCESSIONI, COME IMPONE LA DIRETTIVA BOLKESTEIN – MA PER ARRIVARE A QUESTO DATO SONO STATI CALCOLATI ANCHE SCOGLI E PORTI. E NON SONO STATI CONSIDERATI I CHILOMETRI LINEARI DI COSTA, MA I CHILOMETRI QUADRATI. UN ESCAMOTAGE PER “DILUIRE” LA PRESENZA DI CONCESSIONI PRIVATE – A BRUXELLES SE NE SONO ACCORTI E…

Estratto dell’articolo di Antonio Fraschilla per “la Repubblica”

 

concessioni balneari

Si sono inventati di tutto pur di cambiare la geografia del nostro Paese e dimostrare all’Europa che le spiagge in mano ai privati sono poche rispetto a quanto la natura ha donato all’Italia. Secondo il documento consegnato dal governo Meloni alla Commissione europea, dopo quasi nove mesi di lavoro di un folto tavolo interministeriale insediatosi a Palazzo Chigi, le spiagge libere sono ancora il 67 per cento e quindi non c’è bisogno di rispettare la direttiva Bolkestein che impone bandi pubblici per le concessioni.

 

«Hanno fatto dei trucchi che nemmeno alle scuole elementari avrebbero mai immaginato di fare», dice il deputato di Alleanza verdi e sinistra, Angelo Bonelli […]

 

GIORGIA MELONI ALL HOTEL VILLA DELLE PALME A SANTA MARINELLA

Ma come si è arrivati a questa cifra? Nel documento si fa una premessa che già è singolare. E cioè che non si hanno dati certi sui chilometri lineari di costa, che secondo il Portale del mare sarebbero comunque 11 mila (3 mila in più, secondo gli ambientalisti, di quelli davvero fruibili per fare un bagno come scritto da Gian Antonio Stella sul Corriere ): quindi «il tavolo ha ritenuto di utilizzare come misura maggiormente significativa i metri quadrati e non il dato lineare».

 

E qui sta il vero primo trucco: parlando di chilometri quadrati, rispetto a quelli lineari, si diluisce notevolmente la presenza di concessioni private. Ma tant’è, secondo questo calcolo oggi in Italia ci sono 381 mila chilometri di aree demaniali marittime (ad esclusioni di aree militari e aree secretate).

 

Quelle occupate, secondo il documento di Palazzo Chigi, sarebbero «solo» 127 mila chilometri, appena il 33 per cento del totale. L’Italia insomma è un paradiso naturalistico ovunque. E quindi c’è una grande abbondanza di spiagge libere da poter assegnare.

 

VIGNETTA DELL ECONOMIST SUI BALNEARI ITALIANI

Ma spulciando il documento si scopre che tra le aree di costa considerate libere ci sono anche quelle «di minore accessibilità per condizioni naturali, potendo essere interessate da investimenti di riqualificazione tali da renderle attrattive per lo sviluppo di nuove attività economiche». Inoltre il computo non ha «riguardato unicamente le parti sabbiose, ma è da includersi anche la parte di costa rocciosa, poiché su quest’ultima è possibile installare strutture turistico-ricreative, e inoltre in alcuni casi opere a difesa della costa sono state concretamente utilizzate a fini turistico ricettivi».  Quindi anche i frangiflutti sono stati considerati nel computo? Pare proprio di sì […]

 

Letti questi numeri, e come sono stati elaborati, da Bruxelles hanno risposto in maniera quasi piccata: «Tale percentuale del 33 per cento è calcolata rispetto al totale dell’area demaniale solo “al netto di aree militari e secretate”».

 

concessioni balneari

Continua poi la Commissione Ue, dando 60 giorni di tempo per rispondete ai rilievi e rispettare la Bolkestein: «Si indica che “il totale delle aviosuperfici, il totale dei porti con funzioni commerciali, il totale delle aree industriali relative ad impianti petroliferi, industriali e di produzione di energia, le aree marine protette e parchi nazionali” non sono stati esclusi dal totale di riferimento delle aree disponibili, ma sono stati inclusi nel calcolo che ha portato al suddetto 33 per cento».

 

URSULA VON DER LEYEN GIORGIA MELONI

E conclude: «Alla luce di quanto precede, risulta che i risultati dei lavori del “tavolo tecnico” non siano idonei a dimostrare che su tutto il territorio italiano non vi è scarsità di risorse naturali oggetto di concessioni balneari». […]

concessioni balneariconcessioni balneari concessioni balneari 1concessioni balneari

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....