viktor orban donald trump giorgia meloni joe biden

IL DOPPIO GIOCO DELLA DUCETTA: SI FA BACIARE IL CAPINO DA BIDEN MA BRIGA CON ORBAN PER AVVICINARSI TRUMP – I RAPPORTI CON IL “VIKTATOR” SI INTENSIFICANO: DOPO LE EUROPEE IL SUO PARTITO, FIDESZ, ENTRERÀ IN ECR. LA MELONA SPERA CHE L’AMICO DI BUDAPEST GLI APRA LA PORTA DELLA FUTURA CASA BIANCA A TRAZIONE TRUMPIANA. E SE VINCE BIDEN? LA PROSSIMA VOLTA, ALTRO CHE BACETTI… - A SUBIACO (CHEZ LOLLOBRIGIDA) IL RADUNO DEI CONSERVATORI...

1. LA FIRMA A SUBIACO

Estratto da "Libero quotidiano"

 

GIORGIA MELONI - VIKTOR ORBAN

Un’identità europea che riparte dalle radici cristiane, riappropriandosi della visione benedettina, nel luogo dove il Santo, attraverso la sua “Regola”, istruì i monaci a combinare la preghiera con il lavoro. È il senso della carta dei valori conservatori firmata alla convention di Subiaco dai parlamentari Ecr (il gruppo dei Conservatori Europei) di cui fa parte anche Fratelli d’Italia.

 

Dodici punti messi nero su bianco, dove si rimarca, tra gli altri, l’importanza della famiglia tradizionale contro la teoria di genere. Un testo per la «diversità di pensiero», che si oppone all’agenda globalista. E che afferma […] «il ruolo della fede e della morale nella formazione di una società giusta». “L’eredità di San Benedetto nei valori del conservatorismo europeo” è il titolo delle giornate dedicate alle radici cristiane dell’Europa […].  […]

 

2. CON ORBÁN PER RIAVVICINARE TRUMP IL PIANO D’EMERGENZA DI MELONI

Estratto dell’articolo di Claudio Tito per “la Repubblica”

 

riunione di ecr a subiaco

Il “Piano B” di Giorgia Meloni ha un nome e un cognome: Viktor Orbán. Il premier ungherese sta diventando sempre più una sorta di “clausola di salvaguardia” per la premier italiana. Perché se le elezioni europee non andassero sufficientemente bene per il suo partito e soprattutto se Donald Trump vincesse la corsa presidenziale a novembre, lei avrà bisogno di nuove sponde internazionali.

 

[…] Tra le Cancellerie dell’Unione, la presidente del Consiglio inizia ad apparire sempre meno affidabile. Il recente vertice a tre tra Macron, Scholz e il polacco Tusk ha disegnato bene i nuovi rapporti di forza e le nuove alleanze all’interno dell’Ue. Uno scacchiere che da giugno in poi potrebbe diventare sempre più pericoloso per la destra italiana che va alla ricerca di un sistema di intese alternativo. E nella consapevolezza che i sondaggi non prevedono uno stravolgimento degli attuali equilibri nel Parlamento europeo.

 

GIORGIA MELONI VIKTOR ORBAN

Orbán è allora la chiave. I rapporti con il sovranista ungherese si stanno intensificando. Il suo partito entrerà a giugno nell’Ecr, i Conservatori europei di cui Meloni è presidente. […]

Per Meloni, il premier ungherese è […] il passepartout per aprire l’eventuale porta della Casa Bianca con Trump. Anche perché il pupillo italiano di “The Donald” resta Giuseppe Conte. E di certo non è piaciuto all’ex presidente americano il feeling tra il nostro capo del governo e Biden. La leader di Fdi ha insomma bisogno di ricucire con i Repubblicani americani.

 

In questo senso si sta già muovendo Orbán. Il “trait d’union” con Trump è David Cornstein, ex ambasciatore Usa a Budapest. È stato lui a organizzare il recente incontro a Mar-a-Lago. La rivista The Hungarian sta diventando il braccio armato dell’internazionale sovranista insieme alla Cpac (Conservative Political Action Conference) cui Meloni è stata spesso invitata e che nella prossima edizione, ad aprile, si riunirà proprio nella capitale magiara.

 

donald trump e viktor orban a mar a lago

Un impianto di relazioni e rapporti che la destra italiana non può trascurare. Proprio perché la prossima legislatura europea potrebbe essere molto meno agevole per Palazzo Chigi di quanto si potesse sostenere fino a pochi mesi fa. Considerando che la conferma di Ursula von der Leyen […] non è affatto scontata.

 

donald trump e viktor orban a mar a lago

Il governo italiano, dunque, sta giocando una partita che ha come posta negativa il suo isolamento in Europa. Orbán è allora una sorta di “paracadute” nonostante si stia rivelando sempre più la “quinta colonna” di Putin dentro l’Ue. Ieri il capo magiaro si è addirittura congratulato con il presidente russo per la “vittoria” elettorale. Meloni però non taglia i ponti con lui e anzi lo invita ad aderire all’Ecr insieme al partito dell’estrema destra francese guidato da Zemmour.

 

Il “Piano B” di Meloni si basa dunque sulla rivitalizzazione delle radici sovraniste. Un modo per rispondere alla possibile emarginazione e al ritorno del “trumpismo”. Anche un ultimo braccio di ferro, se servisse, con l’“alleato-nemico”, Matteo Salvini. Parte la rincorsa a destra.

GIORGIA MELONI - VIKTOR ORBAN

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO