m – il figlio del secolo giordano bruno guerri

DUCE IN THE SKY - "LA SERIE 'M - IL FIGLIO DEL SECOLO' E' TRATTA DA UN BUON ROMANZO DI SCURATI CHE SOMIGLIA A UN’OPERA STORIOGRAFICA QUANTO UN CAMMELLO A UN CAVALLO" - LO STORICO GIORDANO BRUNO GUERRI METTE IN FILA ERRORI E ORRORI: "IL MUSSOLINI DI "M" NON È MOLTO DIVERSO DALLA STORIOGRAFIA POSTBELLICA CHE DAVA TUTTE LE COLPE ALL’UOMO NERO CATTIVO ASSOLVENDO GLI ITALIANI - IL MESSAGGIO DEL FILM È QUESTO: ALL’ARMI! ALL’ARMI! I FASCISTI SONO ANCORA QUI, STIAMO ATTENTI, VIGILIAMO (FINO ALL’OSSESSIONE) - SCURATI E CHI COME LUI SANNO BENE CHE IL PERICOLO “FASCISTA’’, SE PROPRIO SI VUOLE USARE A VANVERA QUESTO TERMINE, OGGI VIENE DAL CONTROLLO DELLE COMUNICAZIONI IN MANO A POCHE PERSONE CHE UNA CAMICIA NERA NON LA INDOSSEREBBERO NEANCHE SE GLIELO DICESSE VALENTINO"

 

luca marinelli m il figlio del secolo 5

Giordano Bruni Guerri per “Il Fatto Quotidiano”

 

Luca Marinelli è un ottimo attore. Lo vidi all’opera dal vivo quando ebbi una piccola parte in Martin Eden, magnifico film di Pietro Marcello. Però, per quanto le necessità della promozione lo forzino, Marinelli farebbe meglio a tacere sul dolore-disagio-imbarazzo che gli ha suscitato recitare nelle vesti di Mussolini. Non credo che Anthony Hopkins abbia mai manifestato malessere per avere interpretato Hannibal Lecter.

benito mussolini con la moglie rachele e la figlia edda ciano

 

Peggio ancora, in un’intervista ha detto che leggendo i libri di Scurati si è “trovato di fronte alla propria ignoranza”. Peccato che poi abbia trasformato un’ignoranza in un pregiudizio. Non è neanche colpa sua, il difetto sta nel manico, cioè in Scurati, che – partendo da un pregiudizio culturale – è approdato allo stesso pregiudizio, nonostante i molti saggi storici più o meno di qualità che ha letto.

 

Scurati ha scritto un buon romanzo (lessi quasi tutto il primo volume) che somiglia a un’opera storiografica quanto un cammello a un cavallo.

 

Il suo Mussolini non è molto diverso dalla storiografia postbellica che dava tutte le colpe all’uomo nero cattivo assolvendo gli italiani. A questo pregiudizio la serie ne aggiunge un altro, dichiarato fino alle pseudo-parole del duce che accompagnano le immagini in bianco e nero – vere – di apertura: oggi Mussolini ci rivolge un pistolotto: “Guardatevi attorno. Siamo ancora fra voi”. Il messaggio del film è questo, i fascisti sono ancora qui, stiamo attenti, vigiliamo (fino all’ossessione). Ma su questo torneremo.

 

ANTONIO SCURATI

Intanto, mi si chiede di trovare nella serie eventuali inciampi, errori e falsi.

Eccone un gruzzolo, soltanto dal marzo all’ottobre del 1919, neanche tutta la prima puntata. Non sono attribuibili a necessità cinematografiche, sono svarioni. Chissà cosa c’è dopo.

 

1. Nel settembre del 1919 a Mussolini arriva una lettera di d’Annunzio. Peccato che sia scritta con la calligrafia di... Benito.

rachele e benito mussolini - 1

 

 

 

2. Il duce parla di “paradisi fiscali”, un’espressione che all’epoca non esisteva.

 

3. Sbaciucchiando Benito, Margherita Sarfatti gli racconta che nel 1912 respinse il corteggiamento del Vate. Esiste un carteggio Sarfatti-d’Annunzio, e niente fa supporre un corteggiamento del grande seduttore, che peraltro pretendeva donne belle, e Margherita non lo era proprio (alla faccia del politicamente corretto e del body shaming postumo). Non a caso la fonte dev’essere il libro di una nipote di Sarfatti: Micol Sarfatti, La signora del futuro (Giulio Perrone Editore, 2023).

 

giordano bruno guerri.

4. Benito è ossessionato dal cazzo. (Per quanto ne so, piuttosto dalla sua corrispondente). Lo cita ogni cinque minuti, se lo tocca a man bassa, sopra le mutande, durante un colloquio qualsiasi con Margherita, manifesta un’ammirata invidia per le presunte dimensioni del Gonfalon Selvaggio di d’Annunzio, e a quel punto compare sullo schermo un fotomontaggio di un Vate smisuratamente fallico, però è degli anni Trenta

 

5. Durante una cena nel bel mondo milanese, entra a sorpresa un grottesco samurai, con tanto di spada, che porta un messaggio a Mussolini. D’Annunzio aveva un seguace giapponese, ma era un mite docente cicciottello dell’Università di Napoli.

 

6. Ecco il duce pilotare un aereo, peccato che imparerà a farlo parecchi anni dopo.

 

7. Un’altra scena grottesca è sagacemente ispirata a Putin: il Vate riceve il duce a un tavolo così lungo da far dubitare che si potessero sentire...

 

benito mussolini negli scatti di adolfo porry pastorel 5

Non vado avanti, il tiro al piccione è uno sport poco elegante. Sciocchezzuole a parte, i messaggi dell’opera sono due. I) Il fascismo fu cattivo. E questo lo sapevamo già, non può essere buona una dittatura che priva gli individui, per così tanto tempo, della libertà, anche se fossero consenzienti, e poi le guerre, le leggi razziali...

 

Ma, benedetti Marinelli e Scurati, antifascisti più duri che puri, non è possibile che in vent’anni di potere assoluto un regime non faccia anche “cose buone”, ditelo una volta tanto, sarete più credibili.

 

margherita sarfatti 33

 

II) Si intende mettere all’erta il popolo (“ALL’ARMI! ALL’ARMI!”) sulla presenza tutt’oggi di fascisti che potrebbero minacciare la democrazia. Cari salvatori immaginari, volete davvero farci credere che le mille braccia tese di Acca Larenzia – sia pure con possibile fetor d’ascelle – siano un pericolo vero? O che il diavolo si sia trasferito dalla Garbatella a Palazzo Chigi?

 

Scurati (non è mica scemo) e chi come lui sanno bene che il pericolo “fascista” – se proprio si vuole usare a vanvera questo termine – oggi viene dal controllo delle comunicazioni in mano a poche persone che una camicia nera non la indosserebbero neanche se glielo dicesse Valentino.

 

elon musk come benito mussolini - immagine generata dall intelligenza artificiale

Ma sanno, le vestali di un vetusto antifascismo professionale, che così indeboliscono la vigilanza e la resistenza contro i veri pericoli del potere 6.0? Secondo me sì, lo sanno, ma è tanto comodo e redditizio continuare con il pericolo nero, se non in denaro, in buona fama.

giordano bruno guerri benito coverTESTA DI DUCE (PARTICOLARE CAPPELLA)antonio scurati @sky20anni

ACCA LARENTIA

GIORDANO BRUNO GUERRIluca marinelli interpreta benito mussolini in m. il figlio del secolo 2luca marinelli interpreta benito mussolini in m. il figlio del secoloserie M - Il figlio del secolosesso in m. il figlio del secolo

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)