giordano bruno guerri benito mussolini francesco merlo

FASCI NON FOSTE (O FORSE SÌ) – GIORDANO BRUNO GUERRI:  ‘’FRANCESCO MERLO NON È CONVINTO DELLA MIA DEFINIZIONE DEI “FASCISTI” DI OGGI COME “FASCISTI IMMAGINARI”, E SBAGLIA - SBAGLIA PERCHÉ NON SANNO, QUASI SEMPRE NON LO SI SAPEVA NEANCHE DURANTE IL VENTENNIO, QUALE FOSSE LA RADICE PROFONDA DEL FASCISMO, CHE STAVA NELL’IDEALISMO DI GIOVANNI GENTILE, NELL’UOMO CHE “AL DI FUORI DELLO STATO NON CONTA NIENTE PERCHÉ LO STATO È TUTTO” - VI SEMBRA CHE GLI ITALIANI DELL’EPOCA POTESSERO ACCETTARE QUESTA IDEA? E CHE LA ACCETTINO I “FASCISTI” DI OGGI? - POPOLO ANARCOIDE, INDIVIDUALISTA, DOVE I “FURBI” SI ADDESTRANO A PREVALERE SUI “FESSI”, ERAVAMO E SIAMO SEMPRE IN CERCA DELL’UOMO (O DELLA DONNA) FORTE CHE TOLGA PER TUTTI LE CASTAGNE DAL FUOCO PER POI PORGERCELE AMABILMENTE…” - VIDEO

 

Articoli correlati

LETTERA A \'REPUBBLICA\': \'GIORDANO BRUNO GUERRI SOSTIENE CHE GLI ITALIANI NON FURONO FASCISTI MA ..

GIORDANO BRUNO GUERRI NEL NUOVO LIBRO \'BENITO\': ''GLI ITALIANI ERANO MUSSOLINIANI, NON FASCISTI

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

giordano bruno guerri

 

Mail di Giordano Bruno Guerri a Dagospia

 

Mi fa piacere che Francesco Merlo e i suoi lettori di ‘’Repubblica’’ si stiano appassionando al mio nuovo libro “Benito”. Dove ribadisco più volte che l’amore per l’”uomo forte”, per il “salvatore della patria” fa parte del carattere italiano da secoli e secoli: un’”attitudine dell’anima”, come scrive la lettrice Luciana Raffo Tatafiore; meglio, un vizio del carattere, direi io.

 

Merlo, invece, non è convinto della mia definizione dei “fascisti” di oggi come “fascisti immaginari”, e sbaglia.

 

Sbaglia perché non sanno, quasi sempre non lo si sapeva neanche durante il ventennio, quale fosse la radice profonda del fascismo, che stava nell’idealismo di Giovanni Gentile, nell’uomo che “al di fuori dello Stato non conta niente perché lo Stato è tutto”.

FRANCESCO MERLO

VI sembra che gli italiani dell’epoca potessero accettare questa idea? E che la accettino i “fascisti” di oggi?”. Popolo anarcoide, individualista, dove i “furbi” si addestrano a prevalere sui “fessi”, eravamo e siamo sempre in cerca dell’uomo - o della donna - forte che ci tolga dai guai, che tolga per tutti le castagne dal fuoco per poi porgercele amabilmente.

giordano bruno guerri benito cover

 

 

 

Per questo parlo di fascisti immaginari, compresi i “neofascisti”. Quanto agli antifascisti, ormai d’ordinanza, li chiamerei piuttosto “neoantifascisti”, per distinguerli dagli antifascisti dell’epoca, che rischiavano la galera, invece dell’applauso rituale che rischiano oggi. Anch’io, libertario, non ho nessuna difficoltà a proclamarmi neoantifascista. Mi chiedo, se lo chiedano tutti, se sarebbero stati capaci di esserlo allora.

Giordano Bruno Guerri

 

Merlo, il fascismo è disperazione

Estratto da “Posta e risposta – la Repubblica"

 

Giovanni Gentile

[…] Caro Merlo, ho letto con molto interesse la sua risposta a Luca Cardinalini.

 

Mi permetto di aggiungere: come ha scritto U. Eco, il fascismo è eterno e ogni epoca ha il suo. Prima di essere un movimento e, poi, un partito politico, il fascismo è un’attitudine dell’anima e un modo di porsi in rapporto con gli altri ecc. ecc.

 

Purtroppo, agli italiani (io compresa ) queste qualità non fanno difetto.

Luciana Raffo Tatafiore

 

Risposta di Francesco Merlo:

Giordano Bruno Guerri, scrivendo a Dagospia che aveva ripreso la lettera di Cardinalini sul suo libro ("Benito", Rizzoli) e la mia risposta, ribadisce la suggestiva idea dei “fascisti immaginari”.

 

Preferisco Giuseppe Antonio Borgese che, in esilio nel 1931 nell’università di Chicago, spiegò “la malattia italiana”, “il carattere degli italiani”, “la ragione per cui il fascismo è nato in Italia e non altrove” con una sola parola: disperazione. “Il fascismo — scrisse — è disperazione”. Meglio: “Ogni disperazione è fascista” […]

 

 

Giuseppe Antonio Borgese

Giordano Bruno Guerri

L ABIURA DEL FASCISMO DI GIORGIA MELONI BY ELLEKAPPA VIGNETTA DI ALTAN SUL CHIODO CHE HA PARALIZZATO LA RETE FERROVIARIA ITALIANADUCE DETTO DUCE - VIGNETTA BY ELLEKAPPA FASCIO TUTTO IO - VIGNETTA BY MACONDO marcia su roma I DODICI PROFESSORI UNIVERSITARI CHE RIFIUTARONO DI GIURARE FEDELTA AL FASCISMO scultura a forma di testa di benito mussoliniposter con il volto di benito mussolinibambini fascistibambini fascisti 1confino per pederastia durante il regime fascistamussolini hitlerleggi razzialileggi razziali del fascismola difesa della razzabenito mussolini 2benito mussolini 1LE LEGGI RAZZIALI DEL FASCISMO

 

benito mussoliniBENITO MUSSOLINI ALLA CAMERA - 16 NOVEMBRE 1922 - DISCORSO DEL BIVACCO stampa del 1926 di benito mussolini all asta a romaBENITO MUSSOLINIBENITO MUSSOLINI E LA REPUBBLICA DI SALObenito mussolini adolf hitler e benito mussolini bunker wolfsschanzeadolf hitler benito mussolinistatua di benito mussolini a predappio

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)