giancarlo giorgetti - foto lapresse

GIORGETTI, FUORI I NUMERI! – IL DOCUMENTO DI FINANZA PUBBLICA APPENA PRESENTATO DAL MINISTRO TESORO FINISCE SOTTO ACCUSA PERCHE’ FORNISCE MOLTE MENO INFORMAZIONI RISPETTO AL VECCHIO DEF – LA DENUNCIA DELLA CORTE DEI CONTI: “COSÌ È DIFFICILE VALUTARE LA TENUTA DEL QUADRO COMPLESSIVO E LA SUA COERENZA CON QUELLE CHE SONO LE PRIORITÀ DELL’AZIONE DI GOVERNO” – ANCHE L’UFFICIO PARLAMENTARE DI BILANCIO PARLA DI “INFORMAZIONI NON COMPLETE” E DI UN QUADRO “LIMITATO” DEI CONTI PUBBLICI – BANKITALIA SMONTA PURE LA TESI DEL GOVERNO PER CUI È LA NUOVA GOVERNANCE FISCALE UE A IMPORRE UN DOCUMENTO PIÙ “LEGGERO”…

Estratto dell’articolo da “il Fatto Quotidiano”

 

GIANCARLO GIORGETTI - FOTO LAPRESSE

Il Documento di finanza pubblica, il testo del governo sui conti pubblici che sostituisce il vecchio Def, ha il difetto di fornire molte meno informazioni del precedente – a partire dal cosiddetto “quadro programmatico”, cioè cosa vuol fare l’esecutivo – e su un orizzonte di due anni anziché tre.

 

La cosa non piace alle autorità di controllo, che ieri lo hanno fatto notare nelle audizioni parlamentari sul tema: “Manca – scrive la Corte dei conti – non solo lo sviluppo programmatico, ma anche (e soprattutto) un dettaglio informativo determinante su diversi capitoli della politica finanziaria di breve e medio periodo”, dalla “composizione della spesa per settori” alla riscrittura del Pnrr fino alle “scelte sul fronte della spesa per il settore della difesa”. Così è “difficile valutare la tenuta del quadro complessivo e la sua coerenza con quelle che sono le priorità dell’azione di governo”.

 

CORTE DEI CONTI - GIUDICI CONTABILI

Di “informazioni non complete” parla pure l’Ufficio parlamentare di bilancio, secondo cui il Dfp offre al Parlamento e al Paese un quadro “limitato” dei conti pubblici, “rendendo poco agevole valutare pienamente gli sviluppi previsti”.

 

Quasi identici i rilievi di Banca d’Italia, che smonta pure la tesi del governo per cui è la nuova governance fiscale Ue a imporre un documento più leggero: “Le indicazioni della Commissione sul contenuto dei documenti di programmazione andrebbero considerate come requisiti minimi”, perché “la disponibilità di un ampio insieme di previsioni e analisi ufficiali su orizzonti sufficientemente estesi costituisce un punto di riferimento per il Parlamento e l’opinione pubblica”, specie in un Paese ad alto debito.

 

BANCA D ITALIA

Scendendo nel particolare, è il Pnrr il “buco” più cospicuo nel breve periodo: le previsioni di crescita del Dfp, infatti, sono assai legate alla completa realizzazione del Piano, della cui revisione (in corso da mesi) non si sa nulla.

 

Solo che il Pnrr va ancora a rilento: “A marzo 2025 – ha detto Giorgetti – è stata sostenuta una spesa totale di circa 66 miliardi di euro, circa il 34% del budget totale del Pnrr e il 54% delle risorse ricevute finora dalla Commissione”. [...]

Pnrr Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…