di maio manina

DI MAIO IN PEGGIO – IL GIALLO SULLA FUGA DI GIORGETTI DAL CDM, IL FANTASMA DI GAROFOLI (DESCRITTO COME BELFAGOR) E LE CONFIDENZE DI LUIGINO: “TUTTI PENSANO CHE IO SIA UN COGLIONE MA NON È COSÌ” – LO STRAPPO CON SALVINI (O MEGLIO, CON IL POTENTE SOTTOSEGRETARIO) RIENTRERÀ NON APPENA PASSATA LA KERMESSE AL CIRCO MASSIMO – DI MAIO PENSA SOLO A TENERE A BADA I SUOI. NEL FRATTEMPO I MERCATI, L’EUROPA E LE AGENZIE DI RATING CI GUARDANO (AUGURI)

Augusto Minzolini per "il Giornale"

 

DI MAIO 2

Nella capitale siamo alle ore piccole e Giggino Di Maio è reduce da Porta a Porta dove ha inaugurato una nuova prassi istituzionale nella storia di una Repubblica dove pure, in settanta anni, se ne sono viste di cotte e di crude: il governo, nella persona del vicepremier grillino, che minaccia di denunciare se stesso alla Procura della Repubblica è, infatti, un inedito.

 

E Di Maio, che è consapevole di averla fatta grossa, sente il bisogno di sfogarsi con i confidenti per spiegare il suo punto di vista e i suoi umori. Il tono concitato, a sentire il racconto dei suoi interlocutori, dimostra che il leader pentastellato questa volta è solo con i suoi fantasmi, con la «manina» o con le tante «manine» che volevano fregarlo.

di maio conte salvini 2

 

«Tutti pensano che io sia un coglione è la sua versione ma non è così. Io non mi sogno le cose. Tanto più che sono stato io a verbalizzare il Consiglio dei ministri, visto che ero il più giovane. Giorgetti, infatti, ad un certo punto se ne è andato, perché aveva una cena a cui non voleva mancare».

 

Non c' è che dire, l' esordio nella narrazione è degna del governo del cambiamento: nel Consiglio dei ministri più importante dell' anno verbalizza il vicepremier per via del dato anagrafico, mentre il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio se ne va ad una cena che considera più importante.

 

salvini giorgetti

Ma a parte i dati di cronaca, la sostanza politica è che, secondo lui, la parte sullo scudo penale e sui capitali all' estero, il famoso art. 9, non era nel testo licenziato da Palazzo Chigi. «In realtà si sfoga Di Maio avevamo raggiunto l' accordo anche con la Lega, per stralciare quella parte. E, comunque, anche ora dicano ciò che vogliono, ma io, quella roba lì, il riciclaggio per i mafiosi, non la voto e non la faccio votare. Il condono è robaccia della Lega e se lo vogliono scrivere in quel modo, se lo votino».

 

ROBERTO GAROFOLI

Chi ascolta il vicepremier a cinque stelle pensa che a questo punto il governo gialloverde sia arrivato al capolinea. Ma non è così, perché alla fine, è proprio Di Maio il primo a sapere che non ci sono alternative. «La Lega torna a versare miele è il partito migliore con cui si possa governare». E allora chi è il fantasma che rovina i sonni del vicepremier? Qui la trama si fa più frammentaria e risponde alla necessità di trovare, sempre e comunque, un capro espiatorio.

 

E dall' identikit che il vicepremier grillino traccia ad uso dei suoi confidenti, emerge il solito personaggio, una via di mezzo tra Belzebù e la Pantera rosa, cioè Roberto Garofali, il capo di gabinetto di quell' uomo mite che è il ministro dell' Economia. Nel nuovo immaginario 5stelle Garofali è il Belfagor che quel sant' uomo di Giovanni Tria ha avuto l' ingenuità di mettersi accanto.

 

Il racconto di Di Maio, che ha molto di tragico (se si pensa che ieri lo spread è arrivato a 327 punti) e qualcosa di comico, è contestato sull' altro versante, quello leghista, che propone una storytelling diversa. Alcuni ministri del Carroccio, infatti, giurano che non è andata proprio così. Che, ad esempio, Giorgetti non ha lasciato il Consiglio dei ministri per andare a cena, ma per uno scontro a muso duro con Di Maio su un argomento minore, che riguardava le associazioni sportive.

CONTE GIORGETTI

«Se la metti così avrebbe detto io non verbalizzo più e me ne vado». Dalla sua questa versione ha anche un episodio di qualche giorno fa. Un gruppo di tributaristi aveva incontrato il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio per spiegargli che senza scudo penale il condono sarebbe stato un «flop».

 

Ma Giorgetti, che ormai già solo a sentire il nome del Giggino di governo si irrita, li ha subito scoraggiati: «Io non ci metto bocca. È un argomento che è nelle mani di Conte, di Salvini e di Di Maio. Se ci ficco il naso io, succede il finimondo. Chiedete a Conte». E qualcuno insinua che magari dalle parti di Palazzo Chigi la comitiva potrebbe aver ricevuto maggiore ascolto.

LUIGI DI MAIO GIOVANNI TRIA GIUSEPPE CONTE

 

Andando anche qui oltre gli aneddoti, resta, comunque, il problema politico. Ieri Salvini è andato giù duro: «Quel testo è stato votato da tutti e se qualcuno non è più d' accordo lo dica. Non possiamo riconvocare il Consiglio dei ministri ogni due per tre». Il giorno prima a Mosca, chi era al suo stesso tavolo alla cena di gala del convegno della Confindustria, lo ha visto perplesso quando gli hanno portato la notizia della sortita di Di Maio a Porta a Porta.

 

«Non capisco è stato lo sfogo notturno dell' altro vicepremier nella capitale russa come gli sia venuto in mente di fare una cosa del genere senza avvertire nessuno. Non si rende conto che la Ue ci aspetta al varco, che ci attaccano da tutte le parti, e, invece, ci ritroviamo che mentre mandiamo Conte a Bruxelles a spiegare la manovra, il vicepremier a Roma gli spara contro. Qui rischiamo la figura di mer...».

MATTEO SALVINI

 

Il rischio c' è. E non è tanto quello di una rottura tra i due partner di maggioranza: è probabile - seppure nell' epoca del «governo del cambiamento» non si può mai dire - che quando i tamburi di guerra della kermesse 5stelle del weekend smetteranno di rullare, leghisti e grillini ritrovino un «modus vivendi», magari a tempo. Anche se la vicenda ha cominciato ad intaccare il loro consenso: secondo la maga dei sondaggi, Alessandra Ghisleri, la sceneggiata della «manina e della manona» è costata ai 5stelle e al Carroccio un punto a testa.

ROBERTO FICO SANTO SUBITO

 

I problemi veri, però, sono altri. Intanto c' è quello delle coperture della manovra: già ora - vedi l' ufficio parlamentare di bilancio c' è chi dice che mancano; una versione diversa del condono fiscale (che secondo le previsioni avrebbe dovuto portare sei miliardi di euro) potrebbe allargare ulteriormente il buco. «Se vuoi il reddito di cittadinanza osserva spazientito il coordinatore leghista della Campania, Gianluca Cantalamessa o fai il condono, o fai il condono, visto che non possiamo aumentare le tasse, né organizzare una rapina».

 

Eppoi c' è la grande incognita delle prossime settimane, che vede i mercati sempre più nervosi. Ieri la lettera recapitata dalla Commissione Ue a Palazzo Chigi è stata una sentenza: «Nella manovra deviazione senza precedenti nella storia».

ROBERTO GAROFOLI

 

Poi ci sono, a fine mese, le agenzie di rating. Per quella data i fondi americani hanno chiesto a diverse società dei report sull' umore del Paese: «Gli italiani vogliono restare nella Ue?»; «Cosa ne pensano della manovra?». Insomma, il barometro comincia a volgere da maltempo a tempesta. In queste condizioni sicuramente certe sceneggiate, come quelle di Di Maio, non aiutano. Specie se, come azzarda qualcuno, sono dettate dall' esigenza di tenere buono il movimento.

ROBERTO FICO VERSIONE BOLDRINI

 

«Lui è il parere dell' ex direttore di Radio Padania, Alessandro Morelli deve tenere a bada i suoi che lo incalzano». «Di Maio la pensa allo stesso modo il piddino Emanuele Fiano è pressato dal network giustizialista grillino. Dai vari Di Battista, Travaglio e dallo stesso Grillo con il suo silenzio».

 

Resta una domanda: un uomo di governo, degno di questo nome, dovrebbe preoccuparsi di tenere buoni i mercati o il movimento? La risposta dovrebbe essere semplice, quasi scontata, ma non lo è quando a Palazzo Chigi c' è il «governo del cambiamento».

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")